Per la Serie 5 ci vuole un 6 cilindri!è così da sempre!ed è più adatto alla tipologia dell'auto!i 240km/h indicati poi...con 177cv e quella mole...sono quantomeno utopistici!a meno che non fosse rimappata...reali reali prenderà i 220km/h..forse!
Bhe, il forum è fatto per discutere, ma io una 520d l'ho guidata e quello che ho scritto l'ho fatto, appunto, dopo il test. Tu? Per quanto riguarda i 240 orari indicati, bhe, libero di non crederci ma li fa tutti. Del resto è anche dichiarata per 228 km/h con lo steptronic (versione da me provata) e ben 231 km/h con cambio manuale.
Ciao a tutti. Io sono d'accordo fino ad un certo punto ... secondo me, ad esempio, l'X3 è perfettamente a suo agio con il 177CV ... non manca di spunto, potenza e velocità con un'occhio di riguardo ai consumi ... ma come si suol dire: "ogni scarrafone ... " :wink: by Fluz
Tra il 177 e il 184 non è cambiato motore, ma tra 163 e 177 assolutamente sì. Ovvio che poi ogni motore prima di essere pensionato subisce almeno un power steo di potenza.
Logico che facevo riferimento ai suv di serie superiore e peso superiore l' x1 o le x3 non le ho calcolate.
Interessante, finalmente riprenderò a dormire sereno la notte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Scherzi a parte, quel che dici è assolutamente vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però la mia idea resta quella: vorrei vedere al banco un N47 da 177cv ed un N47 da 184cv e vedere la differenza tra le due rullate. Ammesso che ci sia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Be' se intendi per muoversi può bastare anche un 138 cavalli. Io dico che per viaggiare in BMW almeno 218 cavalli devi averli. E' come prendere la lavatrice a 1600 giri contro gli 800 o l'aspirapolvere a2000 w contro i 1400 ecc. Senza offendere e sulla base delle mie esperienze. Il 6 cilindri e' il motore il 4 un ripiego economico. Se costassero uguale prendereste il 6 cilindri o il 4?
Per prendere il 6 cil. dovrebbe costare di meno visti i consumi eccezionalmente bassi del 177:wink:. Fissato un limite di spesa, ho preferito ai due cilindri in più tutta una serie di optional.
Scelta che rispetto naturalmente. Io invece non riuscirei a circolare con un 4 cilindri rispetto alle mie sei cilindri dai v6 Audi - L6 Bmw - V6 Mercedes .
ma va'? non lo sapevamo che era meglio il sei cilindri. prova a fare in due anni 120/130.000 km, pagando fra le altre cose nei due anni 6.000 euro di autostrada (95% sotto tutor), 2.000 di gomme e tanto tanto gasolio, poi vai a ridarla indietro e senti che ti raccontano... allora 184 cv e 380 nm vanno piu che bene (anche perche' erano da 6 cilindri non molti anni fa), e i 10.000 di differenza all'acquisto me li spendo lo stesso, ma in agiatezza: cambio automatico, navigatore, pelle, tetto, cerchi... allora dopo la E91 da 52.600 di listino la prossima sara 5er da 184cv sempre molto accessoriata.
Ma qui non si parla di costi di manutenzione , gestione ecc ed altri conti ecc qui si parla in modo spassionato del fatto che per avere massima soddisfazione si deve andare sul 6 cilindri in linea o nel caso di mercedes sul v6. Il 4 cilndri su una serie 5 o 7 o x5 non potrà mai appagare come un 6 cilndri.
ma veramente su una 5 o si prende la M o non vale proprio la pena. ma di cosa stiamo parlando? si parla della prova di una 520d 177cv, che al tester e' risultata non solo sufficiente ma appagante, si parla della nuova 520d che avra' 184 cv consumera' ed inquinera' ancora meno dell'attuale e sara' euro6ready, grazie al c@..o che e' meglio il sei cilindri, ma lo sapevamo gia' tutti non c'e' bisogno di scriverlo per tre pagine, qui si sta' valutando il 2.0d e non il 6L e non audi o mercedes.
Un paio di considerazioni personali.. La prima è legata alla cubatura del motore: sulla E34 il modello più venduto era sì un 6L ma era il 520i, ottimo 2000 a benzina da 150cv. Senz'altro la vettura era più leggera, ma quella potenza bastava a svolgere il suo compito. Adesso si è più esigenti ed i cavalli non sembrano bastare mai... Altra cosa: la velocità massima non dipende dalla massa del veicolo, ma dalla sezione resistente e dai rapporti. La massa influenza semplicemente il tempo necessario per raggiungerla.
Rispetto le tue opinioni, ma secondo me è scorretto affermare che da un 4 cil. non si ha alcuna gratificazione: basterebbe vedere me quando sono alla guida della mia stupenda 520d:wink:. Anche grazie all'eccezionale N47. A febbraio saranno passati due anni dall'immatricolazione e vedrai, seguendo il forum, che per un bel pò di anni ancora ci sarà in firma Lei! Non esiste altro 2000/177 cv con tali prestazioni e tali consumi. E minori consumi vuol dire minor inquinamento e maggior risparmio. Mica male.
eh no!!! ma come?? 6 cilindri?? con solo 6 cilindri non va una mazza, ha poca potenza, poca coppia e per spostare un barcone da 45 tonnellate è troppo sottodimensionato.. è più appagante se ci mettono il W16 della Veyron.. sai come va meglio.. finalmente uno che dice delle sante parole.. qui si sta parlando della prova di un 520d..dati ufficiali alla mano non mi pare proprio che sia un chiodo come macchina viste le prestazioni dichiarate, e poi qui probabilmente ci stiamo dimenticando che il 530d dell'e39 (il 3000 6L per intendersi) se non sbaglio aveva proprio 184 cavalli...