Provata: 116d MSport + supporto per configurazione | BMWpassion forum e blog

Provata: 116d MSport + supporto per configurazione

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Wildchild, 13 Febbraio 2016.

  1. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Ciao a tutti, questa è la mia prima discussione dopo la presentazione!



    Vengo subito al dunque: la mia attuale auto aziendale (Opel Insignia 2.0 CDTI BiTurbo 195cv) dovrà essere sostituita entro Ottobre (noleggio lungo termine).
    Ho quindi iniziato la ricerca della nuova auto, premetto che come potete capire volevo qualcosa di più piccolo visto che sono da solo, la mia precedente auto era una Leon FR 2.0 TDI 170cv con cambio DSG.


    Premetto che: ho provato diverse configurazione e purtroppo il passaggio alla 118d richiederebbe l'esclusione di molti (per non dire tutti...) gli optional, quindi la mia idea sarebbe quella di prendere una 116d più accessoriata (cambio automatico in primis) piuttosto che una 118d completamente base. Purtroppo il noleggio a lungo termine considera un insieme di variabili molto complesse per il calcolo della rata finale e sicuramente il passaggio di cilindrata da 1,5L a 2L, unito a bollo e altre variabili fa la differenza e non riesco a rientrare nel mio budget a disposizione.


    Dopo questa premessa, oggi sono andato a provare la 116d fortunatamente trovata in configurazione Msport (anche se 5 porte) con cambio automatico.
    Come vi dicevo arrivo da un 2.0 BiTurbo (se pur Diesel) da 195cv, prima dalla Leon TDI 170cv e ancora prima da una Civic Type-R (FN2 del 2007) da 200cv...ero molto scettico all'idea di salire su di un "motorino" così piccolo in relazione all'auto.
    Feedback a caldo: sono rimasto piacevolmente colpito invece, l'auto risponde veramente bene, le prime 3 marce vanno via fluide e si lascia guidare che è un piacere.
    Certo l'Insignia avrà pur 195cv e 400Nm di coppia già a 1.500giri/min grazie alla doppia turbina, ma ha anche dalla sua 1.900Kg di peso che non sono per nulla trascurabili e un assetto decisamente meno sportivo (per quanto abbia trovato l'assetto M piuttosto equilibrato, meno estremo della mia vecchia Civic Type-R ma più rigido di quello di serie della Leon FR).
    La faccio breve: mi è piaciuta. Parecchio anche. Tutto quello che è intorno al motore è un gran bel passo avanti, a partire dalla posizione di guida molto più simile ad una coupè vera anziché una compatta.


    Nel cuore ho già praticamente scelto, vi chiedo giusto qualche parere riguardo la configurazione che sarebbe:


    116d MSport (bianco pastello)
    -Cambio automatico
    -Active Cruise Control (che integra l'estensione del display a colori sul cruscotto)
    -Impianto audio Harman Kardon
    -Vetri posteriori oscurati
    -Impianto freni potenziato MSport


    Con questa configurazione diciamo che riesco a rientrare nel budget messo a mia disposizione dalla mia azienda (ovvero la famosa rata mensile).


    1) Impianto audio Harman Kardon


    L'impianto di serie non è così male come ho letto da diverse discussioni, dico sul serio, ha soltanto una grande (enorme!) pecca: l'assenza dei tweeter separati ad "altezza orecchio" (o quasi). Penso sia una cosa inconcepibile, perfino sulla Grande Punto ci sono...non riesco davvero a capacitarmi di questa mancanza. Le alte restano quindi "inscatolate", invece le basse ci sono e suonano piuttosto calde e corpose (forse troppo).
    Dal mio punto di vista è una scelta obbligata, pur non avendo potuto provarlo perché in concessionaria non c'era nessuna vettura con l'HK,


    2) Freni MSport


    So che storcerete il naso per i freni Msport, ma i dischi anteriori originali della 116d sul cerchio da 18" della versione MSport sembrano proprio minuscoli, inoltre dalla prova di oggi la frenata non mi ha dato molto feedback. Capiamoci: frenare frena, solo che è una frenata molto dolce (troppo!) fino ad oltre metà corsa. Bisogna schiacciare tanto (troppo!) il freno per sentire l'auto frenare come si deve. Magari l'auto era nuova (aveva circa 80km) e ha ancora bisogno di rodaggio (pastiglie e dischi) però non saprei...al di la di questo, quelle pinze da sole cambiano totalmente l'estetica di tutta la macchina. Sono stupende :D


    Diciamo che questa sarebbe la configurazione, ma in realtà ho qualche dubbio sull'aggiungere anche (a scelta):


    1) Variable Sport Steering (di cui leggo recensioni completamente opposte, quindi non riesco a farmi un'idea precisa. Non ho potuto provarlo (non c'era!) ho provato solo il servotronic che sinceramente non mi ha fatto gridare al miracolo rispetto alle altre auto che ho avuto. Cosa ne pensate?


    2) Navi Business: il PRO lo escludo, costa davvero troppo. Il business ne vale la pena? Avendo già di serie la radio professional, utilizzando l'iPhone con Mappe come navigatore dovrei cavarmela ugualmente bene, no?

    3) Sensori parcheggio anteriori: servono davvero sulla serie 1? Viste le dimensioni compatte penso di poterne fare tranquillamento a meno, no?

    4) Kit specchietti: attualmente ho l'interno autoanabbagliante + esterno sx e devo ammettere che sono comodi di notte (specialmente in autostrada). Il fatto che poi aggiunga anche lo specchio che si abbassa inserendo la retro...sono combattuto su questo. Cosa ne pensate voi?

    5) Mi sono dimenticato di qualcos'altro di "importante"?

    Mi sono dilungato un po, grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di leggere tutto :)​
     
  2. Giuseppe_Bob

    Giuseppe_Bob Kartista

    213
    16
    17 Marzo 2015
    Reputazione:
    66.004
    Bmw F20 Sport
    Provata: 116d MSport + supporto per configurazione

    Ciao. Con una M Sport vai sempre sul sicuro!

    Per i sensori anteriori io li metterei, è sempre una cosa in più. La serie 1 è compatta, ma ha un muso lungo quanto una F10

    Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
     
  3. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    se hai limiti di budget valuta se mettere i freni M, ovvio che a livello estetico siano una figata ma a mio parere su una 116 hanno poco senso, esageratamente sovradimensionati.
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Che calcoli strani fanno questi? Ci rientrava un 2 mila 195cv e adesso non ci sta con 150?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Giustamente, ho dimenticato un dettaglio: la mia attuale Opel Insignia è fuori dal mio budget poichè "ereditata" da un altro collega che ha cambiato auto! Il budget era quello iniziale della Seat Leon FR che è vero sì, era un 2.0 TDI da 170cv ma di listino aveva un prezzo molto inferiore (circa 28.000euro se non ricordo male)
     
  6. sabino

    sabino Collaudatore

    450
    6
    21 Luglio 2013
    Reputazione:
    2.239
    bmw 116
    ciao, io metterei lo sterzo sportivo escludendo vetri scuri o hi fi

    per il resto mi pare gia perfetta cosi.

    Complimenti
     
  7. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    io leverei tutto e andrei su una motorizzazione più alta :mrgreen:

    scherzi a parte, io apporterei alcune modifiche secondo la filosofia che "ciò che non si può mettere dopo, meglio metterlo prima", quindi:

    1. i sensori anteriori sono comodi (quelli posteriori obbligatori, dal lunotto non si vede nulla, con i sensori a schermo io manco mi giro più a guardare), e se puoi mettili, dopo non si possono più montare, o almeno si possono ma viene un botto, più di 900€.

    2. Il navi secondo me è inutile, avendo ormai telefoni con gps basta la radio prof

    3. Impianto HK e vetri oscurati sono belli, ma sono montabili anche dopo, con spese volendo anche inferiori (Io ho montato il kit alpine per 620€ circa e ho fatto oscurare i vetri con pellicola al 85%, più scuri quindi di quelli originali, per 270€, e il risultato è perfetto)

    4. Impianto frenante M sport, concordo con quanto dici, sui cerchi da 18 l'impianto standard stona, lascia troppo spazio, e poi dopo non si possono montare, ma sono davvero utili? io quelli standard li trovo perfetti, mai avuto segni di cedimento, e inchiodano perfettamente. sicuramente quelli M saranno migliori, ma per frenare un auto in città a velocità umane quelli standard secondo me bastano.

    5. Active cruise control è comodo, visto che di suo integra cruise e pannello funzioni estese, quindi queste secondo me è giusto che ci sia.

    6. cambio automatico, beh qui sono super di parte e quindi io lo leverei xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> e te lo dice uno che fa solo percorsi urbani, quindi ogni giorno incolonnato nel traffico.

    7. valuta di mettere le funzionalità estese bluetooth, quelle di base offrono solo la parte telefonica, mentre con quelle estese puoi riprodurre la musica pure dal telefono via bluetooth o collegando l'iphone direttamente alla presa usb dell'auto

    8. anche gli specchietti elettrici autoanabbaglianti sono molto comodi, secondo me molto più dell'impianto frenante M

    In definitiva io leverei HK, vetri scuri (entrambi montabili dopo) e impianto frenante M (per me non indispensabile) e metterei funzionalità bluetooth estese, sensori anteriori e specchietti elettrici e risparmieresti circa 700€ da conservare oppure da usare per il clima bidona, comodo ma non indispensabile, o ancora meglio per l'antifurto (di serie non l'ha, ma anche questo si può montare dopo con più o meno la stessa cifra, io l'ho pagato appunto 500€)

    Ovviamente tutti questi sono consigli personali, spero di esserti stato utile.
     
  8. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Grazie, sei stato davvero gentilissimo!

    Forse ti è sfuggito il punto fondamentale: essendo un noleggio a lungo termine su 48 mesi, l'auto non sarà mia quindi non potrò fare alcuna modifica rispetto alla configurazione ordinata.

    Da qui nasce il problema di avere subito un impianto audio decente e i vetri, ad esempio.
     
  9. capitanharlock

    capitanharlock Kartista

    173
    4
    13 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.864
    F20 116D Mineral white
    Direi molto meglio.

    Il Nav di Bmw (e parlo del Pro) a mio parere è assolutamente deludente (vorrei dire penoso ma mi trattengo).

    Vai di Iphone, tablet tomtom, garmin o qualunque altra cosa.
     
  10. TheDoc

    TheDoc Guest

    Reputazione:
    0
    Ah vero, non ci pensavo a questo. Beh allora ti direi di levare solo l'impianto frenante M e montare le funzionalità estese bluetooth e i sensori anteriori, la spesa è la stessa, forse risparmi qualcosa.
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Se riesci a starci dentro aggiungi tutto tranne il navi

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  12. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Provata: 116d MSport + supporto per configurazione

    Ah ecco

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.199
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Vss top !!!
     
  14. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Grazie a tutti, ok quindi mi sembra di capire che il navi lo posso tranquillamente escludere!

    Riguardo i freni MSport, ho cercato qua e la pareri a riguardo ma non ho trovato nulla di concreto: qualcuno che li ha montati, può dirmi qualcosa rispetto ai freni di serie? Ricordiamoci che i freni di serie variano in base alla cilindrata, quindi sono d'accordo sul pensare che quella della 120d per esempio siano validi, purtroppo però quelli della 116d sono diversi da qui nasce il mio dubbio.

    Sul VSS: molti mi spingo ad aggiungerlo, qualcuno di voi ha provato la stessa auto senza alcun servotronic e con VSS e potrebbe darmi qualche parere? Leggo che al contrario molte persone non si trovano bene, sembrerebbe per un problema di abitudine più che altro che è la cosa che può mi spaventa.

    Quando cambia il fattore di moltiplicazione, al di la delle manovre a bassa velocità, è gestibile oppure diventa veramente così sensibile?

    Cambiando le impostazioni da "comfort" a "sport" si modifica in qualche modo la sua logica di funzionamento?
     
  15. Nuvolari

    Nuvolari Kartista

    119
    80
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.783.390
    Volvo V60 T8 Polestar Eng.
    Guarda, io ho avuto modo di provarli tutti e tre e la mia opinione è di prenderla con il VSS (che ti aiuta a bassa velocità ed è ben gestibile anche a quelle alte), la logica non cambia da comfort a sport, cambia solo l'effetto della servoassistenza più marcata in comfort. In alternativa consiglio di mantenere lo sterzo di serie, il servotronic l'ho provato e non mi è piaciuto affatto
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, ti consiglio caldamente di inserire il VSS risparmiando

    i soldini dei freni Msport che sul 116d non mi sembrano per

    nulla indispensabili.

    L'impianto HiFi multiamplificato è un ottimo compromesso

    tra il base (NON all'altezza della F20) e l'ottimo HK, per

    cui anche qui potresti risparmiare qualche altro soldino.

    Ad esempio, se "vivi" molto in macchina, il clima bizona

    potrebbe essere un'altro optional da considerare ma

    come sempre... il prezzo sale.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: dai un'occhiata al VADEMECUM in basso nella mia firma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2016
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i freni di serie vanno benissimo, lascia perdere gli Msport, che sono comunque un plus, ma su un 116d direi sprecati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    insieme al navi, un tom tom o il telefonino fa tutto meglio.....se hai limiti di budget escludilo senza riserve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sinceramente, per come sono fatto io, escluderei tutto pur di prendere il 118d.....ma se non puoi, il 16d è comunque un buon motore, manca un po' di allungo, ma a regimi medio bassi va alla grande
     
  18. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Grazie a tutti, faccio nuovi preventivi in base a tutti i vostri consigli (davvero utili, grazie davvero) e vi tengo aggiornati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Chiaramente proverò a tendere verso il 118d magari in allestimento Sportline anzichè Msport in modo da contenere il prezzo della rata.
     
  19. Wildchild

    Wildchild Kartista

    102
    1
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    4.740
    F21 118d Sport LCi
    Comunque c'è qualcosa che non va nel configuratore web di BMW. Mi spiego meglio: avete notato che subito nella schermata di selezione delle motorizzazioni è possibile scegliere direttamente se avere cambio manuale o automatico? Bene, la differenza di prezzo per esempio della 118d è di 1.590€...quando poi invece si va sulla pagina del optional, il cambio automatico costa invece 2.290€! Quindi dalla schermata motori, selezionando l'auto con cambio automatico, di fatto il configuratore "bara" inserendo una cifra più bassa.

    Oltre a questo, non capisco perchè invece selezionando l'allestimento "Sportline" lasci i cerchi da 16" di serie...potendo selezionare invece i 17" senza differenza di prezzo.

    Ci sono altre cose che non mi tornano poi, come ad esempio il discorso del display a colori esteso, che da configuratore costerebbe 190€ ma è incluso con l'Adaptive Cruise Control, mentre in concessionaria me lo hanno quotato a parte al prezzo di 190€ dicendo che "incluso" non significa che il prezzo è incluso ma che è un optional obbligatorio ma che va comunque pagato.

    Qualcuno mi aiuterebbe a capire chi dice il vero?
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Come consigliato nel VADEMECUM scarichi il listino e trovi tutte le risposte.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina