prova su strada MiTo 1.4 Turbo GPL [Al Volante] | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

prova su strada MiTo 1.4 Turbo GPL [Al Volante]

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Twin Spark, 19 Ottobre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh si... Mi son sempre chiesto però: in un'auto del genere se fai ad esempio DOWNPIPE+CENTRALINA, devi adeguare anche la centralina GPL o fa tutta da solo?
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Tutta da solo...molti l'hanno fatto e hanno detto che và benissimo!:cool: Mi sono informato anche col mio "preparatore" e ha detto che nn ci dovrebbero essere problemi...
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    potere calorifico

    il gpl ha un potere calorifico notevolmente inferiore rispetto alla benzina;

    -gpl: circa 5.600 kcal /l

    -benzina: circa 7.500 kcal/l

    alle temperature ordinarie;

    questo comporta consumi superiori nel caso del gpl rispetto alla benzina di circa il 30%;

    per quanto riguarda la potenza le differenze sono minime, saluti
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    dove hai trovato questi dati scusa?

    io so che per litro ha quasi 12000 kcal, mentre per metro cubo ne ha quasi 24000 kcal, mentre la benzina ne ha circa 10000 kcal al kg che al litro fanno 7000kcal visto che il suo peso specifico è di 0.7 kg/l
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    contenuto energetico

    caro gomma, se cerchi sul web trovi i dati....ciao
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Cit.: "Un kg di GPL arriva a circa 11.000 kcal, mentre 1 mc in condizioni standard (T = 15 °C e pressione atmosferica) ha un potere calorifico di 21.954 kcal"


    Fonte: vialattea.net


     


    Cit.: "
    Il contenuto energetico del GPL è di 10.000 kcal/kg, mentre quello della benzina è di 10.300 kcal/kg."

    Fonte: landi.it

    Wikipedia da addirittura superiore il gpl, anche se di poco: clicca. Entrambi comunque attorno i 10mila/11mila.

    Come al solito, Giacomo, ti chiederei di informarti prima di dare informazioni errate in giro per il forum... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2010
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    attenzione alle differenze

    caro Muccio, se tu prestassi attenzione ...

    avresti sicuramente notato che avevo indicato il contenuto energetico del GPL riferendomi all'unità di volume; infatti il gpl viene venduto a volume agli automobilisti; ribadisco che il potere calorifico di un litro di GPl venduto nei distributori è di circa 5.600 kcal/l;

    quello per unità di massa è invece quello che hai detto ; come altri idrocarburi, più o meno

    ti ricorderai sicuramente qual è la densità del GPL....

    è di circa .52 kg/l;

    per cui.....passando da kg a litro si ottiene il dato citato, ciao
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Perfetto, e io ti ho riportato entrambi in kg, benzina e gpl, e sono attorno ai 10000...

    Aggiungo, inoltre, giusto per puntualizzare, che il sistema metrico decimale riporta che 1 kcal è definita come "la quantità di calore da fornire ad 1 kg di acqua per elevare la sua temperatura di 1 °C , da 14,5 a 15,5 °C"

    Nota lo standard: 1kg d'acqua.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esattezza

    è esatto....

    la situazione è quella che hai detto , salutoni
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E vai per la prima volta siamo daccordo Giacomo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    difficile dissenso

    caro muccio, difficile dissentire sulla verità....anche volendo.....

    a meno di non scherzare;

    ciao e a presto
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    A mio avviso i motori t-jet dovrebbero rimanere utilizzati all'interno del gruppo fiat come basi per i modelli che escono di serie con impianto gpl! Per esempio la giulietta 1.4 tb gpl oppure, una cosa che sarebbe molto valida ma che non succederà mai, tenere il 1.4 t-jet da 150 cv come modello che esce di serie con gpl!!!
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ne venderebbero a flotte....un po' come è successo x il 1.4T Jet da 120cv a GPL...
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    E' vero che il potere calorifico è molto simile, anzi leggermente più alto per il GPL (orientativamente un 10% tenendo conto delle diverse miscele propano/butano), rispetto alla benzina, MA... questo potere è misurato, come giustamente qualcuno ha scritto, per kg di massa. Per complicare ulteriormente il calcolo, diciamo che il potere è 10000 per la benzina, mentre è 11000 per il GPL.

    Ciò significa che se teniamo conto che la densità a 15 °C del GPL è di circa 0.555 kg/litro e quella della benzina di circa 0.730 kg/litro, avremo che 1L di GPL avrà un potere di 6105, mentre 1L di benzina avrà un potere di 7300.

    Ciò significa che per ottenere 1Kg di "uguale potere" (diciamo 10000kcal), a pressione atmosferica, ho bisogno di quasi 1,64L di GPL, mentre mi bastano 1,37L di benzina. (guarda caso un sospetto 20% in più di GPL, e ricordiamoci che il consumo e il carburante lo calcoliamo e paghiamo in litri...)

    Se vogliamo ulteriormente complicare il calcolo, dovremmo anche tenere conto che il rapporto stechiometrico per la benzina è di 14,7kg mentre è di 15,5kg per il GPL. Ciò significa che "a parità di aria" (condizione obbligatoria), ho bisogno di circa il 5% in meno di GPL per avere una combustione perfetta, rispetto alla benzina.

    Se al 20% di prima, sottraiamo questo 5% otteniamo un realissimo 15% in più di GPL necessario per ottenere da una macchina trasformata a gpl, la carburazione corretta. Ed è quello che ho riscontrato più o meno nel mio impianto, 15/20% a seconda delle stagioni, dell'andatura, della composizione, insomma le variabili in gioco sono tante, questo è sicuro. Quindi diffidate di chi promette gli stessi consumi, perchè per mantenere le prestazioni non è possibile, tradotto significa che in open loop (ovvero quando la carburazione non è più controllata dalla sonda lambda) sicuramente girate magri... a rischio anche di temperature elevate.

    Altro paio di maniche invece sono le prestazioni, che se l'impianto è fatto bene, si mantengono identiche se non superiori, grazie ad un miglior potere antidetonante del GPL (possibile maggiore anticipo di accensione), ed un miglior riempimento del cilndro e, se ad iniezione liquida, una migliore asportazione di calore nella miscela, grazie al cambio di stato del GPL (da liquido a gassoso) nel momento dell'iniezione (attenzione questo cambio di stato esiste anche nell'iniezione di benzina, che si vaporizza durante l'iniezione, ed anche questa porta via calore, seppur in misura minore). Ciò invece non avviene negli impianti gassosi classici, dove il gas arriva già gassoso, ed anche caldo...

    Spero di aver chiarito qualche dubbio... :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2010
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Forse han paura di fare troppi soldi...#-o
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    precisazione

    molto chiaro, grazie

    sottolineo soltanto che la densità della benzina non è costante, varia anche in funzione della sua "formulazione";

    alla temperatura che hai indicato tra 0.73 kg/l e 0.78 kg/l;

    anche la densità del GPL ,essendo una miscela di propano e butano, non è costante, varia in funzione delle proporzioni dei componenti,

    ciao
     
  17. violserg

    violserg Aspirante Pilota

    4
    0
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    z4
    z4 a gpl

    Salve ho appena modificato la mia z4 2.2 a gpl .... dopo 5000Km e varie divisioni ho constatato che consuma 1 lt. di gpl per 8.5km in autostrada a 120-130km orari. Secondo voi.....?
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Secondo me hai sbagliato topic!:confused:
     

Condividi questa Pagina