Prosegue su QR di questo mese il test dei pneumatici Linglong; il test ha voluto mettere a confronto la qualità delle gomme low-cost rispetto a quella dei riferimenti europei. Nel primo, test, sul numero di agosto, avevano riscontrato tolleranze dimensionali più blande sulle Linglong rispetto alle Michelin (prese a riferimento), con differenze più marcate fra una gomma e l'altra. Nei test di tenuta non ne erano uscite malissimo, erano peggiori delle Michelin, questo si, ma non in maniera drammatica (tranne in quealche particolare situazione). Il risultato più clamoroso però è quello evidenziato sul numero di settembre: le Linglong durano circa 1/3 delle Michelin, e si usurano in maniera più irregolare. Conclusione: con le gomme low-cost (almeno con queste), non solo si hanno prestazioni inferiori, ma visto che un treno di Michelin dura come 3 di Linglong, alla fine si spende anche parecchio di più :wink:
Va bene sostenere le gomme a basso costo o esaltarne eventuali aspetti positivi, ma dire che se si spende per quelle tre marche si buttano i soldi bisogna avere proprio una bella visione distorta della realtà, o forse bisogna a tutti costi convincersi di non aver fatto una cazzata a mettere gomme dal nome impronunciabile sotto la propria vettura
io direi che sono ottime per andare per i campi ovvero, monto un treno di ling long, spendo poco - 80 euro l'una circa - mi faccio 10mila km continuamente di traverso e senza risparmiarle volete mettere il divertimento?
Vero, ma non possono giocarsi la credibilità, quindi le parzialità le fanno ma non così grosse. Se dicono che tali gomme durano un terzo e poi si dimostra non essere vero sarebbero sputtanati. Vanno presi con spirito critico, ma non ignorati, IMHO
Non è vero che tutte fanno cagare!!! Io ho montato le Kumho per 2 volte consecutive, e ci ho fatto solo 5.000km in meno rispetto alle michelin pagandole 2/3!!!!:wink: Oltretutto avevano un'ottima tenuta pure sul bagnato, solo quando erano quasi alla frutta tenevano un pò meno. Questa è la mia esperienza, adesso per provare ho messo le bridgestone, però delle kumho non posso assolutamente parlarne male, nonostante costino poco!!!
Per me una gomma per essere buona deve avere: - una buona durata in rapporto al prezzo - ottima tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato - essere silenziosa - non tradire in situazioni d'emergenza Le kumho che avevo io le avevano tutte!!!!:wink:
spetta, è un pò comodo confrontare uno dei pneumatici migliori nella fascia alta con il più merdoso degli scarsi della fascia low cost! linglong, và bene l'economicità, ma avranno un indice tread da panico! considerato che i lowcost costano pressochè uguale, prendiamo il migliore allo stesso prezzo: nankang ULTRASPORT vuoi vedere che se le linglongoling se la sono cavata al brucio con un treno di nankang mi fumo le micheline???? pensa se facevano la prova P6000 contro ultrasport, allora si che c'era da ridere peccato che se una rivista a grande tiratura come 4R diceva che le gomme economiche sono good era la fine del mondo..............................
Guarda, so di un test fatto qualche tempo fa da una rivista (non posso dire quale) con 10-20 gomme nella stessa misura. So la verità perchè il tester è mio amico quindi niente inciuci o insabbiamenti. Risultato: oltre 3 secondi al giro di differenza tra il primo e l'ultimo, stessa misura e stessa auto per tutti. Precisazione: erano tutte gomme estive ma non semislick prima che qualcuno faccia il paragone tra un Pilot Cup e LingLon. Del resto è quello che viene fuori ai raduni dove per compensare una gomma scadente c'è da prendersi un sacco di rischi e tanto non ce la fai lo stesso a star davanti. Dimenticavo: per me la silenziosità e la durata sono paramteri ininfluenti. Importantissimi invece il feedback e la prestazione.
Vedi, noi non possiamo allora discutere sulle gomme perchè abbiamo delle "esigenze" diverse!!!:wink: Io voglio la gomma da lavoro, quella che mi deve durare e far viaggiare bene, tu vuoi la gomma da prestazioni, per questo la vediamo diversamente!!!:wink:
beh dai, non penserai che uno sceglie le gomme perchè si guadagnano secondi sul giro di pista..:wink: io non so quanti km fai tu all'anno, ma ti assicuro che fra le prime cose che guardo cè il rapporto prezzo/prestazioni, dove con prestazioni intendo una media fra la tenuta su bagnato/asciutto e il consumo. anche perchè se dovessi "fare le corse", non userei un'auto come la mia..
Io faccio 20-25.000Km all'anno... distribuiti su tre macchine. E' scontato che stia meno a proccuparmi della durata rispetto ad uno che ne fa 50.000 con una soltanto. Per la mia esperienza ormai so che con gomme di certe misure più di 15.000Km non faccio con un treno, mi è capitato di farne anche di meno. Quindi scegliendo una gomma longeva potrei arrivare a 17.000 o giù di lì. E per 2.000Km di differenza dovrei sorbirmi tutta la vita gomme meno prestazionali e piacevoli da usare? Comunque non sono i 3 secondi al giro che ti cambiano la vita, è che quei tre secondi su strada vogliono dire tante cose. Con certe macchine che costano di acquisto, di manutenzione, assicurazione più Kasko, incendio-furto... la V Power che costa quanto il brunello, non è risparmiando sulle gomme che si diventa ricchi.
no ma vedi, se quando devi cambiarle, hai a disposizione 400 euro e non 800, non penso che tu vada in giro in bicicletta finchè non racimoli gli altri 400. ho preso le dunlop perchè come rapporto prezzo/prestazioni erano il massimo che mo potevo permettere. avrei preferito le michelin PS2..ma quando avevo bisogno di cambiare le vecchie PS1 ormai alle tele, altri 200 euro non sapevo proprio dove trovarli. anche se ho un bmw.