Prova Qr BMW 120d vs Vw Golf GTD vs Fiat Bravo 2.0Mjt!!!

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Roger84, 28 Settembre 2009.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Se non te ne può fregar di meno, è affar tuo -ma resta l'interrogativo del significato del tuo intervento e dell'apporto che fornisce al forum-.

    Quanto alla pretesa inferiorità delle Fiat, ribadisco: tutto cambia, ci sono stati tempi relativamente lontani in cui Fiat produceva auto e motori che in VW nessuno osava neppure immaginare -fiat 131 che ha vinto 3 campionati del mondo rally, 130 coupè, 2300s e potrei proseguire-, fermi com'erano al boxer del maggiolino raffreddato ad aria.

    In tempi più recenti una derivata dalla Golf, la Corrado, le ha prese di santa ragione dalla Coupe... insomma, va bene esser affezionati ad un marchio, ma il mondo gira e, negli ultimi anni, in Fiat sta iniziando a girare bene.
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    In VW non tanto bene: per riuscire a vendere la Polo, come listino prezzi la nuova è stata posizionata al di sotto della Skoda Fabia :lol:
     
  3. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Esatto, ognuno può pensarla come vuole. Se preferite una Bravo ad una Golf, meglio per voi, risparmiate dei soldini. Ma io mi tengo la Golf.
     
  4. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Attualmente infatti è molto avanti sì...... la Bravo (che è la diretta concorrente della Golf, ed è anche migliore secondo diversi quì dentro) non ha un motore all'altezza del 2.0 TFSI e non ha nemmeno a catalogo un cambio automatico, non dico un doppia frizione (per la Fiat sarebbe troppo uno sforzo), ma almeno un automatico a convertitore di coppia.... Se è così che gira bene la Fiat.......
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Per precisazione:

    1- La Fiat Bravo ha un cambio automatico (robotizzato) su motori benzina (1.4T-Jet) e diesel (1.6 multijet)
    2- La Golf non ha in gamma un cambio automatico a convertitore di coppia
    3- Il cambio a doppia frizione Fiat è stato annunciato dalla primavera 2010.

    Se hai finito di spammare su argomenti palesemente OT, possiamo chiudere qui.
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ed aggiungerei per dovere di cronaca che il 1750 TBi di FGA non ha niente da invidiare al 2.0 TFSI, anche se non viene montato su Bravo. Fine OT.
     
  7. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    1- Siccome si parlava della diretta concorrente della GTD, questa l'automatico non ce l'ha disponibile
    2 - Parlavo del convertitore di coppia come ripiego, dato che non ha nemmeno un doppia frizione (sempre parlando della Bravo in prova)
    3 - Vedremo se arriverà e come andrà. Intanto la Golf lo montava ancora sul Golf IV.

    Non mi sembra di essere OT, alla fine sto confrontando le dotazioni della GTD e della Bravo provate.
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Tu parlavi in generale, dato che hai tirato fuori il 2.0 TFSI e il cambio automatico.

    Vedi sopra. Non siamo mica fessi eh

    Informati prima di parlare: la Golf IV non ha mai montato un cambio DSG

    Si, buttando dentro i 2.0 TFSI, cambi automatici a convertitore di coppia, ecc...
    Per me sei qui solo per spammare e flammare
     
  9. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Comunque sia, Fiat non ha a catalogo un automatico per il diesel di punta montato sulla Bravo. E quì non ci piove.
    Per il DSG, informati bene tu, dato che la Golf IV R32 DSG è stata commercializzata, ed il DSG ha debuttato sul TT Mk1.
     
  10. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Comunque torno a ripetere. Per me nessun problema. Prendetevi la Bravo che io mi tengo la Golf.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Almeno adesso, sebbene in modo parziale e lacunoso, ci sono degli elementi a supporto delle tue teorie. Ci sono anche molte inesattezze, che sia El Nino che Niko71 ti hanno ben evidenziato.

    Perchè il confronto non lo limiti a versioni equivalenti delle due? E' chiaro che una versione della Golf che non ha riscontro nella gamma Bravo non può essere oggetto di confronto... [-X
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    E' proprio quello che mi chiedo io: hanno il motore e il cambio quasi pronto, perchè non lo montano sulla Bravo che fanno concorrenza alla GTI? Devono proprio dormire sugli allori?
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E parlare, chessò, di fari allo xeno, sensori di parcheggio, rivestimenti non è il caso? Le differenze e i paragoni si fanno così.

    Altrimenti, io ti potrei dire, con lo stesso fondamento, che preferisco alla Golf il mio OM 513R del '64 -per la cronaca è un trattore-, perchè si traina dietro 20 Golf e, volendo, ci passa pure sopra...:wink:

    Oh, senza polemica, era per dire
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Che accanimento contro cawadany..a lui piace la golf, perchè volete vendergli una Bravo?Chi di voi(noi) comprerebbe una Bravo al posto di una 1er o Vw? Io no.
    Parlare di "investimento" o "miglior investimento" quando si acquistano auto nuove è errato: in entrambi i casi, Fiat o Vw, la svalutazione sarà sempre una mazzata nei primi 3 anni per poi diventare irrivendibile se non sotto costo nel giro di 5, ma presumo che questo lo sappiate già.
    Se dovessi comprare una delle 3 auto in oggetto, la Bravo non la terrei in considerazione, non mi da la tp della 1er e il dsg della vw:
    il top sarebbe avere entrambi, oppure un A3 170cv Sportback Quattro S-tronic.(inesistente), mia grande passione.:wink:
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Io farei una controdomanda: meglio spendere 30000Euro per una Golf GTD senza neanche i sensori di parcheggio, o 25000Euro per una Bravo Sport 2.0Mjt?:question:

    Oppure: la Golf vale i soldi che cosa?:question:
    Parere personale: rapporto qualità prezzo, la Bravo è assolutamente superiore!:exclaim:
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io cercherei quello che mi piace, con gli accessori che desidero al miglior prezzo possibile.
    Alla seconda domanda, io 30mila euro li spenderei più oculatamente:
    che so, un 530d del 2007 o un 535 eccelsa del 2005 e salgo di categoria.
    Nessuna delle 2 valgono 60milioni circa e 50milioni circa nuove.IMHO
     
  17. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    anche della 1er è superiore da quel punto di vista
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ps una skoda Fabia 1.2 3cilindri a 14mila€ non si può sentire!!!
    Son andato a vederla: Dio me ne salvi!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Giusto per dovere di cronaca:
    il DSG a secco da 350Nm di coppia massima sopportabile dell'osannato gruppo VAG è ingegnerizzato da Borg-Warner

    il Cambio a doppia frizione di Fiat Auto (C635) a secco da 350Nm è ingegnerizzato da Borg-Warner.

    Praticamente è lo stesso cambio, non "cambia" nulla :wink:
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma quello della VW ha un valore aggiunto!!!
     

Condividi questa Pagina