prova motore bmw 2.0i su quattroruote di febbraio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

prova motore bmw 2.0i su quattroruote di febbraio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Specialista, 6 Febbraio 2009.

  1. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Chiaramente...Come dico sempre il Dsg ha pochi rivali, lo step comunque non è affatto male.:wink:
     
  2. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Scusate non sapevo del titolo! Pensavo solo al numero dei cavalli e avendo il 2.5 218 cv era più vicino al 2.0 tsfi che non il 2.0i.

    per quanto riguarda il motore non c'è dubbio circa la superiorità del 2.0 tsfi rispetto al 2.0 i. Viste le prestazioni però mi chiedevo solo se aveva un senso per bmw fare anche un 2.0 turbo.

    A livello di affidabilità un benzina turbo secondo voi è meno affidabile di un aspirato? Ricordiamo i precedenti del 320D
     
  3. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Non è che se il 2.0d BMW sia inaffidabile allora tutti i turbo sono inaffidabili.
    Fin'ora il 2.0TFSI non ha sofferto di problemi di affidabilità
     
  4. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Tranquillo, non avendo la prova, non potevi conoscerlo.:wink:
    Solo un appunto, il 25i è un 3000cc.

    Secondo me senso lo avrebbe in quanto riuscirebbe ad erogare la stessa potenza di un 3000 6 cilindri con 2 cilindri e soprattutto 1000cc in meno. Tradotto in poche parole, consumi molto più contenuti, peso ridotto e tiro ai bassi regimi.
    Per quanto riguarda l'affidabilità non ti saprei dire...Ma rimango della mia idea che un aspirato, specie se poco spinto, sia più robusto di un turbo.
    Detto questo, il 2.0tsi turbo VW-Audi non ha mai sofferto nessun problema...E' un motore affidabilissimo e ottimo sotto ogni punto di vista.

    P.s. Il 2.0tsi potrebbe erogare ancora parecchi cv, non è affatto portato al limite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  5. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    quoto
     
  6. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    In effetti avrebbe parecchi vantaggi però a questo punto lo monterei sul 325i eliminando l'attuale 3000 depotenziato!

    Farei
    320i 2.0 170 cv aspirato
    325i 2.0 turbo da 210 Cv
    330i 3.0 aspirato
    335i 3.0 biturbo

    No?
     
  7. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    No. no non volevo dire questo chiedevo solo se si sapeva qualcosa sull'affidabilità del 2.0 tsfi che attualmente è il motore che a livello di prestazioni invidio di più ad audi
     
  8. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    quoto l'idea di specialista sui motori,però c'è da dire che quel test tra 120i,scirocco e civic type-r è stato fatto sul bagnato causa pioggia e anche 4 ruote ammette che la 120i è stata penalizzata da questa condizione quindi forse sull'asciutto il 120i magari sarebbe stato un pò più vicino alle altre 2,il tutto imho ovviamente
     
  9. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    In effetti con sul bagnato i controlli tagliano parecchio.
    Non sapevo di queste condizioni meteo!

    Bhe 8 decimi con 30 cv in meno e sul bagnato! Per una trazione posteriore credo sia davvero ottimo! Se mamma bmw facesse il 2.0 turbo queste due se le mangerebbe a colazione. (secondo me almeno 2-3 secondi sul giro secco no?)
     
  10. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si, è così che dovrebbero fare secondo me, ed è proprio la strada che intraprenderanno.
    Le risposte alle tue domande sono proprio nel messaggio che mi hai quotato.
    I soli 8 decimi di differenza e quindi la poca differenza emersa tra il 20i e 2.0tsi è dovuta all'ottimo telaio della Serie1, superiore a quello della scirocco, in termini dinamici e sportivi. Quindi se tu ti riferivi all'auto nel complesso, sì, la differenza non è abissale.:wink:
     
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    La civic se la potrebbe già benissimo mangiare...Basterebbe qualche cv in più anche sull'attuale aspirato.
    Sul fatto che possa mangiarsi il 2.0tsi ne dubito fortemente...Quel motore è un esempio di eccellenza tecnica.
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    opinioni troppo di parte..
    con lo stesso telaio per me i motori Vw sono molto più sfruttabili e godibili e con costi di esercizio minori.
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    quoto tutto :wink:
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    se se.. solita scusa..
    nello 0-100 ok.. ma dato che anche la velocità di uscita dal km era ben diversa.. #-o
     
  15. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31

    assolutamente no nessuna scusa è un dato di fatto...vai a vederti i dati del cabrio con cambio automatico...poi mi dici
     

Condividi questa Pagina