prova motore bmw 2.0i su quattroruote di febbraio | BMWpassion forum e blog

prova motore bmw 2.0i su quattroruote di febbraio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Specialista, 6 Febbraio 2009.

  1. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Qualcuno ha letto l'articolo? ne ho sentito parlare e mi piacerebbe avere qualche info in più!

    In edicola era finito!
     
  2. I_AM_THE_STIG

    I_AM_THE_STIG Kartista

    157
    0
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    tra poco bmw
    io l'ho sfogliato in edicola :-P pero' l'articolo era sulla serie 1
     
  3. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    si si lo so ma il motore è praticamente lo stesso (170 Cv) e l'auto pesa solo poco meno era per verificare un po' i dati rilevati dal test
     
  4. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Ce l'ho io quel giornale, credo che tu ti riferisca alla prova della 120i, scirocco2.0tsi e della civic type r, cosa ti interessa sapere?
     
  5. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Fondamentalmente come ne esce il 120i (ha lo stesso motore della mia anche se pesa qualcosa meno).

    E se ci sono riportare qualche dato a livello di motore:
    v max rilevata, 0-100, consumi.
    Per capire se i dati dichiarati bmw sono balle o reali.

    Se c'è anche il nome di chi ha fatto il test non sarebbe male!

    Scusami, tu penserai ma perchè nn te lo compri? l'edicola vicino a casa l'aveva terminato e non sono potuto andare a cercarlo altrove.

    Grazie mille
     
  6. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Allora andando in ordine:Come motore ne esce sconfitto ma rispetto agli altri 2. Il vincitore è il 2.0tsi VW, secondo si posiziona il 2 litri honda.
    Detto questo gli vengono attribuite comunque 4 stelle emmezza come motore, 4 in ripresa, e 4 emmezza in accelerazione. Direi ottimi risultati.
    La 120i copre lo 0-100 in 7.7secondi
    Raggiunge una vel max di 217,12
    E copre il 70-120 in 16.5 a carico minimo.
    A scrivere l'articolo è stato Andrea Stassano, a fare il test non lo so ma devono essere stati in 3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2009
  7. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Grazie mille. Gentilissimo. Per curiosità quali sono i risultati a livello di v-max accelerazione ecc delle altre due?
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Scirocco 228.4 Km/h, 0-100 Km/h in 6.7", 70-120 Km/h in 10.5"
    Civic 234.4 Km/h, 0-100 Km/h in 7", 70-120 Km/h in 14.1"
     
  9. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si, mi ha preceduto.
     
  10. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Bhe considerando che le altre due hanno addirittura 30 CV in più ed una delle due è pure turbo (la scirocco) direi che il 170 CV BMW si è comportato egregiamente, considerando le doti dinamiche sicuramente migliori (trazione posteriore, assetto M) credo che sul giro secco in pista non sia assolutamente molto distante dalle altre due anzi.

    Mi conforta anche il fatto che i dati forniti da BMW italia abbiano trovato riscontro nella prova almeno per lo 0-100 in 7,7 secondi. La v-max è un po' inferiore al dichiarato in realtà. Però bene o male siamo li.
     
  11. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Hai detto bene. La TP e le doti dinamiche della serie1 hanno fatto la loro parte nell'attutire la differenza di cavalli e infatti il tempo sul giro della 120i, non è ottimo se confrontato con quello della scirocco, ma nemmeno male.
    Scirocco 35"59
    Civic 35"83
    120i 36"43
     
  12. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    il 320i ... è tecnologicamente vecchio ....
    su quattroruote il 1.4t della vw fa lo 0-100 in 7.7 ...
     
  13. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Solo una considerazione.

    Ma un eventuale 2.0 turbo benzina non andrebbe a far concorrenza al 2.5i 6 cilindri? Che senso avrebbe per BMW fare un motore di questo tipo? Non sarebbe un doppione?

    Prendiamo il caso della a5 e della serie 3 e facciamo qualche comparazione a livello di prestazioni e prezzi

    320i vs a5 1.8 T = se il 2.0i è così vicino al 2.0 tfsi da 200 CV rispetto al 1.8 dovrebbe essere migliore. PREZZI UGUALI = VINCE BMW

    320i vs a5 2.0 tsfi 179 cv ==> prestazioni molto vicine ma l'a5 costa qualcosa di più ed è sempre una TA = VINCE BMW

    325i vs a5 2.0 tsfi 211 cv ==> prestazioni migliori per BMW, costo =, motore 6 cilindri = VINCE BMW

    Secondo me per la serie 3 bmw anche senza un 2.0 benzina turbo BMW tiene testa molto bene alla diretta concorrente Audi anche se soffrirà un po' ai bassi regimi.

    Che dite? Attendo opinioni a riguardo.
     
  14. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Se consideriamo che ha 30 Cv in meno e non è neppure turbo prendere 8 decimi per me è un ottimo risultato.

    La mia sensazione che questo 2.0i alla fine fosse un buon motore trova conferma.Considerate che una prova corretta in questo caso si sarebbe dovuta fare con una serie 125 (che però non esiste) il 218 CV del 3.0 depotenziato sarebbero stati più vicini ai 200 della scirocco che non i 170 cv del 120i
     
  15. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Cosa diciamo? Che a parità di potenza un turbo polverizza l'aspirato, sopratutto in ripresa.
    Il resto son chiacchere da bar :wink:
     
  16. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Avrebbe il senso che risparmierebbero 1000cc di cubatura, sui consumi, di conseguenza sul prezzo e sul peso. Senza poi contare il tiro in basso.

    Per quanto riguarda i paragoni che hai fatto, personalmente li trovo errati.Il 170cv non è per nulla vicino al 2.0tsi VW, che anzi nella prova di 4ruote di Luglio, ha bastonato addirittura il 218cv!

    Il 2.0tsi 180cv montato sulla A5 è senza dubbio superiore al 170cv Bmw.

    325i ha prestazioni inferiori a quello da 211cv montato sulla A5, visto che il 218cv se ne era già prese(proprio nella prova di Luglio di quest'estate) dal 2.0 tsi da 200cv! Erano state provate la Serie1 125i cabrio e la A3 2.0tsi...Inoltre tieni conto che il 2.0tsi ha avuto la meglio nonostante fosse montato su una TA.
    P.s. il costo non è uguale.

    Per quanto riguarda i 4L benzina, Bmw è indietro km rispetto ad Audi.
    Sui 4L diesel e sui 6L benzina invece è molto avanti.
     
  17. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Il fatto che abbia perso solo 8 decimi rispetto alle concorrenti, è dovuto alle doti dinamiche del telaio della serie1, superiore alle 2 concorrenti.

    Non avrebbero potuto ne dovuto utilizzare il 3000 218cv Bmw, primo perchè le altre 2 erano 2 2000 e secondo proprio perchè la prova è intitolata(come è giusto che sia): "Classe due litri".:wink:

    Poi non avrebbe nessun senso paragonare dei 3000 6cilindri con dei 2000 L4!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2009
  18. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31


    calma...in quella prova (che ho anche io) la cosa che ha influito di più è la differenza dei due cambi automatici...
     
  19. ellea

    ellea Kartista

    241
    13
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    163
    serie1? no grazie...
    C'è un dato che non avete considerato.
    Nella prova emerge che, pur andando più piano, il 2.0 bmw consuma uguale (in città addirittura di più) del tfsi.
    E' in questo che si vede qualche annetto in più.

    La prova è stata fatta con il cambio manuale, che equipara le prestazioni (anche se danno mezza stella in più al cambio vw).

    Se la prova l'avessero fatta con l'automatico (dsg contro step) purtroppo non ci sarebbe stato paragone ne come tempi ne come consumi.
     
  20. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Si quello è vero.
    Ho semplicemente citato quella prova per sottolineare il fatto che il 218cv non sia superiore al nuovo 2.0tsi da 211cv e che non abbia mai bastonato il 200cv, più o meno hanno le stesse (ottime) prestazioni:wink:.
     

Condividi questa Pagina