Ho appena finito di vedere una prova della fantastica M3 in versione cabrio su Nuvolari. Non ho parole per la bassezza del servizio Con tutto quello che c'è da dire e da fare con quella belva, l'hanno data in mano a uno che dovrebbe fare le prove dei pulmini per le suore (con tutto il rispetto per queste ultime). Qualcuno l'ha visto PS: ovviamente il pollice verso è riferito al servizio, non alla belva:wink:
dovrebbe essere un vecchio servizio, penso di averlo visto. Quel commentatore trasmette un entusiasmo ma un entusiasmoooo ....
Se parlate di quella fatta da Paolo Massai mi trovate nettamente in disaccordo... ...è uno dei pochi che quando prova spiega anche molte nozioni tecniche della vettura cercando di far capire le scelte progettuali fatte dalla casa nella progettazione del modello... ...ben lontano dalle "provine" fatte dai due gelatai di Easy Driver come il Marcellino e l'Ilaria...
i programmi di auto e moto italiani come easy driver e tg2 motori (che alla fine sono gli unici senza contare quelli di sky) fanno tutti altamente schifo. A parte che gli danno quasi sempre in prova la "macchina del nonno" e con quella vanno via a passo d'uomo, ma quando per miracolo gli danno qualche supercar niente, fanno sempre le 2-3 sgasate da fermo e poi via a velocità trattore ingolfato (anche se sono in pista!!!).
si è questa. secondo me lui è molto preparato tecnicamente e fa delle prove molto approfondite delle auto, spiegando tutti i minimi particolari. Lato negativo: 1) non sa guidare secondo me, lo vedo impacciato 2) non trasmette euforia ma solo nozioni. Come se, per lui, guidare una clio o una ferrari fosse la stessa cosa. 3) è molto ripetitivo in quello che dice.
e questa prova gli è venuta pure bene.. le altre per me sono patetiche ha a disposizione delle supercar da urlo e una pista dove può fare di tutto e di più, e non riesce a fare un traverso come si deve.. che spreco
Guarda di vedere una prova di un'auto in cui uno fa solo dei traversi ad esempio a me fa veramente poco... ...invece vedere una prova in cui uno analizza con dati alla mano la vettura sottilieandone i punti salienti del progetto di base e spiegandone il motivo delle scelte sì... ...poi tanto per traversi e sensazioni di guida in derapata style c'è TopGear (la trasmissione, non la finta rivista by quattrorotelle ) :wink:
ti quoto dicendo che paolo massai e uno dei pochi che ti descrive in modo dettagliato un automobile, che poi non e entusiasto vabbè farà parte del suo carattere, ma IMHO e molto competente:wink:
http://www.youtube.com/watch?v=gHB5YOJbykY questa è una prova presa a caso... ok che non è completa, ma di utile per me non dice proprio niente..
ne ho viste parecchie di prove, ma cose del genere non le ho mai sentite... uno che spiega queste cose è l'ing. Mauro Coppini, Paolo Massai snocciola una serie di dati che sanno tutti e poco altro...
quoto anch'io secondo me e' molto professionale,quando mai si e' visto un pilota preso dall'entusiasmo per una prova?
Paolo Massai è stato capo motorista alla Lancia nei rally all' epoca della Fulvia e responsabile tecnico della sezione motori alla Ferrari F1 dal 88 al 93. Poi di nuovo alla Alfa Romeo Sa bene di cosa parla, ben più di quelli che guardano il programma....
Non mi toccate Massai! Non sapete quanta roba ho imparato guardandolo, probabilmente non avete voglia di mettervi li ad imparare certe cose. Se voglio vedere dei traversi apro youtube e cerco drift, oppure vado a vedermi una gara del Drifting GP. Massai spiega le auto da sotto, e ti fa vedere cosa può fare grazie a queste soluzioni tecniche. Poi è chiaro che è ripetitivo nelle frasi, ma solo mentre guida, e il fatto che non sia entusiasta o si esalti per uno 0-100 è solo un bene. Questa a mio parere è professionalità.
ne ho viste 2 di Massai r8 e m3 piaciute molto tutte e 2... ha solo un modo di parlare lento e sonnolente! ma abbastanza tecnico... mi sono piaciute la M l'ho presa a meta', l'audi l'ho vista tutta e c'era macchina sul ponte in cui spiegava cose molto precise sulle sospensioni...
Quoto alla stragrande, è veramente preparato e permette anche agli "ignoranti" di imparare nozioni tecniche!!
Ho visto ieri sera la prova della X6 e ha fatto giusto una prova 0-100 con strumenti di alta professionalità... un orologio analogico da polso, leggendo approssimativamente il tachimetro e con strada innevata.. un grande tra l'altro registrando un bel 7 secondi quando la casa dichiara 6,9... un mago!!!