Sabato pomeriggio, pista handling di Vairano di Vidigulfo: due soli giri (con a fianco un pilota professionista) neanche il tempo di memorizzare le curve, ma che emozione! l'auto mi accoglie con un borbottio sommesso, acquattata sui suoi splendidi cerchi da 19 pollici in alluminio forgiato. Salgo su, allaccio la cintura di sicurezza, regolo il sedile, giusto il tempo di ricevere un paio di dritte dal “mio” pilota e via...Il cambio sequenziale è una fucilata, i freni potentissimi, l'erogazione piena e corposa, il V8 ruggisce mentre l'esp cerca di rimediare ai miei errori di guida, non faccio in tempo ad impostare una curva che sono già catapultato nella successiva. I 423 cv che nella prova di accelerazione sembravano pochi diventano tantissimi, bisogna parzializzare il gas. Veramente efficace questa ISF, non credevo che la Lexus riuscisse a rendere una tranquilla berlina ben poco emozionante (in passato ho provato la IS 250) in un'autentica belva. A partire dal rombo che dopo i 3500 rpm si trasforma in un ruggito, dalla precisione dello sterzo, per finire con la progressione assicurata dal propulsore che ti fionda da 0 a 100 in 4.8 sec. Ottima la tenuta di strada, praticamente assente il rollio, buono il contenimento offerto dai sedili sportivi, bella la strumentazione.
io l'M 3 non l'ho provata, però sono rimasto impressionato dalla velocità del cambio e dall'equilibrio dell'insieme. A sentire alcuni amici l' M 3 è più brutale...non so però sul giro in pista quale è più veloce.