Prova di 4R - 420d Msport | Page 17 | BMWpassion forum e blog

Prova di 4R - 420d Msport

Discussion in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' started by matte, Oct 28, 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    beh perché no. telaisticamente è meno rigida quindi si può supporre che tale deficit sia stato compensato in qualche modo (non è mica un'onta)
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    R: Prova di 4R - 420d Msport

    Si ma... son tanti 150 kg eh...

    L'e46 pesava 30 kg in meno in versione coupe rispetto alla berlina...

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Denota scarsa professionalità, ma aldilà di quello mi interessa sapere il peso rilevato sull'esemplare in loro possesso, e sono persuaso che sia proprio il valore più alto.
    Non ne farei una guerra di religione, in ogni caso.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Prego? Telaisticamente la 4r, con 2 porte in meno, sarebbe meno rigida della 3r? E perché?
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Non la faccio infatti! Ma non posso non evidenziare quella che appare come un'incoerenza.

    Tanto prima o poi AUTO la proverà, no? Quindi staremo a vedere.

    La mio opinione è che, alla luce del peso rilevato per F30 e F31, il peso giusto della F32 sia 1657.

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    tutte le coupé lo sono.

    era così sull'E46, sull'E9x. e sarà sicuramente così sull'F3x.

    conformazione geometrica, zone laterali più deboli (soprattutto zona montante centrale, porte laterali più grandi)

    e infine apertura fra vano bagagli e abitacolo (ovvero sedile posteriore ribaltabile)

    pensa che nell'E46 la berlina con sedile posteriore ribaltabile aveva una rigidità simile (seppur superiore) a quella del coupé. la berlina con sedile posteriore fisso e quindi con lamiera di separazione aveva un valore molto più alto.

    la peggiore è la cabrio, ma questo è ovvio.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    tutte le coupé lo sono.

    era così sull'E46, sull'E9x. e sarà sicuramente così sull'F3x.

    conformazione geometrica, zone laterali più deboli (soprattutto zona montante centrale, porte laterali più grandi)

    e infine apertura fra vano bagagli e abitacolo (ovvero sedile posteriore ribaltabile)

    pensa che nell'E46 la berlina con sedile posteriore ribaltabile aveva una rigidità simile (seppur superiore) a quella del coupé. la berlina con sedile posteriore fisso e quindi con lamiera di separazione aveva un valore molto più alto.

    la peggiore è la cabrio, ma questo è ovvio.

    qualche dato per E9x:

    22500Nm per E90 con sedile posteriore fisso, 19500Nm per l'E92.

    scusa prendi con le pinze il dato dell'E92, sto cercando meglio

    questi sono i dati per E46

    BMW E46 Sedan (w/o folding seats) 18,000 Nm/de

    BMW E46 Sedan (w/folding seats) 13,000 Nm/deg

    BMW E46 Wagon (w/folding seats) 14,000 Nm/deg

    BMW E46 Coupe (w/folding seats) 12,500 Nm/deg

    BMW E46 Convertible 10,500 Nm/deg
     
    Last edited by a moderator: Dec 11, 2013
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Caspita, questo lo ignoravo!

    Comunque ho letto che la F32 ha una rigidità torsionale comunque sensibilmente superiore all'E92, quindi non vedo motivi per irrobustirla e quindi appesantirla.

    Per me quel peso resta un mistero e, posto che l'unico dato anomalo sinora riscontrato nelle (poche) prove della F32, direi di attendere.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    guarda è snervante, non riesco a reperire i dati precisi su tutte le E9x e F3x!!!

    trovo solo che le e9x sono generalmente più rigide del 50% rispetto alle E46 e che la F32 è più rigida del 60% rispetto alla E92.

    il che vuol dire poco, io vorrei i dati precisi ma non li trovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ho solo quello dell'E90 e delle e46

    poi sono numeri "per parlare" o per specialisti della guida.

    io riesco ad avvertire molto bene la differenza fra E46 cabrio e E46 berlina con sedile fisso, ad esempio: si sente davvero tanto su strada.

    e avverto la maggiore rigidità delle E9x rispetto alle E46. ma fra ad esempio E92 ed E91 poco mi cambia (on the road) se non per le differenze macroscopiche
     
    Last edited by a moderator: Dec 11, 2013
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    R: Prova di 4R - 420d Msport

    Pensa che davano 18000 nm di rigidita torsionale al berlina e46 con schienale fisso, 14000 al touring e 12500 al coupe

    Puccio, e90 e' 25% piu rigida di e46 non 50%

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
    Last edited by a moderator: Dec 11, 2013
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    scritto poco sopra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    R: Prova di 4R - 420d Msport

    Da telefono arrivo sempre dopo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1,317
    23
    Apr 1, 2007
    Reputation:
    2,072
    motive
    Hai ragione , Le auto oggi hanno tutte un telaio di buona rigidità, già di serie come le E9x.

    Più si va indietro , e troviamo differenze sempre più avvertibili , con ricadute sulla guida su strada , non solo teorico / tecniche .

    Ricordo di vecchie mondeo che solo con una ruota sul marciapiede in parcheggio diagonale , o alzate sul ponte a "ragno" in officina e si disallineava la portiera del guidatore : non si chiudeva più bene!!

    Il peso sempre maggiore , a qualcosa servirà pure , oltre naturalmente ai crash test.

    detto questo , Gio quando vai in montagna ti tocca montare una cosa del genere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( questa è per E46 c )

    [​IMG]
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3,208
    325
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    7,607,228
    M440IX G26
    esagerato.... una barra duomi sul posteriore e viaaaaaaaa
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13,866
    958
    Mar 4, 2004
    Reputation:
    101,339,789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    certi dati di rigidezza andrebbero verificati o quanto meno individuata l'origine...

    non sappiamo in quali condizioni siano stati misurati e da chi; se p.e. sulla scocca nuda o sulla vettura completa; già basta aggiungere parabrezza e lunotto per avere valori diversi e poi su quali serie ?

    perchè nell'arco della vita del modello ci sono sicuramente modifiche;

    ricorderete il problema della rottura del pianale su alcune E 46; mi sembra logico pensare ci siano stati degli irrobustimenti....

    per quanto riguarda poi le differenze tra le versioni a due e quattro porte...per vetture dello stesso progetto, le differenze non dovrebbero essere grandi , così come le differenze di peso( dell'ordine di 10 -20 kg)

    saluti
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    è comprensibile che ci siano differenze. se sulla coupé manca una lastra trasversale di irrigidimento presente sulla berlina, non può non esserci differenza.

    che poi questa differenza sia o meno avvertibile ai più, è un altro paio di maniche.

    non a caso l'M3 E46 ha opportuni irrigidimenti strutturali che la rendono del 35% più rigida rispetto all'E46 coupé.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Poi però la M3 E46 strappava comunque il ponte posteriore, ma questo è un altro discorso... 8-[
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,578
    7,670
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    solo fino al 2002 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Che figata!

    No, dai, non necessito di tanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    Montando un'affare del genere che crea una rigidità esagerata, ma molto localizzata, non si va a mettere in crisi un'altra parte del telaio, tipo in zona centrale? perchè invece di torcersi nell'insieme, torce cmq, ma tutta concentrata in una parte più piccola... ?????
     

Share This Page