Ecco che mi ero perso, magari pure con cerchi da 17'' o al max da 18'' ma non sicuramente i 19'' della 420d! Ciò nonostante sicuramente il pacchetto della Serie 4 ha reso alla grande...attendiamo altri test ma questo di Qr è confortante!:wink:
Eilà Giacomo! Si, questa potrebbe essere una chiave di lettura, eh eh eh! Buona serata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perche' pretendiamo il massimo da BMW e vorremmo che fosse sempre il faro nella notte... io la serie 4 motorizzata a dovere la prenderei ad occhi chiusi e me ne frego del peso e del giro di pista...... Tanto in pista non ci vado e su strada di tutti i giorni il peso e' poco rilevante... poi se analizziamo la cosa tecnicamente mi scateno e dio la vorrei leggerissima eccc.. Una lotus per intenderci.... Opsss. La Lotus ecco questa per me e' una delle poche marche che fa auto veramente sportive... Ma la Lotus e' bella sognarla poi non la compriamo mica in tanti... accusiamo BMW di fare auto bolse... E noi ?? Noi come siamo??
Io in questo momento sono in formissima, senza un filo di grasso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vado sempre a finire su quest'argomento ma è più forte di me: ho notato fin da subito che la vel max della 420d automatica è di ben 8km + bassa (i 232km dichiarati sono stati trovati da Qr e poco meno da Automobilismo) rispetto la versione manuale (240km); com'è possibile che lo Step a 8 marce in questa configurazione mangi 8km??? Può essere (dico una cavolata) che la versione automatica sia limitata, mentre la manuale no?
no è la potenza che il cambio automatico si mangia nei suoi cinematismi... in più del manuale... Io non so dire a quanti CV corrisponda ... ma sono perdite di potenza che fanno consumare di più eccc.. Poi per creare un automatico che non fa consumare troppo e che non fa perdere prestazioni fanno 8 rapporti ... poi ne faranno 10 ecc.... chiaramente ora sono molto veloci nelle cambiate e quindi riescono a fare meglio di un manuale .. con così tanti rapporti hanno sempre il motore nel punto migliore.. e poi il pc non sbaglia.. mentre con il manuale magari stai in 4° quando dovresti mettrere la 5° e stai in 5° quando dovresti mettere la 4°.... Il cambio automatico odierno è probabilmente in media più efficiente di una accoppiata manuale+pilota... ma solo perchè elimina il fattore umano... e anche perche un manuale a 8 rapporti sarebbe una cosa invivibile..... ma quanto sei nell'ultimo rapporto ... si vede la verità... e la Velocità massimache per orà è inferiore per gli automatici.... non mente..... Un giorno faranno l'auto che curva da sola sarà efficientissima , quella che parcheggia da sola già c'è ... non siamo così lontani... , curve pennellate alla perfezione sovrasterzi di potenza magistralmente controllati.. poi faranno anche il modello che accellera e frena da sola... una macchina tradizionale perderà almeno 2 secondi al giro.... poi come ultima evoluzione la macchina andrà da sola e noi la potremo vedere comodamente suduti nel diveno di casa in 3D sarà come esserci sopra!!! che bello !!! perdonatemi ma i virus intestinale mi ha inacidito.....
In effetti, sembra quasi incredibile, ma qualcosa di simile l'hanno appena introdotto con la nuova Ferrari 458 Speciale!!!
Ehm, non volevo peggiorare la tua situazione intestinale! Mi ero solo incuriosito della differenza di quasi 10km tra i 2 cambi tutto qui...
L'automatico riesce ad avere una miglior accelerazione sullo 0-100 Km/h, ma perde in velocità massima, e vale per tutte le BMW, non solo serie 4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Migliora lo 0-100 perché gli automatismi sono assai più veloci dell'uomo , le marce entrano letteralmente come alla ps4... Inoltre l'elettronica adatta i giri del motore a quello che troverà dopo la cambiata.. Insomma come i terminator... Sono più efficienti di noi umani... E ottengono questi miglioramenti nonostante che il cambio assorba una bella manciata di CV.... questi cambi sono eccezionali , quello che non digerisco...ehhehehla in questo momento molte cose... E' che costringono a comprarlo..... Prima con si inizia dal 335d ora dal 330d poi dal 320.... E poi addio al manuale... Io già so che la mia prossima auto se BMW (come penso in quanto soddisfattissimo del mio 330D) se 6 cilindri come spero..... Dovrà essere necessariamente automatica... E ciò mi da fastidio... Più l'idea che probabilmente l'utilizzo..che alla fine so essere divertente anche per noi smanettoni... Poi quello è il futuro......
Pienamente daccordo con quel che dici.L'audi a6 che ho avuto modo di provare in lungo e in largo (parlo del 3.0 quattro) era due spanne sopra come guidabilita' e agilita' rispetto alla serie 5 a parita' di motore.Per quel che vale mi sembra che il sei cilindri della biemme spinga ancora di piu' e consumi meno di quello Audi, quest'ultima pero' tra le curve e' goduriosa.......sembrava davvero di guidare un'auto lunga un metro in meno.Detto cio' pero', c'e' anche da esaminare il rovescio della medaglia che e' rappresentato dai dati di vendita dove serie 5 batte a6 6-0 6-0.Faccio presente queste non per uno spirito campanilistico (anzi.....), ma semplicemente per evidenziare che a fronte di una minoranza di puristi che frequentano questo forum e denunciano l'imborghesimento con conseguente "desportivizzazione" del marchio, li' fuori esiste una stragrande maggioranza di persone che determinate caratteristiche (vedi peso, handling, prestazioni etc etc) non le caga affatto e bada solo all'estetica e alla qualita' costruttiva.Non vorrei dire eresie ma biemme in questi ultimi anni ha recuperato un bel po' di punti in termini di vendita al colosso "modaiolo" targato Audi e se cosi' e' signori miei, in un mondo dove sempre piu' sono i numeri ed i risultati che la fanno da padrona, loro (dove per loro si intende il management bmw) hanno ragione e noi (dove per noi intendo tutti gli eterni romantici cultori di un marchio che nella sostanza forse non esiste piu'), bhe si proprio noi che ci piaccia oppure no, abbiamo torto marcio.Un saluto a tutti.
A proposito di peso della 4er, segnalo che Autobild Sportscar nel numero di dicembre ha pubblicato la prova confronto tra 435i, S5 e E400 e i pesi in ordine di marcia rilevati sono stati i seguenti: - 435i 1614kg - S5 1760kg - E400 1736kg Prende sempre più corpo l'ipotesi della topica nella prova di 4R della 420d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il resto, 435i ne esce vincitrice di poco sulla S5 (3,8/5 vs 3,7/5), mentre segue più staccata la MB (3,5/5).
La S5 è ti su vecchia piattaforma, la E coupè non ha montanti con quel che significa in termini di necessità di irrobustire la scocca, Anche Automobilismo ha trovato il 420d pesante, seppure meno di QR pesa (allestimento diverso).
No, a differenza di molti qui dentro, cito e commento dati oggettivi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sotto il profilo del mio personale giudizio, non sto dicendo che la 4er sia una vettura leggera, bensì che non è nemmeno pesante, essendo allineata (se non inferiore come da dati dichiarati) alla E92, pur avendo contenuti superiori. Per questo ribadisco l'assoluta anomalia del dato riscontrato da 4R e ancora una volta rilevo un atteggiamento eccessivamente critico nei confronti di un nuovo modello BMW. Tutto qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Prova di 4R - 420d Msport Non mi risulta, la e92 era anche meglio ripartita come pesi, 52-48 con il 35d, questa 53-47 con solo il 20d... Per il peso... lo scrivono anche che e' piu pesante della touring, che pesava in prova 1738, quindi non puo essere che abbiano invertito i numeri! ( 1657 vs 1757) Il peso di 1757 e' giusto. Quindi e' ben piu pesante della e92. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
Da nessuna parte: parlo di dati dichiarati infatti!:wink: 232km (anche se qui sono stati effettivamente riscontrati dai giornali) contro 240km...mi ero solo sorpreso dei quasi 10km di differenza tra i 2 cambi, tutto qui....