Giusto per rendere l'idea di quanto sia "plafonata" una GT3 RS rispetto ad una Turbo S (e ancora più rispetto ad una 488 GTB)
salute, e cosa farebbe questa porsche con un centinaio di cavalli in più? e cosa sarà la la GT2 RS ? ancora oggi la 997 Gt2 Rs è una cliente difficile per tutte, ferrari comprese; se ci mettiamo a fare ipotesi sui modelli futuri non la finiamo più; tra poco uscirà la Huracan superleggera e allora? quindi lasciamo perdere le grida di giubilo e parliamo di tecnica e prestazioni; la realtà è che su pista come il nurburgring questa porsche con 200 cv in meno ottiene grosso modo gli stessi risultati; si tratta di una macchina acquistabile e legale su strada ; bene ha un assetto estremo bene, è quello che alcuni cercano; non credo che chi compra queste macchine cerchi il confort; dopo 10 km si impazzisce per il rumore su tutte, ferrari e porsche incluse; se fosse stata una ferrari ad ottenere questo risultato con 200 cv in meno ci sarebbero stati osanna e osanna; è ovvio che la macchina sopperisce alle carenze di potenza con l'agilità; è la competenza del costruttore a permettere questo; quindi onore al merito
Il tempo si avvicina solo al Ring. In tutte le altre piste resta a distanza, più o meno sensibile, ma mediamente da 1 a 2" più lenta. Al Ring a parità di pilota ha preso più distacco, qui il link per la prova a parità di rivista diciamo. http://www.auto-motor-und-sport.de/supertest/porsche-911-gt3-rs-9854708.html Con 200cv in più? Non ne ho idea ma come giustamente dici, parliamo di cosa è acquistabile ora. Il 997 GT2 RS? Su più di qualche pista ha mostrato prestazioni equivalenti alla 458 Speciale. Circa l'usabilità quotidiana ti devo proprio smentire. La GT3 RS è davvero estrema, rigidissima è molto rumorosa ma la 488 è un altro mondo. Mio padre usa una R8 V10 per i suoi spostamenti quotidiani ed ha 67 anni e sta meditando di cambiarla per una Huracan. Con una 991 GT3 RS non ce la farebbe proprio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me tutto si riconduce a quei 900 kg circa "posdadati" la in fondo ed ad una certa gommatura . Tutto qui...Nessuna supremazia tecnologica particolare..
prova confronto supercar Non si può paragonare una pronto pista con una vettura con target la strada. La futura Speciale sarà la concorrente delle Porsche GTx.
ragazzi, cosa volete che vi dica, queste macchine suscitano ancora entusiasmi, almeno in me. ritornando alla questione circuiti, e tanto per sottolineare l'importanza dei puledri , sul rettilineo principale la porsche perde circa 1 secondo che recupera successivamente nelle zone guidate grazie appuno al suo assetto meccanico e aerodinamico; facevo la considerazione su cosa farebbe con una maggiore potenza appunto per sottolineare le qualità complessive dell'assetto ciao Beppe, Verzögerung und hoher Standfestigkeit. noti nulla?
Un motore più potente solitamente è anche un motore più pesante e non necessariamente migliore nei transitori; che una auto meno potente vada di più dove il motore non conta non fa molto notizia. A Varano De Melegari ci sono molte sezioni di circuito dove una semplice, leggera ed economica Exige è più prestante di una GT3, ma quindi? L'auto si confronta nel suo insieme e con le sue concorrenti. Un'auto pronto pista poi solitamente ha poco materiale fonoassorbente, ha boccole delle sospensioni più rigide, ha un assetto da pista poco adatto alla strada, ecc. ecc. Mele con mele, pere con pere.
Si ma il tempo di 7'28 infatti è una stima. Nel riquadro a destra, se fai la somma dei tempi dei settori, viene un tempo di 7'32 Giusto per confronto con la 488 GTB [TABLE=class: grid, width: 500, align: center] [TR] [TD]488 GTB[/TD] [TD]991 GT3[/TD] [/TR] [TR] [TD]1'24"0[/TD] [TD]1'25"3[/TD] [/TR] [TR] [TD]1'40"8[/TD] [TD]1'43"2[/TD] [/TR] [TR] [TD]1'41"3[/TD] [TD]1'43"6[/TD] [/TR] [TR] [TD]1'54"1[/TD] [TD]1'53"5[/TD] [/TR] [TR] [TD]0'41"4[/TD] [TD]0'46"2[/TD] [/TR] [/TABLE] - - - - - aggiornamento post - - - - - Nel quarto settore, quello più guidato con sequenza di curve anche ad elevata velocità, la 991 GT3 RS riesce a guadagnare qualcosa sulla 488 GTB. In tutti gli altri settori invece paga pegno. In curva può contare su un grip laterale ben maggiore rispetto alla 488 GTB con un valore pazzesco per una stradale, pur con pneumatici semislick, di ben 1.75g! Ciò nonostante il tempo sul giro resta a favore della 488 e lo stesso vale anche sull'Hockenheim Ring. Che sia il motore della 488 a fare la differenza, non si discute! Ma c'è anche un notevole bilanciamento sulla 488.
beppe , questi sono scherzi da "prete" ;non si può postare un articolo con un tracciato per una prova con limiti di velocità a confronto con un caso senza limiti; la zona interessata ( addirittura su un tratto solo 200 km/h) è lunga forse 4 km se non lo avessi notato... .non accetto questo genere di argomentazioni perchè presuppongono che l'interlocutore sia .....diciamo disattento; il tempo rilevato dalla Porsche con pista "libera" è stato di 7 m. 20 secondi; alla fine non è importante stabilire di quanti decimi o secondi l'una prevalga sull'altra; avevo affermato che le due macchine offrono prestazioni comparabili( almeno su quel circuito) nonostante le differenze di potenza ; è ovvio che la potenza in alcuni tratti conti molto; solo nella parte finale 5 secondi ! dovuti anche ai limiti; per quanto paradossale possa essere e viste le attitudini aerodinaniche della Porsche è spiegabile che su un circuito meno veloce come Hockenheim le differenze si accentuino; la porsche come assetto va meglio sul veloce come hanno fatto notare i giornalisti saluti
Mah, si cerca sempre il pelo nell' uovo quando si parla di Ferrari o Alfa Romeo... io mi godo intanto la supremazia Ferrari rispetto alla concorrenza tedesca (si vede che sono in fan-boy???)) Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Secondo te Beppe, quindi ha cercato di prenderti in giro? Forse è una delle persone più obiettive e preparate del forum, infatti ti fa notare che se sommi i tempi della Porsche esce un 7,32... Ora analizzato i limiti di velocità: Il limite di 200 kmh non è assolutamente di 4 km con dici tu, forse non arriva al km di lunghezza e li le vetture come la Porsche in accelerazione può raggiungere 220/230 max, quindi da 200 a 220 la differenza è modica... Poi c'è una curva che si affronta a circa 180, e da li se guardi bene il limite si innalza a 250, non è sempre a 200...in fondo a quel tratto la Porsche di massima farà 260 circa... Quindi in questi due tratti secondo me perderà massimo 1 secondo. Nel tratto finale con il limite a 250 la Porsche farà massimo 280 o qualcosa anche meno, considerando che in fondo al rettilineo c'è anche una leggera salita... e da li la differenza di 3 secondi su tutto il rettilineo ci sta tutta.. Di seguito il video di un Porsche GT3 RS, così da poterti far capire che nel primo tratto perde quasi niente con i limiti di velocità... Hai fatto bene ha far notare i limiti, non me ne ero accorto nemmeno io ad esser sincero, ma onestamente hai scoperto ben poco e nessuno creda si volesse prendere gioco di te...
Mi chiedo cosa farà una 488 speciale, se queste sono le premesse sarà un missile Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mi si rizza il pelo solo a pensarci..Ma temo che sto giro la Gt2 RS sarà semplicemente extraterrestre..e super carica aerodinamicamente .anche se piu difficile da portare al limite ..Se davvero si potrà agire anche du abs multiselezione ecc ecc..se ne vedranno delle belle (pacchetto clubsport da 20.000 euro...Cosa conterrà?).Due capolavori..in attesa della nuova McLaren...
salute a tutti, mi scuso per avervi abbandonato ma per qualche ora ho avuto problemi di accesso al sito; , Giu, guarda che "conosco" Beppe da moltissimo tempo e so bene che è un professionista ma non è che anche un professionista non possa dimenticare qualcosa; non credo abbia bisogno di difese d'ufficio anche perchè non è "accusato" di nulla se non di avere fatto uno "scherzo" polemico dimenticando di dire quello di cui parliamo; in nessun posto serio si accettano le prove in pista con "stima" del tempo finale; per cui in questo caso bisognerebbe essere cauti; in quello che ho scritto non è indicato da nessuna parte che il rettilieno fosse lungo un km; altrimenti devo ritenere che non sei stato attento; all'epoca della prova c'erano tre settori con limiti di velocità ; il primo è il rettilieno è di quasi 3 km alla fine del giro, dove si raggiungono le velocità più elevate; oltre 310 km/h per le macchine più veloci che è ovviamente ben altra cosa dei 250 del limite; il secondo di circa 1 km dove il limite era di 200 km/h; infine il terzo, lungo più di un km con limite a 250; mi sembra ovvio che occorrerebbe una prova con velocità libera; come quella effettuata da Porsche che effettivamente ottenne un tempo migliore; cosa scontata... saluti
Il rettilineo di cui parlavo io di un km, è il rettilineo che mensioni anche tu del tratto con limite 200kmh, non il finale... Cmq senz'altro sono meglio i confronti ad armi pari senza limiti di velocità... Ad ogni modo ci si può fare un'idea anche in un posto serio come questo, con le dovute precisazioni come abbiamo fatto... Infine la mia non era una difesa d'ufficio (da cosa poi?), anche perché non credo che Beppe ne abbia bisogno ma visto che il mio pensiero era allineato al suo mi sono permesso di rispondere, tutto qua [emoji6]
salute a tutti, in questi giorni non sono stato molto assiduo e me ne scuso; non so quanti di voi abbiano "notato" che la macchina data in prova a AMuS e Auto zeitung è la stessa e con targa italiana; il che significa che è arrivata espressamente dalla ferrari;
che è anche quella di quattroruote..... e poi non sempre le macchine date per le prove sono di provenienza "casa", come abbiamo fatto notare in altre occasioni; ma ogni volta si devono ripetere le stesse cose in questo caso la stessa macchina, con tolleranze motore +( questa è la sola tolleranza che conosciamo) ,ha fatto il giro di tutte le riviste europee; questi non si sono nemmeno presi la briga di "preparare" altre macchine, una per tutte mah... saluti
Che Ferrari.... le altre come sempre inseguono. La Ferrari si che sa prendere in giro la stampa mondiale, le altre case sono più oneste.... Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk