Prova confronto AUTO: BMW Serie 3 F30 320d M-Sport vs Alfa Giulia 2.2 tdi 180cv

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Gio72, 15 Settembre 2016.

  1. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Non per ripeterlo: Qualche imprecisione la capirei anche io. Capisco anche differenze di decimi per le differenti condizioni meteo e allestiment. Ma capisci che quasi 5 secondi sono un'eternità?
     
  2. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    506
    157
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Un po' di confusione...

    Ehm... No... La frenata è una accelerazione (negativa fin che vuoi), che è a=∆v/∆t, che si misura in m/s², mentre la velocità di 13.85 è in m/s...

    Non è stata la massima, ma la media, c'è un abisso di differenza!! Che la punta massima di decelerazione sia del 10% sopra la media è ben più che accettabile, forse anche poco, dipende dai tempi di sampling degli strumenti...

    Ma neanche per idea!! Chiunque guidi le auto sa benissimo che la forza frenante non è lineare nel tempo (fading?) perché variano le temperature dei materiali di attrito, delle gomme, varia la strada e i coefficienti di attrito alle varie velocità...

    Quando dall'accelerazione piena tirate un pestone ai freni (con relativo trasferimento di carico), per qualche istante (decimi?) l'accelerazione è ben più evidente che in frenata stabilizzata, così come è maggiore la forza al termine quando le gomme slittano a bassa velocità fino a fermarsi...

    Di cosa stiamo parlando?
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Personalmente avrei apprezzato al 100% il risultato della Giulia se l' avessero sviluppata partendo da un foglio bianco. L' aver dissezionato per lungo tempo la serie 3 studiando la ripartizione dei pesi, la ciclistica ed altro mi fa essere molto meno entusiasta del risultato

    Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    perchè le altre case di auto non comprano dai concorrenti per aprirsele con calma? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Sicuramente si ma in questo caso è stata una cosa spudorata . Certamente Audi studia BMW e Mercedes e così via ma ognuna resta con il suo DNA. ... almeno ho questa impressione personale...

    Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente, però, se dovessi consigliare un amico oggi indeciso tra 320d, C220d, A4 2.0tdi o Giulia 2.2tdi 180cv, credo proprio che lo indirizzerei verso quest'ultima: è il progetto più fresco, è piacevole da guidare (ho guidato la 150cv e lo confermo), ha una linea accattivante (anche se dietro assomiglia a tante altre...), ha un gran motore che consuma poco e ha lo ZF8 (seppur con taratura più conservativa rispetto a quello BMW, a quanto leggo).

    Sarei peraltro curioso di vedere come va la 2.0 benzina da 200cv...
     
  8. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Quindi se vedi una Giulia dal vivo tu riesci a vedere una BMW? Posso capire che hanno preso a riferimento la serie3, io la Giulia dal vivo l'ho guardata ed incontrata per strada... Sarò magari fissato io ma è riconoscibile da subito come Alfa... Poi son d'accordo che si saranno ispirati da Serie3, ma tranquillo che BMW farà uguale ora...

    Pensa tempo fa lavoravo a Torino in una concessionaria Vw, e ricordo benissimo una Leon venduta ed intestata a Fiat Automobili Spa ... E stiamo parlando di Seat non di Mercedes e compagnia bella...
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Lungi da me l'intenzione di far polemica, ma prima dite che è identica alla classe C, poi che è copiata dalla 3er, n'somma decidetevi [emoji51]
     
  10. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    È un classico Niko... La forma a banana è Mercedes, la fiancata è BMW è il posteriore è dell'Audi... Ormai è un anno che a random si ripete la stessa storia, anche se Mercedes è una new entry
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Una m.erda no dai, però fa cagare.

    Magari preferiscono far da se anziché copiare?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2016
  12. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Nel mondo dei sogni?Può darsi...

    Che piaccia o meno tutte le case cercano di carpire il meglio dai migliori competitor... Non che mi faccia piacere in generale o giustifichi Alfa, anzi, ma purtroppo è così...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Circa la frenata, ho sbagliato l'unità di misura, era palese, è una variazione di velocità, come infatti riportato, quindi m/s.

    Per quanto concerne la decelerazione, ti posso ribadire e puoi facilmente verificarlo anche tu che la decelerazione media nel caso delle autovetture corrisponde alla decelerazione massima con una piccola variazione nel picco iniziale di frenata che si, forse si può quantificare in un 10% rispetto al valore medio ma sicuramente non oltre.

    Se non ne sei convinto, sappi che Auto effettua una singola prova di frenata e poi ne estrapola i risultati. Calcolati la decelerazione media alle varie velocità e ti renderai conto che resta praticamente costante in quanto, come ho già spiegato, è limitata dal grip longitudinale del pneumatico e dalla taratura dell'ABS.

    Nell'esempio da te riportato succede che appena tiri il pestone la vettura rallenta istantaneamente fino al limite di aderenza longitudinale e la sensazione iniziale è data dall'inerzia del moto che varia, ma la decelerazione non sarà mai superiore a tale limite.

    Domani se riesco ti posto la telemetria di un auto da corsa dotata di ABS durante una staccata.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    O per non dire che bmw è stata superata in casa propria.

    Eh brucia il didietro a molti.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche io non ci vedo nulla di strano nel fatto che una qualsiasi vettura possa risultare più performante di una BMW ( e specialmente di una F30, che a quanto sento non pare nemmeno essere chissà cosa in fatto di doti dinamiche, almeno rispetto alla tradizione bmw)

    mica bmw ha il monopolio delle prestazioni

    Probabilmente non le interessa nemmeno fare concorrenza alla giulia.

    le concorrenti dirette della F30 semmai sono audi e mercedes.

    lo sono in italia, e ancor più all'estero.

    forse bmw è di quelle che si preoccupa, non della giulia.

    quanti automobilisti nel mondo decideranno di non comprare la bmw che avevano scelto e decideranno per la giulia?

    forse qualcuno in italia, e qualche immigrato italo-crucco come Verdone nel film.

    ma dubito fortemente che l'avvocato di monaco anzichè una serie 3 vada a comprarsi di corsa una giulia...

    secondo me al massimo va a comprarsi una mercedes, anche se va più piano della giulia in questione
     
  16. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ciao Marzo, a leggere il tuo post sembra si parli di Kia e non di Alfa Romeo [emoji51]
     
  17. aviator85

    aviator85 Collaudatore

    345
    7
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    20.160
    BMW 320D F30 - BMW R1200GS
    Sembriamo un mucchio di ragazzini che non fanno altro che pensare che il proprio giocattolo è necessariamente più veloce/bello/resistente/duraturo.

    Dati alla mano le due auto sono molto simili a livello di prestazioni. Chi la usa tutti i giorni non bada al millesimo guadagnato sulla pista di chissà dove...tutta questa ostinasione non ha senso.

    La scelta che uno dovrebbe porsi è:

    - compro un prodotto nuovo, non sapendo come andrà?

    -prendo una f3x già collaudata da vari anni?

    Io sono contento della mia bmw ma lungi da me pensare che sia perfetta...

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    premetto che per me non si tratta di un alfa romeo, se non nel logo, perchè l'alfa romeo in realtà ha chiuso i battenti decenni or sono.

    tuttavia mi sa che il mio scritto è stato male interpretato.

    non mi sembra di aver denigrato la giulia.

    mi sembra anzi di aver detto che non trovo assolutamente strano che un auto possa essere migliore o più prestante della F30.

    cercavo di spiegare come secondo me oggi ogni casa automobilistica sarebbe in grado di produrre un veicolo con prestazioni superiori sia alla giulia che alla 320 bmw, e che se una vettura non è stata progettata per essere prestazionalmente superiore è dovuto unicamente a scelte commerciali.

    bmw ha come concorrenti dirette (a livello mondiale) principalmente audi e mercedes (almeno nel segmento cui appartiene la F30)

    se mai, bmw tenderà a fare una vettura che prestazionalmente sia in linea con le due cugine

    Non si preoccuperà di fare una vettura prestazionalmente in linea con una lotus exige.

    volendo potrebbe rendere la 230 superiore alla giulia, ma questo probabilmente non sarebbe così vantaggioso rispetto ai volumi di vendita, nè utile sul piano della diversificazione tra i vari modelli prodotti dalla casa tedesca.

    a livello mondiale,chi sceglie bmw spesso è un appassionato del marchio, e altre volte invece è un affermato professionista chenon rinuncerebbe al blasone di vetture considerate "premium".

    probabilmente non comprerebbe una giulia nemmeno se andasse il doppio.

    solo una sparuta minoranza a mio avviso opterebbe per l'auto italiana in luogo della tedesca.

    (qualche purista sportivo forse)

    viceversa, per la giulia era imperativo sviluppare un veicolo con doti dimamiche superiore alla F30 (e simili, principalmente tedesche), proprio per poter offrire qualcosa di speciale, altrimenti nemmeno quella sparuta minoranza avrebbe optato per l'italiana

    forte del marchio che porta (sinonimo di sportività), è ovvio che non ha puntato sulla ricercatezza delle forme o degli interni.

    ha puntato tutto sulle doti dinamiche.

    (se la giulia andasse come un audi o una bmw che motivo avrebbe la gente per preferirla? nessuno.)

    ecco perchè secondo me non c'è affatto da stupirsi se la giulia in pista risulti superiore alle rivali teutoniche.

    se cosi' non fosse, non avrebbe senso nemmeno la sua genesi.
     
  19. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Marzo perdonami, non ho detto che hai denigrato la Giulia (e pure lo avessi fatto non vedo il problema), ma solo che dimentichi il blasone di un marchio che ha fatto la storia dell'auto, ben più di Audi giusto per fare un paragone che vada al di la di Bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ragazzi credo che lo spirito che ha motivato [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] nell'aprire il thread sia ragionare puramente sui numeri e raccogliere info VERITIERE il piu' possibile riguardo alle vere performance e ai pregi-difetti di 2 auto a mio avviso regine della categoria.

    Tornare ai vecchi discorsi Su Alfa fiat BMW non e' assolutamente interessante.

    Ricordo anche che un auto non la si apprezza da un giro di 10 minuti in concessionario ma tenendola per mesi e mesi cercando anche di capire e seguire il gruppo "motore-telaio-cambio"
     

Condividi questa Pagina