Prova confronto AUTO: BMW Serie 3 F30 320d M-Sport vs Alfa Giulia 2.2 tdi 180cv | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Prova confronto AUTO: BMW Serie 3 F30 320d M-Sport vs Alfa Giulia 2.2 tdi 180cv

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Gio72, 15 Settembre 2016.

  1. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    magari poi la faranno però sembrava scontato che fosse solo Q4. prova a leggere il servizio. è sulla pagina novità del sito di 4R
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    12 gradi Vs oltre 37 gradi.
     
  3. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Si però 3 secondi solo per la temperatura sono troppi secondo me.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Niko, 1,15G vs 0,64G di decelerazione massima nello stesso identico punto: può esserci una differenza di 50 gradi, ma è semplicemente IMPOSSIBILE. Parliamo della stessa auto! Non solo: quella che ha frenato a 1,15G aveva i freni stock contro gli M Sport (ma dalla foto parrebbero addirittura M Performance) di quella che si sarebbe limitata a 0,64G.... Suvvia!
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.715
    1.311
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Già questo mi fa scaricare nel cesso questo confronto... hai ragione

    Inviato dal mio SM-G850F con Tapatalk 2
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa se insisto, ma mi dai anche la frenata da 100kmh di quella 320d Luxury, nonché gli stessi valori della F30 328i Sport, che aveva assetto sportivo, VSS e freni stock, ma con disco mi pare un po' più grande. Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Quoto, le possibilità sono 2. Prima: hanno sbagliato a scrivere, seconda: il collaudatore ha iniziato moooolto prima a frenare.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Certo figurati! La differenza è minima: 35,3 metri da 100 per la 328, 35,9 per la 320d. Freni stock entrambe.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Molto interessante: credo che una Giulia 2.0 da 280cv potrebbe avere un buon seguito in Italia!

    E se il sistema a TI "on demand" come pare, potrebbe pure rivelarsi molto divertente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quella è una svista, ovvio, ma la differenza di tempi tra touring e berlina con quel differenziale di temperatura ci sta imho.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ci sarà un perche... sara cambiato qualcosa, magari la strumentazione.

    Non sono piu possibili i confronti con il passato... gia accertato.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Basta non confrontare prove attuali con quelle di oggi.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Che velocità media c'è nella pista di balocco sul tempo di 3.10?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma se cambi orologio le ore scorrono più velocemente o più lentamente?

    Dai...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, allora torniamo sulla prova di questo mese: ribadisco che 0,64G di decelerazione massima in staccata è un valore che ottiene anche mia madre, così come anomalo è il gap rispetto agli 0,88G della Giulia. A meno di (ennesimo) errore di stampa, con 0,64 che in realtà sono 0,84, ma a sto punto ve la racconta un Gio72 qualsiasi la prova e diventa più attendibile...

    Comunque, avendo letto molte impressioni di guida e test e dopo averla testata personalmente (in versione 150cv), mi sono fatto l'idea che la Giulia sia effettivamente più efficace a livello di handling e dinamica di marcia in genere rispetto alla F30. Però mi piacerebbe ch emergesse da una prova confronto che non presto il fianco a tutte queste critiche, tutto qui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si sa se la pista era asciutta o umida?

    Non è che dopo tempo che non la usano, abbia perso la parte ' gommata '?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A giudicare dall'igrometro direi che non era affatto umida. In passato è capitato che facessero passare per "normale" una prova svolta con il 99% (novantanove!) di umidità... Bocca mia taci!

    E anche se fosse stata umida:

    a) avrebbero dovuto scriverlo (come fanno 4R e EVO);

    b) non si spiega comunque la differenza tra i 0,88g della Giulia e i 0,64g della 320d.

    Oramai sono anni che noto palesi incongruenze, errori e superficialità nelle prove di AUTO e mi spiace molto, perché un tempo era la mia testata di riferimento.
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non potrebbe essere un errore di stampa? Magari sul numero successivo correggono il dato, come avviene su QR in caso di sviste o errori ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    avranno preso la bustarella classica da maglioncino..:mrgreen:
     
  19. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    No comment.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ma mettiamo anche che ci sia una differenza di temperatura, questa influisce principalmente sul raffreddamento del motore, sul grip non so quanto un giro secco possa influire. Ma poniamo appunto che ci sia sta differenza, secondo me viene compensata dal fatto che la touring pesava circa 60 kg in più e aveva 6 cv e 20 Nm di coppia in meno. Quindi al massimo posso capire un secondo di differenza ma quasi 5 è assurdo. Poi è più plausibile che l'afalto fosse più umido in una prova di 12 gradi e 60% di umidità che 37 gradi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2016
  20. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Loool. Al collaudatore.
     

Condividi questa Pagina