prova accelerazione | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

prova accelerazione

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da rava, 31 Agosto 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    bravo husky rep+!!!!adesso dovresti provare a fare il video della velocita massima!!!!!!!dai dai hahahah
     
  2. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Azz che nottataccia! Ma hai girato a Monza alle 4:45 ?

    Comunque secondo me la miglior accelerazione si ha partendo in seconda

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Oh finalmente uno che la pensa come me....magari dopo puzzerà un filino la frizione, ma vuoi mettere il tempo che risparmi nello 0-100km/h facendo una cambiata in meno !!!

    Sarà minimo un secondo buono, se conti ... togli il gas, premi frizione, butta la seconda, lascia frizione e riaccelera.... sono secoli se ci pensi bene e a dirla tutta se lasci riposare qualche minuto la frizione tra un tentativo e l'altro secondo me non soffre neanche tanto, specialmente adesso che sta passando il caldo afoso e le temperature si abbassano.

    Ultimo, ma non meno importante, anzi, partendo in seconda risparmi anche il tempo che in prima la zetina perde sgommando, poi vabbè, magari con 200cv un filino di sgommata anche in seconda marcia ci sarà, ma poco o niente.

    Io invece stavolta sono d'accordo con lui, alla mattina presto hai le strade deserte, al massimo qualcuno che porta il pane, ma è il momento piu sicuro.

    E stavolta doveroso, grazie per i video husky, finalmente sul tubo abbiamo anche la 23i manuale e per un potenziale acquirente come me vuol dire molto ! =D>
     
  4. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    li ho riguardati con attenzione...nel video due ci ha messo molto di meno 4 sec !!!!husky non è che hai mollato ?
     
  5. Walter10

    Walter10 Kartista

    118
    1
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    49
    M
    ...con la mini cooper s spuntavo tempi migliori sia nello 0-100 sia nello 0-200.

    ed è data oltr mezzo secondo di differenza nei dati tecnici.

    Inoltre partire in seconda nn ti da la stessa spinta di partire in prima...

    basta esercitarsi un po e il cambio prima e seconda diventa velocissimo
     
  6. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    walter , secondo te la mini andava di piu ???
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ma ovviamente sì!!!!!!
     
  8. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    come ovviamente si ? adesso la mini è diventata un lamborghini
     
  9. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    beh ...non si avvertiva l'ironia?
     
  10. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    aaaa .....pensavo fosse un altra macchina piu performante della z4 23i ! mi iniziavo a preoccupare
     
  11. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Complimenti per i video postati husky=D>

    Alla luce di questi video devo dire che fino a 120 se la cava bene ... Ma dopo#-o#-o#-o sale con una lentezza impressionante:eek:

    Io ho il 3.0 SI ed é vero che ci sono 60cv in piú e 200 kg,in meno .... Ma é veramente un altro pianeta.... Non credevo che dopo i 120 ci fosse tutta questa differenza. Secondo me come avete giustamente ipotizzato dipende dalla rapportatura lunga e dalla poca coppia.

    Credo che il nuovo 28i tra turbine e cambio a 8 rapporti andrà veramente forte:-k
     
  12. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ma hai i 19? a me la mia sarà per i 17 o che ha la mappetta ma sale più veloce... non so che dire
     
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La mia è automatica. Ho notato che la prima è molto corta e tipicamente parte sempre in seconda. Secondo me partendo in seconda, ottieni uno scatto migliore. A danno della frizione s'intende
     
  14. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    no secondo me no... con una seconda che arriva a 100km/h con solo 200cv non guadagni nulla, anzi perdi e bruci la frizione
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    in un video se notate il contagiri ha una sorta di stallo, dovuto all'intervento dell'elettronica per taglio potenza motore, per evitare il pattinamento...come detto, avrei dovuto usare la modalita' sport+, per cui bisogna fare attenzione, perche' se pattinano le ruote si perde comunque tempo, ma almeno non interviene il taglio di potenza...diciamo che comunque, tra le mie rilevazioni e quelle di Mark, si conferma il dato di 0/100 della casa, posto che fanno queste rilevazioni con condizioni favorevoli al 100%, non possibili nell'uso quotidiano, per cui i tempi peggiorano di qualche secondo per forza per vari fattori a sfavore...se dalla prova avessimo avuto, per esempio, 10/12 secondi nello 0/100, la differenza sarebbe stata troppo alta e quindi il 6,6 dato da bmw sarebbe stato farlocco...ma con un rilevamento di 8/7,2 sec, i 6,6 ci sono. Ovviamente in sport+, pilota esperto, meno benzina nel serbatoio, pilota leggero, nessun carico nel baule, benzina 98/100 ottani (bmw dichiara le potenze dei suoi motori con questa benzina, quindi con la super normale a 95 ottani peggiorano leggermente), strada perfettamente piana, motore perfettamente a punto...ad ogni modo, non penso che nessuno si metta a far partenze stile dragster ai semafori, quindi conta sino ad un certo punto questo dato...ovvio che per il peso della vettura 200cv bastano a darle brio e avere una guida divertente, ma il motore perfetto sarebbe il 30i, ora 28i, posto che arrivando a 35i e 35is si entrerebbe in zona libidine
     
  16. Walter10

    Walter10 Kartista

    118
    1
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    49
    M
    @rava si, con la mini spuntavo tempi migliori. E se nn sbaglio era data a 7.2secondi nello 0-100. nello 0-200 facevo pure io circa 30secondi (due in meno o in più, ma quello dipendeva un po dalla strada, dalle altre macchine ecc ecc, quindi posso confermare un 28-30secondi nell 0-200)

    non dico che sia una lamborghini, dico che chi ha ftto la prova è partito molto male a quanto pare, oppure i dati della bmw sono molto ottimistici

    consiglio di riprovare e di cercare di far meglio, perkè se è stato calcolato circa 8 secondi nello 0-100, ce ne vuole a limire 1.5 secondi.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    al di la' della partenza fatta bene o male, come detto, le prove fatte dalle case sono con parametri impossibili da realizzare nell'uso quotidiano, quindi peggiorano per forza di cose di qualcosa. Mark ha rilevato 7,2, quindi da 6,6 non andiam tanto oltre. Tu metti pure di far male la partenza, ma poi le marce successive sono a prova di errore, quindi il tempo non e' migliorabile. Posti 30 secondi nel mio video 0/200 con 8 secondi nello 0/100, calcola i 7,2 di Mark che ha fatto meglio, sottrai, hai al massimo 29,2, ad esagerare 29 secondi nello 0/200 col tempo della casa. Cambia qualcosa? queste sono le prestazioni, buone, ma non aspettarti di star dietro a una lamborghini manco con la 35is se ha strada libera
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    riporto qui giusto per avere un termine di paragone...io avevo ipotizzato prima della prova sui 30 secondi e ci ho azzeccato in pieno (ho vinto qualcossssa?)...se guardiamo il 24,5 della 30si, pero' piu' leggera penso visto che coupe', ma con 265cv, con 60cv in piu' ci sta un 5 secondi in meno, posto che gia' alla partenza nello 0/100 impieghera' almeno 1 secondo in meno. 5 secondi posson sembrare poco, o tanto, ma se mettiamo la 23i e la 30si in garella, resterebbero a vista in rettilineo, ma con una certa distanza, quindi 5 secondi in questa ottica posson sembrare tanti. Se invece vediamo i 30 secondi nell'ottica del "guido allegro" per divertirmi per i cavoli miei, la macchina ha la sua guida divertente, il che basta e avanza
     
  19. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    bhe ragazzi io ho provato il jcw di mia sorella... cavolo se cammina!!!

    cmq sicuro che stavi in pianura... non so la vedo un po' morta sui 200 e altra cosa... cavolo che voglia che hai a fa le prove alle 5 del mattino:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
  20. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    E' morta e sepolta gia un bel po' prima dei 200....ma era veramente a fondo corsa l'acceleratore ?

    Ma ci arriva veramente alla vel max dichiarata ? Nessuno che abbia provato a tirarla, magari andando a munchen per l'oktoberfest...

    Mi fa pensare il contrario a guardare la lentezza con cui accelera dai 140 circa in poi.......sarei curiosissimo di vedere una prova di ripresa in 6a dai famosi mille giri a cui tanti si attaccarono per elogiare il 6L e una dai 100km/h sempre in 6a, lì secondo me ti accorgi nella vita reale di tutti i giorni quanto il 2.0L sarà superiore a fronte di costi di gestione inferiori....se si riesce a sopravvivere all'idea di 2 cilindri in meno nascosti sotto al cofano ovviamente....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina