Prova 328I 4R | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Prova 328I 4R

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da odontoblasta, 27 Gennaio 2012.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro sonny, ciascuno è , ovviamente, libero di dire cosa pensa, ma questo non deve andare contro il buon senso e non deve apparire palesemente assurdo per pregiudizio altimenti questa libertà diventa licenza...e significa anche abusare dell'intelligenza degli altri , cosa che non è ammissibile;

    sarebbe come dire che nella società si è liberi di calunniare o diffamare qualcuno....

    hai detto che questo nuovo motore turbo è "una presa in giro" e hai parlato di efficienza;

    ti ho chiesto cosa intendi per efficienza e non hai risposto; ti ho comunicato ( se per efficienza intendi il rendimento del motore) che questo rendimento è altissimo per un motore a bezina( circa il 33%, nonostante la rivista indichi oltre il 28%; il dato è ricavabile dai valori di consumo e potenza assorbita a 100 km/h) paragonabile a quello di un buon diesel!

    ma non hai accettato di rispondere; continuando a dire altro nonostante questo dato fondamentale per valutare la validità del prodotto; considerazioni che ti sei ben guardato dal contestare;

    però si tratta di una "presa in giro";

    chiaro il concetto?

    poi..tu hai detto:

    "Per te è un motore formidabile, a mio avviso no."

    vedi quando si discute non bisogna far dire agli altri cose non dette;

    anzi se leggi alcuni post precedenti in questa sezione noterai che sono stato ampiamente critico( per quello che vale naturalmente la mia opinione) verso la "filosofia "( bada bene "filosofia" non tecnica) di BMW di abbandonare il motore a 6 cilindri( per questa fascia di potenza) considerandola una scelta dettata solo da esigenze di natura economica;

    ma da qui a dire che si tratta di una "presa in giro" dal punto di vista tecnico ne corre;

    lieto di averti conosciuto e a presto
     
  2. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Allora.... Per efficienza mi pare piuttosto ovvio che mi riferissi ai consumi!Di questo si è parlato per 2 pagine. Unico motivo di questa moda dilagante del downsizing (anche su auto che certo non si comprano guardando a quelli) che ha portato alla morte dei plurifrazionati aspirati, il che me lo rende ancor più antipatico, e me lo fa definir una boiata tecnica oltre che "filosofica"! Ecco la definizione della mia frase "presa in giro". Se sostituisco il prodotto A con B, promettendo che B valga almeno quanto A in ogni sua parte (rendendomi quindi indifferente tra acquistare B o A), non posso offrire un profotto B che valga A-1( o anche A-0,0001)! E' più chiaro ora il concetto?

    Efficienza riferito ai consumi un termine ingenieristicamente sbagliato? Lo accetto. Non sono un ingeniere. Dimmi tu qual'è il termine corretto. Nella vita son sempre disposto a imparare cose nuove.

    Ovvio che non ho mai criticato la tecnicità del nuovo propulsore, tecnicamente e (soprattutto) sulla carta è straordinario (visto che lo hanno omologato per meno di 200g/co km, 16km/l .... dati lontani anni luce dalla realtà...), ma non è un motore emozionale! Il che è molto grave per un marchio come BMW mentre non lo sarebbe per Mercedes o VW. E' Tutto il contrario del 6 che è andato a sostituire. lo dicono le curve di coppia e di potenza massima quasi da diesel o da elettrico se preferisci (ma lo dice anche il tester di 4r) E' totalmente senz' anima. Quindi, a mio avviso, bmw ha toppato ad aver fatto questa mossa, perchè il motore non è all' altezza del suo predecessore se non nei freddi numeri.Che poi possa essere tutta una strategia delle case per abituarci sempre di più a guidare auto dall' erogazione elettrica per evidenti scelte di marketing future...questo è un' altro discorso.Comunque dal trafiletto che hai scritto nel tuo ultimo post mi pare di capire, che in soldoni tu la pensi come me.

    Riassumo il mio pensiero cercando di essere il più chiaro e politacally correct possibile. Sia il vecchio 2.0 aspirato da 170 cv che ha sostituì il 2.2 6 cilindri, che questo 2.0 turbo in luogo del 6 cilindri 3.0, non sono in grado di reggere il passo con i loro predecessori plurifrazionati a livello di rotondità di funzionamento e feeling ma soprattutto non portano alla notevole riduzione dei consumi che si millantava. ergo...questo downsizing, questi 4 cilindri, sono una presa in giro! Tutto ovviamente IMHO!

    Alla prossima.

    Questo post non intende abusare dell'intelligenza di nessuno. Ogni abuso nei confronti del Vostro intelletto è da ritenersi puramente casuale e non voluta dall'autore di questo post.

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2012
  3. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Io sono molto curioso di poter provare, come già detto, questo nuovo 4cilindri

    Penso che l' errore più grosso, se si può chiamare errore, di BMW e' che ha tolto il 6 cilindri aspirato per sostituirlo con il 4 avrebbe potuto lasciarlo come per la 5er così da accontentare l'appassionato col 6 e il cliente medio con il 4

    secondo me se si mette in mano una 3er con il nuovo 4 e una col 6 a un utente medio questo andrebbe, forse, a preferire il 4 per il solo motivo che ha sicuramente un tiro già a bassissimi giri proprio in quei range di giri più usati nella vita quotidiana e del sound e allungo se ne fa poco o niente ( motivo del boom dei motori a gasolio negli ultimi anni)

    Purtroppo oggi come oggi per far quadrare i conti devono seguire i desideri dell'utente medio e non dell'appassionato
     
  4. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    140 cv? sulla 3er son pochi... specie in fatto che non son spalmati in basso...essendo un aspirato..privo di coppia..e pure d'allungo essendo un 4L.

    imho fanno bene a non farlo...oggi giorno chi spende 40K euro su un propulsore del genere?

    un 4L N/A che "potrebbe" avere mercato? minimo 200cv...specie su un 3er...

    Quoto!

    Quoto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tanto se l'avessero fatto tutti i presunti acquirenti orientati al budget intermedio di gamma ed osservanti del rapporto prezzo/potenza/consumi sarebbero in conce ad ordinare il 320d...o un 320i (turbo appunto)

    un buon N/A bavarese che si rispetti è 6L...il resto solo cagnara...

    Si questa 3er...pare un segmento E in fatto di lussuosità..insonorizzazione..e standard qualitativi..ci stà...la cifra è alta ma tutto sommato corretta.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ho l'invito per il 12/13 febbraio...nn vedo l'ora di "toccare" a fondo con mano la neonata..!!
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro sonny, ancora una volta mi fai dire cose non dette; il termine "efficienza" viene usato in altri paesi per indicare appunto il rendimento ; ma dato che da noi si usa la parola rendimeno o consumo specifico ho voluto essere certo di quello che intendevi;

    per il resto :

    -Riassumo il mio pensiero cercando di essere il più chiaro e politacally correct possibile. Sia il vecchio 2.0 aspirato da 170 cv che ha sostituì il 2.2 6 cilindri, che questo 2.0 turbo in luogo del 6 cilindri 3.0, non sono in grado di reggere il passo con i loro predecessori plurifrazionati a livello di rotondità di funzionamento e feeling ma soprattutto non portano alla notevole riduzione dei consumi che si millantava. ergo...questo downsizing, questi 4 cilindri, sono una presa in giro!

    guarda che stai ripetendo, con l'ovvia eccezione della "presa in giro", quello che ho detto in numerose altre occasioni; anche io ritengo che la questione della riduzione delle cilindrate non sia propriamente un vantaggio per l'utente....a meno che a questo non corrispondano sensibili riduzioni di prezzo; cosa che non mi sembra sia.....

    io dico solo che questo non significa "incapacità tecnica", è una scelta di economia di produzione;

    sarà la clientela a valutare la cosa;

    io non comprerei un macchina dotata di motori a 4 cilindri da 250-270 cv; per quella potenza vorrei il 6 cilindri, per le ragioni che anche tu hai citato;

    saluti
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Mercury, in passato ci sono stati motori due litri di quella potenza, mi sembra che anche la E 46 ne fosse dotata; 140-150 cv sono già sufficienti per muoversi con agilità; è ovvio che il cliente potenziale non si attende prestazioni super, ma alcuni ( e io sono tra questi) desiderano anche affidabilità, economia nel prezzo di acquisto e semplicità di manutenzione; vedrai che prima o poi apparirà anche una 316 I con motore della serie 1; non sono del tutto convinto che la clientela tutta accetterà l'assenza nella gamma di motori aspirati;

    saluti
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Il ragionamento di Giacomo fila comunque...!
     
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    L'importante è che il "caro" nn sia inteso a sfottò...

    perchè io son stato molto corretto con te..

    presumo ti sia "uscito fuori" dalla precedente irritazione nel dibattito con Sonny...

    cmq...secondo un mio personalissimo ragionamento...ha poco senso investire in una linea industriale...sapendo che il modello X con motore X avrà un mercato misero nel paese X...

    ma nn è detto che mi sbaglio...

    credo però che un aspirato....quindi il classico benzina....che a conti fatti è poco coppioso e piccolino per spostare come si deve la massa del veicolo in questione (3er 1400/1450kg in ordine di marcia) e che non è la poteosi della rotondità essendo un 4L...come costi produttivi probabilmente spala quelli in entrata non coprendo un quantitativo di vendite elevato (sufficiente)...tutto in considerazione del fatto che la benzina costa un botto e in un paese (il nostro...quello dei balocchi) dove il diesel per chi ha premura sui costi di gestione è la scelta da fare...io credo avrebbe poco mercato....(sul 3er ovvio)

    magari un bel 2200/ 2400cc 6L N/A da 200cv...rotondo e già più coppioso...potrebbero proporcelo in Italia...

    ciao..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2012
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "caro" Mercury, mi spiace che la mia maniera di rivolgermi ai membri del forum non appaia chiara; assolutamente no; non ci sono secondi fini!

    anche quando si discute vivacemente e non è il nostro caso , il suo significato è amichevole ed ha un significato di rispetto e considerazione;

    salutoni
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Ok..ok ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">...mi era parso davvero come sfottò... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma bene allora..

    Alla fine poi non vale la pena innervosirsi per le scelte di marketing dei produttori...discutiamo e non accettiamo ( a volte) l'evoluzioni che il mondo ci impone..

    comunque su diversi tuoi pasaggi mi son trovato concorde...

    PS. ho minimamente modificato il mio post di prima per essere più chiaro..ma tu mi hai riquotato nel mentre....sai comè... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    saluti..!
     
  11. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Ciao ragazzi, questo è il mio primo post e onestamente sono allibito! Vi spiego, facendo una doverosa premessa.

    Sono sempre stato un Audista, e non sto certo a elencare i motivi della mia preferenza in un forum BMW, ma a Settembre dovrò ordinare la nuova auto. Scendendo da una A4 2.0TFSI 211cv sline full optional l'opzione era la A5 restyling con lo stesso motore ma onestamente, nonostante qualche dettaglio cambiato dell'abitacolo (ovviamente, è solo un restyling!), mi sembra di salire sulla stessa auto che ho ora, pur essendo l'esterno molto differente della mia attuale A4. E prima di spendere 55-60K euro vorrei essere convinto al 100%.

    Quindi mi dico. Beh, scendendo da un'Audi l'unica alternativa di livello (tolta Mercedes che non mi è mai piaciuta come stile) sarebbe una BMW e guardacaso fra poco uscirà la nuova serie 3. Onestamente non speravo che mi tirassero fuori un abitacolo con delle finiture "a livello Audi" ma ero disposto a chiudere un occhio, in favore di una bella e sfiziosa trazione posteriore e di un motore all'altezza. Giusto, parliamo di motore: mi informo un po' (questo già qualche mese fa) e leggo che BMW stava lavorando a un 2000 turbo. Poi leggo le caratteristiche: 245cv da 5000-6500g/m, turbina twin-scroll, 350Nm costanti 1250-4800g/m, Valvetronic, doppio vanos, iniezione diretta, 5.9 sullo 0-100, 250km/h autolimitata. Azzz, che motore!!!!! :cool:

    Ok, dico, vado a vederla. Qui a Milano c'era un conce che faceva il pre-lancio con tanto di buffet incluso e mi era arrivata una mail di invito (come facevano a conoscere il mio indirizzo e-mail dato che non ho mai acquistato BMW è bel un mistero)!!

    Mentre mi reco lì penso: cavolo, se la linea è bella e il motore c'è, speriamo che questa volta BMW abbia fatto "il salto" anche per gli interni (non che prima facessero schifo ma un pochino pagavano dazio rispetto ad Audi), così riesco ad avere un'auto che mi soddisfa in pieno senza comprarmi un "doppione" della mia!

    Taglio corto: l'ho vista e devo dire che questa volta BMW si è superata!! La linea è stupenda e gli interni veramente, ma veramente, ma veramente curatissimi. In ogni dettaglio. E detto da un Audista credo che conti. Vi dico, senza remore, che sono a pari livello di Audi, sotto ogni aspetto: materiali, accoppiamenti, dettagli maniacali e oltretutto un desing essenziale ma non povero, moderno ma non troppo. Insomma, a mio gusto, è proprio bella!!! E tanto!!

    Mi son fatto fare un preventivo per una Luxury con su tutto e quando dico tutto intendo tutto: navi pro, cerchi 19, assetto dinamico, sedili elettrici, specchi autoanabbaglianti etc.!! Totale 59K euro circa con previsione di sconto per aziende (sono titolare della mia) del 10%, stessa cifra della A5 con su praticamente le stesse cose, anzi BMW qualcosa in più dato che dispone di alcune tecnologie che la A5 non ha per ovvie ragione di "maggiore anzianità".

    Detto tutto questo.

    Mi iscrivo qui, un forum BMW, per saperne di più, iniziare a conoscere meglio il marchio etc. e cosa mi trovo??? Critiche su critiche.... e il servosterzo elettrico, e ma il 4 cilindri, e ma il 6 era meglio, e l'allungo, e muore a 5000 (sì, voglio proprio vedere se muore a 5000!), ma che motore di *****, la BMW sta scadendo, non è più sportiva.... ma scusate, mi sono ri.nco.glio.nito io o mi sfugge qualcosa?? Ma è un forum BMW? :-k

    Qualcuno, dotato di buon senso, e possibilmente non fan-boy, mi può aiutare a capire? Perchè mi state facendo, con mia grande sorpresa e rammarico, venire qualche dubbio su quello che avrei già deciso sarebbe la mia nuova auto!!! :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Addirittura non li sa fare!..... peccato che la metà di gloriose bmw sono 4 cilindri aspirate!!!](*,)](*,)](*,)
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ho letto approfonditamente la prova di Quattroruote, confrontandola con quella del 2005 della 330i e90 con N52.

    Nelle news Beckervdo chiedeva:

    "Un 328i F30 è davvero superiore ad un 330i E90?"

    Premesso che mi rendo conto che il confronto è spurio per la lontananza temporale e quantomeno il fatto di rispondere a normative antinquinamento differenti, voglio tuttavia porre l'accento su due questioni:

    1)La prova di QR del 2005 si riferiva alla versione N52 del 6 cilindri, ad iniezione indiretta e valvetronic; per questo modello il consumo omologato misto a norma CEE era di 8.7l/100km;

    2)il consumo omologato per la versione recentiore della 330i e90, dotata di iniezione diretta ma SENZA valvetronic, era di 7.4l/100km; non disponiamo di una prova su strada effettuata da QR, ma certamente è verosimile un miglior consumo su strada grazie al maggior rapporto di compressione(12:1 contro 10,7:1e al miglior rendimento volumetrico legato all’iniezione di benzina in camera;

    Fatte queste premesse, andiamo a leggere e, se possibile, comparare le due vetture in termini di consumi:

    1)in città la nuova F30 percorre qualcosa meno della vecchia e90 (7.5km/l contro 7.8), e il dato è comparabile perché “lo start e stop non entra mai in funzione in ragione delle basse temperature”, come specifica lo stesso QR.

    2)su statale qualcosa meno, di nuovo (10.4km/l contro 11km/l);

    3) qualcosa più in autostrada (12.2km/l contro 11.4km/l), ma qui sicuramente influisce il rapporto finale più lungo.

    Si potrebbe obiettare che la nuova F30 era dotata di cambio automatico: tuttavia, come dimostrato da QR in qualche occasione e come testimoniato dalle rilevazioni CEE, questo cambio è straordinariamente efficiente e forse migliore del manuale quanto a consumi reali per via della gestione non più lasciata alla sensibilità del pilota che può “sbagliare”marcia in termini di massima efficienza; in ogni caso è anche vero che la vecchia non aveva iniezione diretta, non aveva efficient dynamics, aveva gomme più larghe (255 contro 225al retrotreno) e 7 anni di "progresso" in meno...

    In sostanza mi sento di dire che la nuova f30 è meno efficiente della precedente e90 nonostante i maggiori attriti interni del vecchio 6 cilindri legati al maggior frazionamento.

    Ovviamente, IMHO, tutto questo non è casuale: il turbo nei motori a benzina provoca riduzione di rendimento perché è necessario ridurre il rapporto di compressione volumetrico (che infatti scende da 10.7 a 10.3 e, a parità di alimentazione diretta, ovvero tra l'n53 e l'n20, da 12 a 10.3!!!). E' accademia, forse, ma la meccanica non è un'opinione.


    IMHO, il vecchio N53 dotato di Valvetronic, avrebbe potuto dare risultati migliori, senza perdere il fascino e il suono e la progressione del 6cilindri...

     


    Quanto al resto, dico di più, la F30 mi delude, nella prova di QR.


    E' molto bella, forse la più bella BMW dalla e34 ad oggi, ma è inferiore alla e90 sotto molti aspetti che IMHO non sono marginali e restituiscono la cura progettuale impiegata nella realizzazione della vettura:


    a)E' significativamente “più rumorosa” in termini di AI (indice di articolazione).


    b)Per compiere un'inversione di marcia, tra muri, le occorrono ben 70cm in più!!!


    c) Il bagagliaio perde ben 40litri.


    d) ha 3cm in meno all'altezza delle spalle per i posti dietro.


    e) 2cm in meno per le gambe dei passeggeri posteriori.


    f) nel test di stabilità in curva passa a 103km/h contro i 106 della vecchia 330i Attiva (qui so bene come influiscano fattori poco controllabili quali temperatura, coefficiente d’attrito): insomma nessun salto avanti, anzi qualcosa indietro...

     


    In definitiva, IMHO, questo NON è progresso, ma mercato. E allora teniamoci, finché vanno, i nostri vecchi e gloriosi 6 cilindri.


     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2012
  14. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    -.-' Cosa ho scritto? che l'ultimo "buono", ovvero "all'altezza delle aspettative di compra una bmw" è stato l' M44. (che da quel che leggo hai avuto e che, alla fin fine, ancora hai perchè sempre quello è). Non mi pare che nessun 4 cilindri benzina aspirato moderno di bmw abbia mai vito il premio "motore dell' anno", a differenza dei suoi plurifrazionati. Cmq, il 95% dell' altra metà di gloriose bmw che citi viaggia col 6 cilindri che hanno appena mandato in soffitta...

    Mettiamola così...se vi piace di più....Bmw, rispetto ai risultati ottenuti dai suoi 6,8,10,12 cilindri aspirati...i 4aspirati pare non saperli (ma più che altro volerli) più fare. E lo dico da possessore di un M43.
     
  15. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    quoto! Quoto! Quoto! Quoto! Quoto! Quoto! Quoto! Quoto! E ri-quoto!
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Vai tranquillo, il motore è una bomba!

    Và meglio del precedente 3.0 aspirato, ha una gran coppia fin dai 1250giri...in pratica appena parti già hai 350Nm che ti spingono senza sosta fino ad almeno 6000giri!

    A 130km fà 13km/l e per un motore da 245cv non sono pochi...certo, in città non consuma pochissimo, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca (per lo meno non sempre)!:wink:

    E' SICURAMENTE il riferimento della categoria sia dal punto di vista stilistico, che motoristico!:razz:

    Vai a provare questo motore che vedrai che firmerai sicuramente considerando che eri abituato al buon ma non clamoroso 2.0TFSI!:cool:

    Discorso forum: bè, i nostalgici e i puristi...fanno parte dei vari forum di auto, anche se nessuno mi toglierebbe dalla testa che per fortuna BMW non và dietro a certa gente, altrimenti avrebbe già chiuso i battenti!:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2012
  17. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Per il punto 2 ci sarebbe la prova del 2010 535i e 528i per avere un idea di massima....ma non la trovo più. Ne ho varie di automobilismo...la z43.0Sdrive steptronic 258cv la danno per 10,2km/l
     
  18. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    Carissimo nuovo Utente...mi stai già simpaticissimo...!! e non è una battuta...ti sei presentato benissimo...spiegando tutto in maniera maniacale...!!

    Provo (senza passare da "mentore" di turno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) a spiegarti il 1° importantissimo fattore del BMWpassion:

    - Qui ci sono utenti che riescono ad essere CATASTROFICI nel esprimere i loro pensieri...

    La questione del 6 cilindri in linea aspirato è dovuta dal fatto che quello schema propulsivo ha fatto la Storia del marchio...ed è normale che svariati utenti lo rimpiangano....ma come ti ho spiegato prima..si esprimono in maniera molto ma molto catastrofica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti chiedo l'amicizia in pagina Utente...così ti indirizzo nel corso del tempo su post/siti/info riguardanti il marchio...e posso seguire gli sviluppi della tua nuova "passione"

    Non ti far scoraggiare...perchè l'handling delle BMW è uno SPETTACOLO totale...la trazione posteriore è di ultima generazione ed efficacissima...divertentissima...molto incline alla "vera" guida sportiva ed appagante...assetto e freni...distribuzione delle masse tra ant/post...insomma sono auto stupende...

    se vogliamo trovare il pelo nell'uovo..?? beh su alcuni modelli (1er modello uscente..3er e90 prerestyling.. di ultimo corso nel periodo Bangle) gli interni erano stati un pò troppo impoveriti di prestigio...nulla di tragico...specie se metti mano al portafoglio ed aggiungi optional...ma comunque il colpo è stato in parte accusato da "svariati" clienti ed estimatori del marchio..!

    MA viste le svariate lamentele OGGI il nuovo corso stile ha rimboccato la retta via...: Interni da favola..! (cosa tra l'altro notata pure da te..!!)

    Non ti voglio dire troppo e tutto subito...ma fidati che non rimarrai deluso da BMW..!

    Sui commenti anti "turbo".....non ci dar troppo peso...prendi le frasi con le "pinze" , tanto se per cognizione logica ti intendi di motori e hai ben presente come sono i recenti turbobenza...sei già consapevole che l'articolo vale la candela..

    Sarai un gran BMWista..!!

    ciao..e """ti tengo monitorato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> """
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    forse basta considerare la prova della BMW 535i F10, del 5/2010. La grossa, pesante (1961kg), potente (306CV), 535i percorre in media 8.8km/l. Non troppo distante dai 9.5 della piccola e leggera (1611kg) 328i F30. In termini relativi consuma più una 328i F30 che una 535i F10. O no?
     
  20. Tirechan

    Tirechan Collaudatore

    498
    41
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    293.600
    BMW 320d F31 MSport
    Benvenuto!!!

    Giustissimo tutto quello che ha detto Mercury...

    L'unica cosa che posso aggiungere è: l'11-12 febbraio valla a provare, e se il motore ti soddisfa (e credo che sicuramente lo farà), e non ti vergogni ad avere 2 cilindri in meno, prendila senza pensarci... Tutto il resto sono palle :biggrin:

    Tanto tu non sei un bmwista, quindi non avrai nostalgia del 6 cilindri :lol:

    (tra l'altro secondo me non son neanche tanti quelli che ne hanno di nostalgia, visto quante ce ne sono in giro... :-k )

    Effettivamente fino ad oggi l'unico punto in cui forse avrei potuto sentirmi in leggero svantaggio in confronto ad un Audi erano gli interni troppo minimal... Ma ora... :cool:
     

Condividi questa Pagina