Prova 123d automatica di 4R ...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Steve_Warson, 27 Marzo 2009.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :mrgreen::mrgreen:

    mi sa che dopo aver visto un certo video fatto a franciacorta.......son d'accordo:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Letto anch'io la prova su strada; considerazioni:

    Motore: il 4 cilindri BMW era e rimane il punto di riferimento per potenza e coppia: infatti Fiat, per ottenere la stessa coppia deve rinucniare a un po' di cavalli agli alti.

    Prestazioni: nonostante il cambio automatico non c'è storia: in accelerazione come in velocità massima;anche il consumo è leggermente inferiore, nonostante lo step, segno di una superiore efficienza globale del gruppo vettura-motore.

    Dimensioni, abitabilità, comfort: La Delta, pur essendo 30 cm più lunga della 1er ha lo stesso bagagliaio con 305litri; inoltre, analizzando le misure dell'abitacolo, si scopre che i posti posteriori hanno solo 5 cm in più per le gambe ma pure 5 cm in meno per la testa: insomma la Delta non è tanto più grande della bistrattata 1er.
    La Delta è sensibilmente più rumorosa della BMW, ed ha un assorbimento delle sospensioni inferiore, seppur di poco.

    Massa: pur penalizzata dalle maggiori dimensioni globali (5cm in larghezza, 30 cm in lunghezza, 8 cm in altezza, il divario di massa è limitato in 90kg. Il peso di un passeggero in più.


    verissimo, sono assolutamente d'accordo: per i comuni guidatori e nell'uso comune, il cambio automatico permette di ottenere prestazini superiori.

    Però qui la differenza in accelerazione tra BMW e Delta è attribuibile (scartato il fattore pilota, ché trattasi di piloti professionisti) a: massa maggiore di 90Kg, trazione anteriore. E questo nonostante il cambio manuale dovrebbe comunque favorirla, seppur di poco rispetto agli eccellenti automatici BMW che perdono davvero pochissimo rispetto alle versioni manuali.

    La velocità massima, oltre che dal cambio automatico, è limitata dalla scellta della VI: infatti a 232,6km/h siamo a 4300rpm.:wink:
     
  3. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Guarda che ti sbagli non slitta la frizione [-X perché lo step dalla 2a esclude il convertitore di coppia... Ti stai confondendo con un automatico americano.. :mrgreen:
     
  4. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Non ho detto che slitta la frizione, anche perchè non c'è. :biggrin:
    Ma è l'impressione che da, un'impressione di continuo "slittamento", cosa che invece sui doppia frizione non avviene
     
  5. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Io addirittura nel X5 218cv non avevo problemi di slittamento..magari si sentivano un po' i cambi di marcia....in famiglia anni fà avevamo un crisler PT 2mila benzina con cambio automatico...quello si che slittava mugliava e non andava una cippa.....
     
  6. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Ripeto, non è che slitta veramente, è solo l'impressione che da....... ma tutti gli automatici con convertitore di coppia sono così
     
  7. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Cmq in parte approvo....difatti proprio nel momento di cambiare auto...alla bmw mi hanno sconsigliato il 2mila diesel automatico...non perche' andava male...ma perche' essendo un piccolo motore quando mette le marce non hai la spinta che hai con un 6cilindri diesel.....da l'impressione dello slittamento...
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    credo che la tua impressione sia applicabile ai cambi a variazione continua; nei moderni automatici si ha un modesto slittamento solo in fase di partenza e, limitatissimo, nei cambi marcia:wink:
     
  9. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Io non parlo del cambio marcia, ma nella normale marcia.......
    Cmq mi sa che hai ragione, si sente di più nei 4 cilindri.
     
  10. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    No no, parlo dello Step...... probabilmente essendo abituato al mio, ovviamente lo Step ha un altro tipo di funzionamento e comportamento
     
  11. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic

    E' la stessa cosa che ho detto io qualche post fa'....per quanto possa essere potente il 2.0 da 177 cv non lo è abbastanza per un cambio automatico, che quindi dà quell'effetto "slittamento" tipico dei classici automatici con convertitore.
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Sì esatto, pensa che io ho come riferimento lo Step sul 163 cv...... :biggrin:
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ragazzi non facciamo confusione: lo slittamento del convertitore di coppia non dipende dalla potenza del motore, ma è una caratteristica costruttiva del cambio.
     
  14. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Boh, vedete voi, io l'ho notato con il 2.0D 163 cv. :wink:
    La mia non slitta....... :razz:
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ci mancherebeb altro: la tua ha un cambio meccanico, la 163Cv di cui tu parli ha un cambio automatico: è normale che "slitta". Il punto è "quanto" slitta.:wink:
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    A mio parere i problemi della Delta nei confronti della 123d sono 3:
    - La trazione: la Delta perde gran parte del distacco nei primi 400 metri!
    - Cavalli alla ruota: la Trasmissione della Delta è molto meno efficiente della bavarese che può sfruttare in realtà molti + cavalli dei 14dichiarati!
    -Peso: 90kg nn sono molti ma neanche pochi, si fanno sentire soprattutto in ripresa

    Il 1.9TST della Delta è un ottimo motore e considerando che deriva dal vecchio 1.9Multijet da 150cv, figuriamoci cosa potrà combinare il fugur 2.0TST (sembra da 220cv) che verrà montato sulla 149!:cool:

    Come ho già scritto su un altro forum, la prova del 9 x questo motore sarà la sfida tra la futura (meno di 1anno all'uscita) 149/Milano e 123d....vedremo che verrà fuori!:wink:
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    perché sarebbe molto meno efficiente?

    considera in tutti i tuoi discorsi che la Delta le prende dalla 123d "nonostante" il cambio automatico di ques'ultima.

    E che le prende anche sugli altri fronti (come ho scritto nella pagina precedente): freni, tenuta, comfort acustico e sospensivo, addirittura spazio per la testa dei passegfegri posteriori.

    Insomma, la 1er è un progetto estremamente più raffinato dell'italiana, con buona pace dei detrattori di BMW
     
  18. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Certo che in Fiat hanno studiato bene l'abitabilità della Delta, bravi! :biggrin:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    infatti non riesco a capire: 30cm in più per avere lo stesso bagagliaio e meno spazio in altezza (nonostante la Delta sia 8 cm più alta)...mahhh#-o
     
  20. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    E poi pretendono di fare numeri nelle vendite....... ma dai.......
     

Condividi questa Pagina