Per me non ci sono problemi se diventa una "regola", ma a mio avviso dinveterebbe troppo "seria" come cosa...ogni tanto un'abbreviazione, ripeto a mio parere, ci puo stare..!
ti ho beccato!!!! dato che a te fa piacere che ti facciano notare gli errori allora te ne faccio vedere uno eh! giusto per farti notare che sbagliare è umano ed è facile per tutti:wink:! da questa discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3077776&postcount=23 in verde c'è un abbreviazione. si scherza eh
Quel tipo di errore in rosso, tecnicamente, si chiamano "refusi":wink: invece "un abbreviazione" senza il segno di elisione, è un errore grave di grammatica: hai usato l'articolo indeterminativo maschile con "abbreviazione" che è femminile.
E poi uno ti risponde che hai descritto la cosa impropriamente. Il segno di elisione (che poi dovrebbe essere d'elisione - in toeria l'unico caso di mancata elisione dovrebbe essere utilizzato nel caso in cui "di" precede l'articolo indeterminativo femminile a sua volta davanti a vocale) in italiano di chiama apostrofo (è il segno grafico che resta proprio nel caso dell'elisione). Pero' di questo passo (e il mio pero' è dettato dalla tastiera tedesca che non ha a portata di mano la o accentata) non si finisce piu' :wink: In sintesi, ce ne passa tra scrivere (e prendo un esempio a caso) e passare il tempo a correggere note con una petulanza propria di pochi appartenenti all'accademia della crusca.
Mi inserisco in questa interessante discussione fra cattedratici per confessare una debolezza: fra tutti gli errori riscontrati nell'uso dell'italiano, l'unico che non sopporto è l'uso del condizionale al posto del congiuntivo. Farlo notare, tentazione che spesso ho avuto, potrebbe essere scambiato per spocchia. E' molto facile su un forum che le parole vengano interpretate come offensive anche quando hanno altra finalità. Naturalmente non avrei nessuna difficoltà a bacchettare quell'ignorantone di mix
eh lo so che non ne usciamo più, ma ciò che ho sottollineato è proprio la mancanza del segno di elisione (l'apostrofo) e non dell'elisione stessa che, in effetti, era presente se si ammette che l'articolo "un" ivi utilizzato fosse correttamente inteso in genere femminile e, per l'appunto, eliso.:wink: Inoltre l'elisione è fortemente consigliata solo in caso di incontro della stessa vocale e sconsigliata quando si voglia dare particolare importanza alla parola successiva; non tassativaemnte richiesta quando l'incontro è tra vocali differenti. Comunque qui entriamo in un terreno che non mi compete e per il quale sarebbe richiesto un laureato in Lettere più che un maturato al Classico.:wink: Per quanto riguarda il tuo ultimo periodo sono perfettamente d'accordo: sin dall'origine ciò che abbiamo in più richiesto è una sostanziale correttezza linguistica, non l'ortodossìa grammatica.:wink:
ciao onaf sono mix... Spero che mi sgusassi, volevo chietere ke significhi contizzionale e conciuntifo e poi un altra cosa ke nn capisco, ke significasse spokkia e kattedratici e angora nn zo ke vuole tire friday Un abrracio, mix
Ecco, da fastidio anche a me! Colpa/merito di Suor Pierangelinache mi faceva ripetere verbi con relative coniugazioni fino allo svenimento Sempra un poco tetesco iaaaa!
anch'io ho avuto una suora come maestra: suor Giustina (menava certi paccari!!!!!) non si dice ignorantità? e tu, homo nuragicus non offendere il mio amico...posso farlo solo io
guarda che ti scateno contro Sant'Efisio [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=L5i5SjM6nC0[/youtube]
Ragazzuoli ma di questa risposta in questo 3d : http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=3080830#post3080830 dell'utente mohabmw ne vogliamo parlare?!