Pronto, Polizia !

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da bmwluxf, 1 Luglio 2009.

  1. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Vorrei solo evitare che delle persone di questo tipo possano nuocere alla comunità, me compreso.

    Guarda che non ho fatto nessun gestaccio, questa volta propio no :cool:
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In genere io sono ligio al motto vivi e lascia vivere, ma a volte m'in*****, soprattutto quando vedo (o subisco) certe scene. Tipo camion che proviene da una confluenza a sinistra in autostrada e infischiandosene di me a destra comincia a "chiudermi", con una velocità impressionante. Suono, accelero e lo sorpasso a destra, per evitare danni. Il tutto a circa 110 km/h, quando i veicoli industriali dovrebbero non riuscire a superare, elettronicamente, i 90!
    Beh, mi sono piazzato davanti a lui, portandolo alla velocità di 90 km/h e mantenendola da Palmanova a Portogruaro. Il tizio mi tirava di tutto, letteralmente, ovviamente senza prendermi, ma io non ho voluto mollare. Probabilmente ho esagerato, ma è stato più forte di me. :redface:
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    e io direi che hai esagerato sì! Che ti importa se quello va più veloce del limite?!

    Mi ricordi quelle scene ridicole a cui ogni tanto assisto in autostrada. Talvolta infatti si trova il signore integerrimo che si piazza in corsia di sorpasso ai 130 e non si sposta, perchè intanto lui è già al limite consentito, quindi tu non potresti andar più forte.

    Mi sembra lo stereotipo del tedesco:
    Questa è la regola; non importa se furba o scema, bisogna rispettarla".:lol:
     
  4. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Mi sembra che il caso del signore integerrimo sia "limite"

    "In medio stat virtus"

    E pensare che al liceo sono pure stato rimandato in latino... :biggrin:
     
  5. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    ti offendi se ti dico che vuoi vedere solo ciò che ti interessa???

    mica l'ha fatto perchè il camion andava ai 110..l'ha fatto perchè andando fuori dai limiti per poco non lo schiaccia al muro.

    ripeto, se fai il drift che hai in firma e io sono seduto al bar li in curva, mi alzo e ti applaudo, se ti fermi ti offro una birra. :wink:
    ma se fai il drift e io sono sulla macchina che arriva dall'altra corsia e mi tocca buttarmi quasi giù di strada per schivarti, mi giro, ti inseguo, ti fermo e ti pesto! :mrgreen:

    ripeto..sono due atteggiamenti totalmente diversi. quello che fa cazzate con la testa e quello che fa cazzate con il culo mettendo a rischio la vita di altri.

    non mi ripeto più, spero che tu riesca a capire le diverse situazioni. ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Questa è davvero carina :haha



    Anche se la sostanza la trovo molto seria
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2009
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se solo il personaggio in questione fosse andato a limite e a buon senso, se solo dopo avermi quasi schiacciato a destra sul guardrail avesse avuto l'umiltà di alzare una mano in segno di scusa, io non avrei reagito.

    Ma rischiare di essere buttato fuori e in più vedersi bersaglio di gestacci offensivi, mi ha provocato molta rabbia. Quindi ho reagito. Semplicemente facendogli rispettare quel limite che è obbligatorio per loro (per noi è facoltativo), che conducono veicoli con masse di 44 tonnellate...
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quoto! E poi, a firma, mi piace di più la tua :wink:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Premetto che non mi offendo, ci mancherebbe!:wink:

    Guarda che non credo che diciamo cose molto diverse!
    Io penso solo che bisogna puntare tutto sull'educazione stradale e sul senso di responsabilità non solo dell'automobilista, ma dell'uomo in generale (cosa che sembra sempre di minor conto ai giorni nostri).
    Si deve partire da questo, ossia bisogna cercare di rendere le persone consapevoli di ciò che fanno e delle responsabilità che si assumono.
    (Il senso di responsabilità, per me, è un valore. E come tutti gli altri valori è in declino..).

    Detto questo, la punizione deve essere strumento sussidiario e utilizzato solo se un danno a persone o cose viene cagionato. Non, IMO, per la violazione in sé di una regola, senza particolari conseguenze.

    Infine un'ultima cosa: peccato che abiti a Verona, perchè con questo caldo ora mi piacerebbe davvero farmi una birra...:wink:


    Unica osservazione: perchè il limite per noi è facoltativo, mentre per loro è obbligatorio?:-k
     
  10. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    forse perchè loro in un incidente provocano più danni di un normale autoveicolo su 4 ruote di 1,5 t di massa ;)
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Perchè per legge i veicoli industriali devono aver installato un limitatore di velocità che non li faccia superare i 90 km/h. Ma qualche furbo monta una modifica che, pur mantenendo inalterata la velocità registrata sul cronotachigrafo, consente al mezzo di superare a volte i 110 km/h (come nel caso in esame). A quella velocità, su un'autostrada intasata a due corsie, oltreetutto, come la TS-VE è una pazzia, anche se lo è in realtà ovunque.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sì, la sapevo questa cosa, ma non ho capito, in particolare, perchè per noi il rispettare il limite sarebbe facoltativo...:-k
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    perche non abbiamo il limitatore di velocità a 130...
    quindi la coercizione è solo teorica e non pratica...
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Scusa ho frainteso...per noi è facoltativo perchè teoricamente i limiti di velocità sono tutti e da tutti potenzialmente superabili, considerata l'assenza di blocchi elettronici o meccanici che ci impediscono concretamente di superare il limite imposto dal codice della strada.
    E' nostra assoluta facoltà scegliere se rispettarli o meno.
    C'è chi lo fa =D> e chi no [-X
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Non mi sembra sia così, però..:wink:
    Voglio dire, la presenza di un "blocco" elettronico o meccanico fa sì che il vincolo giuridico a non oltrepassare una determinata velocità si manifesti concretamente. Tuttavia, il non manifestarsi in un qualcosa di tangibile o rilevabile concretamente, non rende il vincolo giuridico facoltativo!!
    E ci mancherebbe! Altrimenti, dato che la legge non mi impone di aver le mani legate dietro la schiena, POSSO SCEGLIERE di strangolare il primo che passa?:lol:
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mah...se ti piace complicarti la vita, accomodati pure.

    Avrai sicuramente capito il senso dei post: La Legge Non E' Facoltativa.

    Ma è nostra facoltà rispettarla o meno. In parole semplici...
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Perchè mi complico la vita?:lol:

    Non riesco a capire il perchè è nostra "facoltà" rispettare la legge o meno.

    Perchè non siamo costretti fisicamente? davvero non capisco..
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Facoltà, come l'ho intesa io, è semplice capacità o volontà, di compiere o meno un determinato atto.

    Quindi, riferito al mancato rispetto della legge o del codice della strada, facoltà intesa come scelta, personale di ciascuno, consapevole di compiere un reato o un'infrazione.

    Se poi, ancora non spiego...io mi arrendo :mumble
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    facolta perche i camion, anche volendo, non possono superare i limiti, mentre noi automobilisti possiamo superarli, poichè non c'è un qualcosa di fisico che ce lo impone... facoltà perche siamo noi che decidiamo se rispettare la norma in questione o se violarla, superando i limiti...

    comprendi?
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport


    Ecco perchè non capivo!!
    Come ben sapete, ogni parola, nella lingua italiana, ha un significato ben preciso e inoltre l'accuratezza di linguaggio è richiesta in particolare quando si trattano argomenti tecnici.
    Nel linguaggio giuridico, il termine "facoltà" ha un significato molto diverso da quello da voi esposto, per cui si utilizzano termini (da Sgranfius giustamente ricordati) come "capacità" o "volontà" (tra l'altro diversi tra loro).
    Giuridicamente, con "facoltà" si indica un comportamento ammesso dalla legge. Un comportamento assolutamente non in contrasto con alcuna norma.

    Ecco quindi il motivo della mia incomprensione. In questo caso, non si può parlare di "facoltà", ma (più propriamente) di "capacità".
    Quanto alla "facoltà" di infrangere una norma del CdS, questa non esiste né per i camionisti né per gli automobilisti.
    Quanto invece alla "capacità" di farlo, questa appartiene sempre ad entrambe le categorie! Senza fare delle ipocrisie si può facilmente comprendere come un semplice limitatore elettronico non serva a trattenere i camionisti dal violare la legge stradale.
    E questo lo conferma la realtà dei fatti.

    Saluti:wink:
     

Condividi questa Pagina