Le falken sono le prossime che proverò dopo le rs2 con cui mi sono trovato molto bene. La curiosità mi spinge e provarle!
Ricordatevi di tenerle basse di pressione, devono lavorare a caldo a non più di 2,4bar, quindi su strada di inverno partite da 2,2.
sulla M sono le uniche gomme ke ho provato e vi posso dire ke tengono da paura,,,,,, ancora pero non l'ho provate in pista se ne parla lunedi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...... cmq per la pista prenderò 4 18 o 19:: a tal proposito mi potreste consigliare quali delle 2 misure ,con i relativi pro e contro..
In pista non vanno bene, sono come le PS2 la mescola va in crisi rapidamente, soprattutto se non guidi pulito e tu non guidi pulito.
ho letto ke tu consigli i19 ai 18.. come mai... dammi una delle tue spiegazioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie
Piccola premessa: Siccome in pista con la e46 vado solo per divertirmi tutte le mie scelte sono sempre finalizzate appunto al divertimento e mai all'ottimizzazione del risultato. Io amo la guida nervosetta,mi piace lottare con la macchina,sentirla reattiva e cercare a quel punto di correggere. per cui uso i 19,che ritengo più divertenti e più coinvolgenti......:wink:
anke a me piace, qst perciò non faccio sempre una guida pulita.. dimmi un po i tuoi upgrade dai......
La mia è completamente originale a parte tubi in treccia dischi e pastiglie... In realtà a parte qualche uscitina ad Adria non prevista l'unica pista che ha visto fino ad ora è il Ring(quello lo conosce bene!!),dove continuo a sostenere che un auto originale funziona benissimo,è meno veloce è vero, ma molto più adatta allo spirito vacanziero con cui salgo di solito:wink: Per i track-day invece uso la 964....e questa nonostante le scarse prestazioni mi diverte come poche altre auto abbiano mai saputo fare. Prossimamente monterò come te, le pinze post. 99x e probabilmente altre modifiche ....ma per ora ancora nulla.
appena preso cerchi 18" originali e toyo... se li prendi per la "pista" (e non per fare drifting nè) come dici forse è meglio orientarsi sulle semislick no ?!?! e le falken le tieni in strada... (io sinceramente mi son trovato a scegliere tra falken e yoko e ho optato per le seconde... a prezzi quasi uguali) comunque fare degli upgrade a step cosi da poter verificare la validità della modifica mi sembra ancora la scelta piu appagante sia per te e sia per il portafoglio... ih ih ih
Si è normale per la pista semislick xò il mio dubbio era se montarle sui 18o19 Naturalmente per strada userò solo le falken altrimenti dovrei spendere 600 euri ogni 2 mesi
FALKEN su CAMSKILL grazie al cambio favorevole Euro-Sterlina spedite tot 568,00 Su gommadiretto Euro 751,80.