punto 5 del trapezio, punto 6/7 il suo attacco alla scocca dell'auto, il powerflex è composto da 2 parti (da qui il problema) la parte viola s'infila sul trapezio e a sua volta s'infila dentro l'altra parte del powerflex (nera) infilata sul pezzo 6. Le sollecitazioni portano il pezzo viola a risalire leggermente il trapezio e quindi viene meno l'incastro tra i 2 pezzi del powerflex; il trapezio lavora storto appena si tocca il freno e sfonda la parte viola. A me è capitato 2 volte, sia facendo guida pulita che drift... ed entrambe le volte erano nuovi! A Teo è capitata la stessa cosa per altrettante 2 volte! La soluzione per entrambi è stata tornare al silentblock originale (pressochè pieno) pressato dentro il pezzo 6 e pressato sul trapezio. Per montarlo sul trapezio, lo tiro con una cinghia, vd40 e mazzetta in gomma. Ad ora sono a 3 giornate di drift con silentblock originale e sono ancora in ordine. Pronto a ricredermi :wink: questo è uno dei miei trapezi
hai bevuto??? vedi che ho scritto bene.... dai sarà per la prossima, ti sei offeso che ti ho richiamato??? lo fai sempre tu con me GODO
vedi che nel primo messaggio che ti ha quotato manfis hai scritto giaccio, guarda bene è il primo di questa pagina e l'ultimo di quella precedente :wink:
ok con me hai chiuso, portati il pannolino a vallelunga mo che legge chi lo regge??? chiederò aiuto al mio mod preferito, lui può cancellare anche i messaggi quotati cmq fine ot
Perchè io avevo i powerflex sulla E36 per circa 25.000 km e a parte un problema di lubrificazione (poi risolto) non mi hanno mai dato problemi in questo senso.
è un problema che, sia a me che a Teo, si è verificato nell'uso in pista (sia in guida pulita che in drift).
raga...... mi spiegate la differenza tra una m3 normale ed una csl.... possibile ke due auto cosi simili, sotto pelle sono cosi diverse?
premetto che è stupenda e ancora oggi ha una bella quotazione dell'usato (non so se ci stai facendo un pensiero) per via del fatto che era pochi esemplari. il cambio era solo smg II, inoltre la csl pesa 110 kg in meno, per via di un procedimento di allegerimento con eliminazione dei sedili elettrici, materiale fonoassorbente, assenza di stereo e clima (che mi pare potessero essere montati a costo zero al momento dell'ordine), tetto in materiale plastico con inserti in carbonio per irrigidirlo. inoltre freni diversi, sospensioni diverse. su wikipedia leggo che aveva una diversa taratura nell'apertura delle valvole, delle camme e un airbox in carbon fibra: totale 17 cv in piu.
Giusto ieri ho messo un pó di info sul CSL. Leggi qua. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=4699697#post4699697