Finalmente sono pronti dmn il montaggio grazie Marco. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PAGID RS29 MOTUL 660 DISCHI CSL BREMBO 4 POMPANTI TUBI IN TRECCIA CREDO SIA IL MIGLIOR UPGRADE FRENI PER LA MIA M........ E adesso si passa all'assetto...
Cavolo, da come ricordo le pinze, le hai recuperate bene! Per curiosità, hai dato un fondo prima di passare il rosso?
xche la M92 non ha un disco flottante con pinza fissa..?? anke la csl ha un semiflottante con pinza fissa.... non capisco l'intervento di ice...
In pratica quando vuoi indurirle, sposti il collegamento alle "biellette" collegate agli ammortizzatori dai fori delle barre più distandi dalla barra, a quelli più vicini. Diminuisci quindi il braccio che fa torcere la barra e quindi a parità di forza (rollio dell' auto) la barra si torce di meno. Occhio che le barre posteiori H&R toccano sui semiassi se provi a regolarle più rigide, a meno di non mettere biellette diverse, con l'auto di serie, la barra posteriore non si può regolare.
Avrai i tuoi cavoli a settarle così, ci abbiamo provato anche al momento di montare l'assetto, ma la pozione non aiuta, sembrano fatte unicamente per assetti ultrabassi ed anche li non è semplice montarle. Non lo so, sembrano di forma sbagliata a mio modo di vedere. Di buono è che sono qualitativamente ineccepibili, compresi i silentblock forniti che non necessitano di lubrificante.
Si oddio, la differenza di foro non è così eclatante e già di serie sono più rigide delle originali, quindi proprio inutili non sono. Hai comunque 3 regolazioni davanti che in caso di troppo sovrasterzo, possono tornare utili. Il resto giocherei con ammortizzatori ed angoli.
Info. Ho l'auto a fare il tagliando, avevo indicato di cambiare i silent block anteriori data la vibrazione che sentivo in frenata. Il problema era in realtà causato dal tirante dello sterzo che si era allentato. Magari può essere utile :wink: La pastiglie post. PagidRS29 ordinate da TMS non hanno la molla per farle tornare in sede, risulta anche a voi?
Ho visto un paio di foto scattate ieri a Franciacorta e mi rendo conto che nonostante le Eibach e le antirollio (ma regolate al minimo), il rollio è ancora un po' troppo accentuato. Quindi DEVO trovare una soluzione al fatto che è impossibile regolare l'antirollio posteriore H&R. Ripensando al sistema, forse una soluzione l'ho trovata senza cambiare le biellette delle sospensioni posteriori e/o modificare la barra....appena ho info in più, ve la illustro con un paio di foto...