programmatore galletto

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da vaiper, 24 Novembre 2009.

  1. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    Feci un corso da una nota casa di tuning, i quali successivamente mi hanno fornito: la stazione dissaldante, programmatore di eprom, il loro software e l'emulatore, che mi permetteva di tracciare in tempo reale l´area attiva della mappa letta dal microprocessore della centralina.

    Collegando l´emulatore direttamente alla scheda della centralina ed al computer era possibile vedere una traccia rossa che si muoveva nella mappa secondo carico e giri motore.

    La traccia rossa mi permetteva di capire quali parametri erano da modificare, per ottenere la vera mappa su misura.

    Il software mi permetteva di visualizza le mappature di iniezione, anticipo, gestione del turbo, ecc. Ciò era possibile grazie ai file di settaggio che individuano automaticamente le zone di mappa che contengono i parametri importanti per il controllo del funzionamento del motore. Le mappe da modificare venivano visualizzate in 3 modi :

    in tabella numerica, in un grafico a 3 dimensioni e la tradizionale linea.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2010
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    esattamente, però ovviamente hai avuto bisogno di un emulatore e poi un sw che ti mettesse a grafico 2d, 3d e tabellare le varie mappe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Quando incominci ad accordare scarichi particolari con fasi ed alzate variabili, anche una mappatura specifica è una elaborazione.

    Purtroppo (o per fortuna per me) persone che hanno una conoscenza di fluidodinamica e di elettronica sono poche, pochissime e dunque, molti progetti rimangono per pochi (vd. mappatura M3 E92).
     
  4. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    esatto ice, ma su un diesel i parametri son quelli..

    un buon appassionato, con tante prove può arrivare a livelli di preparatori..

    purtroppo l'appassionato non ha un sw che ti dice anche di quanti ms sono le iniezioni, pero' va avanti a aumenti percentuali e bene o male riesce sempre a levarci i piedi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    voi che avete roba professionale , oltre alla visualizzazione decimale, sapete anche quanti secondi dura una iniezione, una pre iniezione, una iniezione pilota ecc ecc? sapete quanti bar è la pressione rail , anche se ad es in sw datati come ECm2001 l'unico converitore possibile è solo per la pressione turbo da decimale a Bar.
     
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    La pressione rail è quasi sempre scritta esplicita in mappa in decimale, così come la pressione sovralimentazione. Gli anticipi di iniezione sono moltiplicati per un fattore fisso. I variatori di fase sulle ultime siemens sono espressi in °*10.

    Basta mettersi a studiare.

    In ogni caso, l'appassionato, anche su un diesel dove le prestazioni salgono abbastanza, non è in grado di tirare fuori incrementi di potenza necessari, per esempio, in competizione: gli mancano troppe conoscenze.
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    conoscenze, + che altro meccanica e pezzi ...

    finchè si fa saltare in aria una turbina che deve girare a 2bar per fornire un minimo apporto d'aria non si va molto avanti..

    poi ovvio che le vere conoscenze non son cv + nm , ma EGT, anticipi,pme , pmassime, combustione come avviene e quanto dura e tanti altri parametri importanti
     

Condividi questa Pagina