Progetto preparazione stradale s54 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Progetto preparazione stradale s54

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Mazzo85, 11 Dicembre 2013.

  1. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    il mio finale è identico al primo postato nel tuo link di scara

    conta che il titanio ha spessore 0.9mm rispetto gli 1.4mm dell'acciaio e quindi fa più rumore a parita di scarico....conta che tutta la sezione dai collettori al finale pesa 3kg
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bene...

    così quando ci troviamo...facciamo a gara a chi dei due fermeranno:mrgreen:

    :wink:

    Mi fa una voglia lo scarico in titanio...che ci farò un pensiero...ma per ora ho avuto troppe uscite...](*,) e visto che corre:mrgreen: mi sa che sarà tra un po:mrgreen: anche se è meglio che lo dimentico..:mrgreen:

    Se non cerco il divorzio:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    :wink:
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    tetto-vetri-titanio >:>
     
  4. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    La mia completamente originale fa 100 200 in 11....mi sa che difficilmente potrò arrivare a 9 netti

    non so se qualcuno ha qualche riscontro tangibile ma ho provato a trovare pareri sui vari forum americani e tempi alla mano la coppia conica 4.1 da 0.2 sec di vantaggio sullo 0 200....un po' pochino,pensavo che desse un incremento paragonabile a 20 cv ma mi sa che è solo un sogno

    che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2014
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Che con la conica 4.1 non è che l'auto cambia particolarmente...nel 100-200

    Calcola che la mia ha la 4.20, che è la stessa cosa e spannometricamente a 8000 mila giri sono a in prima a 56 km/h seconda sui 96 circa, terza sui 140km/h quarta circa 200km/h...

    diciamo che accorci un bel po ma ti ritrovi come a cavallo di 2 marce...

    Per me infatti il guadagno non è molto...però ti trovi molto meglio con il tiro sempre...ad esempio prima in certi tornati chiedeva quasi la prima...ora basta una seconda..e sei sempre pronto...molto di più sul guidato...

    Te la consiglio vivamente...

    Per quanto riguarda il tempo 100-200 il mio motore è nuovo e stato aperto e rivisto in diversi punti..anche se con pistoni e bielle originali...

    Peso minimo un 300kg in meno di un M....e quello aiuta moltissimo.. come dicevo post fa...pesavo prima di scendere da Pinetti 1180kg...ora non lo so..

    appena posso vado in pesa...

    Nicola diceva che su M3e92 una ventina di kg dava circa un 0.2 di secondo nello 100-200, anche non fosse veritiero...però...aiuta moltissimo...già svuotare il bagagliaio scatramandolo togli quasi una 40ina di km...

    poi ce n'è da limare...però dopo te la devi tenere...

    Il minor peso è una cosa incredibile...

    Poi un'altra cosetta che aiuta in modo incredibile è il gruppo frizione ultraleggero (volano alleggerito al massimo e frizione in rame)...quello aiuta moltissimo..

    Teoricamente con i lavori che farai Te con il peso originale sarai sui 10 scarsi circa...la differenza con me sarà il peso e poco più e basta...

    Quello si che fa i numeri...solo che alleggerire costa un sacco! Ed in più l'auto diventa spartanissima!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2014
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Progetto preparazione stradale s54

    Volano alleggerito e alleggerimento corpo vettura influiscono di più della conica corta
     
  7. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Ho escluso il volano perchè da quello che so rispetto al bimassa originale il monomassa chiaramente essendo piu leggero riesce meno a smorzare i movimenti della trasmissione quindi in una macchina non da gara puo ridurre l'affidabilita della trasmissione
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cioè?

    Cosa potrebbe succedere oltre che 1000 euro di manodopera ogni 100 mila km?
     
  9. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Non saprei ho sentito tanti amici con macchine preparate che dopo un po l'anno tolto perche rumoroso e che crea molte vibrazioni

    Pensando che l'SMG è abbastanza delicato tutte quelle vibrazioni su cambio e albero di trasmissione potrebbero alla lunga rovinare supporti,sensori.....boh mi da un po di paranoia
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non ricordavo SMG....

    Concordo sul lasciarlo originale...o alleggerirlo un pochino...

    con SMG il gruppo frizione originale pesa circa 24, non conviene scendere sotto i 18kg del gruppo per non aver problemi...poi hai già la conica...che lo incasina...

    Sulla mia manuale, gruppo frizione sui 5.5 kg circa...allora ne vale la pena..

    prima che ero passato (smg) dai 24 ai 18 si sentiva...ma nulla di entusiasmante...

    lascialo così...

    poi un futuro se SMG ti fa disperare d'elettronica..passi a manuale...come me....e via a tutto leggerissimo..
     
  11. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    sono in dubbio se fare alleggerire il mio ma non so se sia un compromesso che non porta a niente.....boh
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Fallo al cambio frizione...ora lavoreresti tanto per nulla e non avrebbe senso...Poi se sei prossimo al c ambio frizione...anche subito...

    Spendi un 600 euro per un lavoro così (volano + frizione)..ma non è che ti cambia la vita......

    poi ad esempio io l'ho fatto a 175 mila km...con l'ex motore...dicendomi che tanto era ora...

    Se non hai mai cambiato frizione...tanto non manca....ma non t'aspettare molto...passare da 24 a 18 kg...non è che sia poi così diverso...
     
  13. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Progetto preparazione stradale s54

    Se vuoi sentire differenza e vederla con il cronometro devi alleggerire il volano almeno del 50%

    Bisogna avere il cambio manuale

    Va usato un disco frizione con molle parastrappi

    Va messo un giunto elastico con elementi in poliuretano sull'albero di trasmissione

    Poi bisogna evitare di viaggiare a 1000 giri nel rapporto piiu lungo e pretendere di affondare il gas e che la risposta sia morbida e liscia come con il volano da 24kg
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti sotto i 1800 giri sinceramente non è il massimo girarci.....

    si sente il volano ultraleggero...ma diciamo che con conica da 4.10, girare sotto i 1800 giri è quasi impossibile...tenendo conto che in sesta a 2000 giri si è a 75km/h circa...
     
  15. Remilio#88

    Remilio#88 Collaudatore

    392
    8
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.620
    bmw m3 e92 500 abarth
    Progetto preparazione stradale s54

    Complimenti per l'm ben curata nei dettagli davvero bella il sound e micidiale

    Sent from my iPhone using Tapatalk 2
     
  16. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Mi è venuto un dubbio amletico.

    Il motore può avere problemi di pescaggio olio in curve che portano a forze g troppo elevate?

    So che il motore s54 e a carter semi secco ma non so nella pratica se possa richiedere modifiche con aggiunta paratie alla coppa per fare in modo che la pompa non peschi.

    Immagino che anche una minima sofferenza di questo tipo alla lunga posso portare a far fuori un cilindro in piste con lunghe curve tipo parabolica di monza.
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è a secco...ma non mi fascerei la testa....certo che le slick...le eviterei...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    di solito gli s54 godono di buona fama dal punto di vista pescaggio olio in pista, mai sentito di problemi in tal senso

    come dice il buon FAST meglio non usare le slick senò si rischia (come nella maggior parte delle auto con carter non secco)
     
  19. Mazzo85

    Mazzo85 Kartista

    228
    9
    8 Aprile 2013
    Reputazione:
    6.567
    M3 e46
    Non mi fascio la testa ma ci ragiono...il carter secco nelle macchine da pista o comunque superpoteri e deve esserci.

    non solo per motivi di baricentro più basso ma anche per lubrificare sempre bene il motore anche in situazioni di prolungata forza g in curva

    si trovano dei kit per la nostra a carter secco per cui avranno un applicazione sensata

    http://store.vacmotorsports.com/vac---billet-dry-sump-kit-s54-p2535.aspx

    http://www.achillesmotorsports.com/Achilles-Motorsports-Dry-Sump-Kit-BMW-S54-p/11-am-dsks54.htm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2014
  20. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    costa niente!
     

Condividi questa Pagina