Progetto anti-M! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Progetto anti-M!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 8 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    grazie, delucidante quanto mi basta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> credo di volerla prendere in considerazione, a patto di aprire il motore (metto in conto 5000€)
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    -cammes gia le monto

    -lavorazioni condotti scarico e aspirazione

    -abbassamento piano testata

    -gtc bimetallica

    -alleggerimento+lucidatura albero motore

    -alleggerimento gruppo volano

    -bilanciatura volano su albero

    -kit frizione rinforzata


    -gruppo cambio nuovo

    -segmenti +spinotti pistoni

    -candele

    -radiatore olio

    -turbocompressore o volumetrico

    -collettori

    -downpipe con serbatoio risonanze

    - intercooler laterali

    -cassoncino aspirazione

    -doppia farfalla a traino(l’alberino del corpo elettronico fa il traino sul meccanico)

    -manicotti siliconici

    -airbox

    -iniettori

    -spruzzatori olio nel basamento ????

    -gtc ad anelli incomprimibili

    -pistoni compressione 9.0

    -bielle a doppia h “profilo f1 argentino”

    Verrà rivista l'albero in base al cambio

    Quaife c'è già scarico completo anche...insomma un lavoretto completo...

    in rosso qualcosina per chiarire idee..
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    lui vuole tenere la sua 330 ed avere un mezzo unico...pista ha detto 6 ore all'anno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    perfetto, specie la parte delle ore per mapparla a puntino, ci vuole una settimana di lavoro per mappare una Motec a regola d'arte

    va smontato il motore e mappato a banco, poi rimappato per affinamenti su strada, e via così... non è mai finita, molti preparatori ci hanno rinunciato dopo i primi tentativi.

    Sulle Subaru e EVO ci sono kit bolt-on è vero, che permettono la convivenza con tutta l'elettronica di bordo... ma i prezzi per una Motec seria sono sui 3000-4000 euro + ore-stra-ore di lavoro, sui 5000 euro finita in mano per i modelli top
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Oramai qualcuno è stufo di vedermi scrivere...e ha letto già il mio topic...

    Qui c'è da ribadire certi concetti che i nuovi utenti al progetto non sanno...

    Il problema/pazzia è che si indicano macchine dove...i dati postati prima sono ben lontani...

    sperando non diventi un dragster(solo buono per gli spari) ma visto l'esperienza di cube ne dubito (ringrazio lui per certe idee....eheh)

    1150kg


    400cv ruota e 470nm ruota costanti dai 2000 ai 7000 giri....allungo fino a 7500...





    non si può controbattere con auto da 1550 cv e 280cv ruota...

    e purtroppo mi serve un 4 posti...

    Putroppo il budget e di "soli 15 mila...e tengo l'auto in firma (vedi lavori già eseguiti)ma gl' ìnterni così...e da finire..

    [​IMG]

    Se non la butto via..non posso tornare indietro...chi la vuole con 10 mila euro di up..senza tapezzeria, condizionatore, portabagagli, scatramata etc.etc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  6. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    oppure un bel kit come questo per M3 E46

    MOTEC M800 il top

    [​IMG]
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non male però una 330ci conciata in quel modo per un utilizzo quotidiano...
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh, tolti i pannelli porta, messo carbonio e riverniciato...non lo vedo male...con un rapporto peso potenza di 430cv/tonnellata..:mrgreen:

    Credimi che già a montarci adesso mi vien da ridere...:redface:ma non m'importa se del nero opaco e carbonio mi cullerà nell'esplosioni di potenza..:mrgreen:

    Mica devo far il fi-che-tto #-odevo divertirmi!:mrgreen: altrimenti tra la vendita del 330 gl'up in firma e questo budget...fatti due calcoli con cosa potevo girare...:wink:

    edit:un aiutino sul post 1646:wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205186-SMG-su-330ci-e-preparazioni&p=6571327#post6571327
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...seguo.....:popcorn::wink::cool:
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :wink:

    Ammesso il peso di 1130 kg finito stimata,

    per i freni cosa consigliate su cerchio da 17?

    Pensavo ai 332x32 4 pompanti avanti e 300x28 4pompanti dietro tipo stoptech(questo è una mia ipotesi)

    C'è chi mi spinge sull'impianto (pinze)M3e92 con dischi compositi e padig...

    Sembra un disco piccolo, si confida nel "poco" peso e nella qualità dei materiali...e ciò non lo escludo visto che EXIGE S da 1000 kg monta cerchio da 16 avanti e 17 dietro...

    idee a riguardo?Marche?
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Pista frenante Ap Racing curved o straight groove, campana in alluminio su misura e pinze brembo 4 pompanti derivazione Porsche turbo 996, il miglior rapporto qualità prezzo possibile.
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ....dopo una rapida ricerca.....

    Dai un'occhiata qui... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :

    [h=1]Upgrade freni: Disco CSL+Brembo[/h]

    [h=1]Project M3[/h]

    [h=1]Freni M3 E92......fanno pietà!!!![/h]
     
  13. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Progetto anti-M!

    Disco csl non ci sta nei 17 mi sembra...io consiglio una brembo attacco radiale da 4 pompanti, sco brembo normale ghisa ma baffato e trattato per bene. Spesa pinze 400€ spesa trattamento dischi e baffaggio per tutti e 4 300€

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    In cosa consiste il trattamento?
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    chiedi a Ludo, di preciso non so ma riguarda i baffi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    C'è un motivo per il quale vuoi stare su cerchi da 17 ?

    Per quanto riguarda il resto già sai cosa ne penso :wink:

    Vorrei fare una precisazione non rivolta a te, ma a chi sostiene che un compressore scalda.

    Stiamo parlando di aria compressa o di calore che fa sviluppare al motore?

    Nel primo caso è vero, scalda parecchio l' aria, infatti non ci si spinge mai in alto come pressione.

    Ben diverso è invece il caso degli ibridi, come gli ASA, che non soffrono assolutamente di questo tipo di problema.

    Buone modifiche a tutti :mrgreen:
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ci sono vari motivi...

    1_ peso gruppo freni e cerchio ovvero masse rotanti/reattività vettura (2kg gomma 2 kg tra pista frenante, campana, pinza? x 4?)

    2_ se riesco a scendere verso i 1050 kg in giro di un anno dalla preparazione è molto leggera, rispetto a chi frena con i 345/356 su 1500 e più kg...

    3_ c'è chi dice che frenerò tranquillamente se l'impianto è buono....

    4_ ho "solo" 24 cerchi gommati pronti in casa da 17 per un totale di 38 gomme in casa...di cui 16 nuovissime e premium...(compro a stock una volta ogni anno e mezzo ed ho appena preso)

    5_ il mio gommista mi reperisce molte più gomme semi usate stradali/rally...

    6_ costi di gestione... ora un treno premium lo porto a casa sui 550 euro...se sui 18 sui 900/1000 euro...cose da poco..rispetto la preparazione...ed il mantenimento...ma se già ora ho bruciato i posteriori in 5/6 mila e gl'anteriori in 8/9 mila....con 30/40 mila km all'anno se continuo con questa percorrenza (non so se con il progetto lo userò tutti i giorni ma lo spero tanto..) il costo copertoni si fa sentire...non oso immaginare a progetto ultimato...ci saranno giornate dove sparirà il posteriore in un pomeriggio...ehehe

    Anche se ho i miei dubbi...come la stessa motricità....

    Basteranno dei 245mm tipo P zero per scaricare a terra? tenendo sempre conto dei 1100kg?alla luce di questo?

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?248242-Misure-impronta-a-terra-di-tutte-le-gomme

    Non escludo l'adozione dei 18 con i 255/265....ma vedo che molte auto iper-cavallate leggere non han gommoni e cerchioni...le auto da rally non han grossissimi cerchi....

    Potrei adottare il motore..farmi 2/3 settimane con l'impianto stock..andando pianino....vedo come riesco a scaricar potenza...e se bastano le gomme dei 17..

    Visto il progetto l'importanza del progetto (per me) cercherei d'ottimizzare in tutto e per tutto..

    il bello di vivere:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  18. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ma se il peso e' cosi' basso credo che con 300/350 cavalli voli! Cercarne altri significa creare un dragster e ti serve il paracadute poi per frenare altro che impianto Brembo!:mrgreen:
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Mi iscrivo, come al solito le idee di Fast sono sempre sul punto più alto della montagna, se posso permettermi di esprimere il mio pensiero, presumo che il tuo progetto visto già lo stato dell'auto e le sue relative modifiche, verrebbe da pensare a priori di lavorare su questa base e investire sulla stessa altro denaro, ovviamente e inderogabilmente, l'auto diventerebbe almeno per una decina di ragioni solo uso pista, se non ricordo male l'auto era guidata anche da qualche tuo famigliare e quindi a sto punto mi pare che tu abbia valutato la carta di non usarla più in un uso civile dico bene?
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi sa che l'uso civile se lo farò durerà due giri...poi mi fermano e mi sequestrano il libretto...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina