Progetto anti-M!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 8 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    in arrivo:

    _centralina aem elettronica sportiva

    _ passaggio ai R18

    _freni maggiorati davanti e dietro

    corro ancora un mesetto poco più a poi via!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ECU racing il salto di qualità, ben fatto! =D>

    anche i 18" vanno benissimo e guadagni estetica
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    meno male
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    tizy appena puoi passa sul mio link in firma la veterana e butta due info sui possibili lavori motoristici :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per la questione grippaggio, è successo in occasione di un evento che una m3 spaccasse tutto per mancata lubrificazione in fase di forte G laterale... quindi il rischio c'è ..
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    EDIT. troppo noia all'interno del post!:mrgreen:

    W il dopo lavori:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2014
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :mrgreen:

    tra i mali](*,) il male minore:mrgreen:

    diverso da BENE!:-k:mrgreen:

    così che m' imparanoio e m' in c a z zo costante:mrgreen:

    Il COSO fa COSE epiche:mrgreen: andando alla meno peggio:mrgreen:
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Progetto anti-M!

    giornooo >:>
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    edit: troppo noioso il vecchio post!

    sconsigliate le slick per i fuori di testa!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2014
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Passo "di qua" per rendere onore a Fast, poichè l'esperienza e non le "chiacchere" mi hanno mostrato come se vuoi andare forte e farlo con continuità, l'unica strada da percorrere è alleggerire.

    POI si può ottimizzare, migliorare, incrementare, ma se non alleggerisci non vai da nessuna parte! :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Grassie!

    ho letto dei tuoi commenti che erano a favore degl' automatici.

    Sono passato da SMG su 330 con cambiate di 0.15 di secondo sempre precise e costanti con doppiette al coso!

    Sposo che l'automatico veramente sportivo è ottimale per correre veramente forte con molti cv!

    ora ho un auto che va e mi rendo conto delle difficoltà a gestire l'extra potenza senza l'automatico.

    in pista per me un buon manuale come installato sulla mia contro un SMG/dkg non fa molto la differenza, ma sul guidato montano (percorsi nati per il rally)al primo intoppo di marcia l'automatico scivola via in modo irrecuperabile!

    Con la guida con il coltello denti ed un po di pratica la cosa diminuisce, ma di certo non è alla portata di tutti e il rapporto non adeguato con un manuale crea difficoltà ai più.

    L'automatico rende possibile l'esser veloci anche al meno esperto, poi con i turbo sempre in carico ne esce ancora più avvantaggiato!

    Peccato solo i costi di gestione per un ottimo automatico per gl' over 400cv!

    Ho dato l'ok ora per l'elettronica racing ed il freni!

    Giro 2-3 settimane sarà tutto disponibile, poi la porterò a fare. Sperando nei tempi di consegna.

    mal che vada dopo la neve corro!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2014
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Dunque, le mie "lodi" agli automatici di nuova generazione sono più focalizzate per i diesel, poichè il range di utilizzo ridotto del motore mostra i propri limiti quando hai una marcia inferiore troppo corta e quella superiore troppo lunga.

    In questi frangenti, a meno di non voler spremere troppo il motore, ti ritrovi a cambiare "nei punti sbagliati" perdendo troppo tempo: se nell'arco di 50mt ti ritrovi a far due cambi di marcia (2a-3a e 3a-2a), sicuramente hai perso tempo.

    Se invece disponi di un benzina con un range di giri più ampio, puoi prenderti qualche libertà in più. E' quello che faccio ad esempio in moto dove riesco a "tenere giù" piuttosto che perdere tempo a cambiare, pur se mi trovo a limitatore o quasi.

    Conta inoltre il fatto che se non vuoi prendere a "mazzate" il cambio, non molli di colpo la frizione... insomma io ieri facevo così e cercavo di salvaguardare un po' la meccanica.

    Tra la mia ed una vettura con un ottimo 8 marce step, in una pista dove hai almeno 12-13 cambi di marcia, considerando una differenza media di tempo di cambiata di 0.3-0.5 secondi, se ne vanno dai 3 ai 5 secondi, ovvero un abisso!

    Sicuramente con più capacità si riescono ad ottimizzare le velocità in curva in modo da avere sempre la marcia giusta al punto giusto ed in questo modo limitare le perdite di tempo legate ai cambi di marcia.
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto in tutto e per tutto.

    Aggiungo però che la pista e la strada sono due realtà completamente differenti.

    Nella prima ciò che serve è telaio, motore, gomme, spensioni e freni, tutto il resto è un balzello da portare inutilmente a spasso.

    Su strada ti serve anche il contorno che non ti permette di "correre", ma fa si che tu è i tuoi passeggeri possiate "viaggiare".
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Effettivamente nel diesel è ancora più marcato!

    I cambi marcia ultrarapidi aiutano molto negl' automatici, però in caso di pista dove in linea di massima già tutto si sa come funziona e si sta lì a ottimizzare non sono così importanti.

    Non è che non si noti è, ma sono meno importanti su un percorso misto stretto montano si nota molto di più la differenza, quando il cambio automatico compensa qualsiasi eventuale errore fatto da un manuale.

    Nella mia ho un range ottimale dai 3500 giri ai 8500 giri, se dovessi spingere veramente difficilmente scendo sotto i 5500 giri, però in una curva che all'improvviso chiude mi fa pinzare in modo importante potrei trovarmi sui 3500 giri, range non ottimale che dopo aver premuto forte il freno ed in contrasto con la vettura scomposta dovrei riallineare scalare e dar gas. anche se presumo tutto il possibile questo mi comporta tempo e metri persi il tener la marcia uguale.

    Una marcia che fatica ad entrare o una coppia non ottimale data al posteriore anche crea problemi di varia natura.

    tutto ciò evitabile con pratica e motore che canta, però visto che non sempre trattiamo la nostra vettura come una formula e preserviamo il mezzo, l'automatico avvantaggia.

    purtroppo non so se riesco a salire al raduno con [MENTION=11541]Gio72[/MENTION], lo saprò il giorno stesso il giorno prima visto fastidi familiari.

    Sarebbe stato curioso nel seguirlo per i monti come avrei dovuto impiccare il motore.

    Abbiamo un rapporto peso potenza diverso che mi vede avvantaggiato, però sono sicuro che dove Lui potrebbe salire relativamente tranquillo io dovrei esser impiccato, pronto a dare quel più che non serve dando spettacolo ed essendo epico dove non serve.

    Venendo da SMG capisco dove e come sono le differenze, così se stavo sulla soglia dei 4000 giri pronto a dar gas e nel caso fulmineamente scalavo, ora per non aver questo gap dovrò esser sui 6000 così se nel dar gas avrò tutta la potenza e la coppia disponibile pronto ad allungare fino a 8000 giri. insomma per seguire il turbo copioso dovrà urlare il motore. urlare di forza che non serve per evitare il fastidio cambiata.

    se si facesse un grafico della progressione da con un turbo n55 automatico sportivo e quella di un manuale si vedrebbero delle differenze importanti.

    quando l'N54/55 sarà sui 3-4 mila giri un S54 dovrà compensare l'elasticità essendo sui 6-6500 giri. lasciandolo lì quando un motore girerà rilassato a metà rotazione cambiando a volontà l'altro dovrà urlare e scaricare più potenza per evitare di perder tempo in cambiate.

    mettiamo un tornante che chiude sconosciuto entrando in terza si entrerebbe più o meno a 70-80km/h sui 4000 giri, dove si tengono se non chiude e si scala se chiude all'improvviso..questo per salvarsi..

    Gio entrerebbe sicuro tenendo la terza mentre per esser paritario dovrei entrare in seconda con un motore sui 6000 giri.

    Ciò potrebbe esser sbagliato perchè mi vedrebbe con due cambi marcia 3-2 e 2-3, fossi sicuro di non scendere sotto i 65km/h in nessun caso potrei tener la terza a circa 4000 giri per poi uscire con la sicurezza d'allungo fino ai 150km/h ed oltre.

    In questo caso se non chiude e tengo terza potrei sparire all' orizzonte, se chiude mi vede impiccare il motore lottando con il coltello fra i denti solo per non perdere la guerra con l'automatico.

    praticamente innesto la seconda solo par pareggiare la possibile perdita se la curva chiudesse. nel caso mi pianterei rispetto il turbo automatico.

    questo nel caso d'inseguimento, visto gio molto bravo ed esperto di quelle strade m'ipotizzo delle scene, perchè non conoscendo nessun percorso se facessi da apripista sarei lentissimo fra le curve.

    quindi non mi stupisce veder auto automatiche con anche 50-80cv in meno se inseguite dar filo da torcere.

    pensate al possibile spettatore che vede una entrare sicura relativamente silenziosa (340?) e l'altra urlare, per non poter affondare.

    Dovrò driftare nell'attesa che gio prenda velocità in queste occasioni:mrgreen:
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    @Gabo

    conosci per caso Masselli?

    ecu Life?
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Andrea Maselli ?
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se fa ecu e centraline mappature ed è un preparatore presumo proprio sia lui.
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ecu Life cosa intendi?

    se Maselli è collegato a quel marchio?
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La centralina che vogliono montare è una Life.

    Masselli è colui che seguirà la cosa.

    Sempre tramite Pinetti.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, dai [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION], non tirarmi il pacco! Vi sono probabilità che il tempo sia bello sabato! E poi... Devo aprire un pò' lo scarico nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina