Progetto anti-M! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Progetto anti-M!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 8 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ahahahahah
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Budget 15 mila euro circa...rifaccio tutto tutto tutto...

    Il turbo ha lag...anche se twin-scroll....mi fa un po paura 550cv 650nm su 1150kg e solo TP....

    Non so l'erogazione dei N55....infatti sono ancora a metà...ma sembra che i più siano votati ai volumetrici..anche vedendo dai lavori fatti in giro per il web...

    Sinceramente non mi interessa un drag-ster...ma una lama...

    L'idea è nata da aver circa 400cv ben distribuiti..ma visto i miei 160 mila km e 20 ore di pistini..sono costretto a rifar il motore...in questo caso, visto la spesa di rifarlo e prepararlo..vado su di cv "perchè costretto"...non che mi dispiaccia...

    Il dubbio del turbo è proprio questo..

    Il volumetrico costa di più ed ha più manutenzione, dura meno, consuma di più e rende meno..ma quando si parla di 450/500cv o più...preferisco l'erogazione pulita pulita...e sembra che il volumetrico sia ottimale..

    Poi non meno importante..spero che i kw clubsport, antirollio H&R e freni maggiorati, sineblock e braccetti modificati bastino per gestirli...

    Mi piacerebbe divenisse più performante di un Me92 sia di motore che di ciclistica...così da non rimpiangere d'aver acquisto quest'ultima o un 1M...
     
  3. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    io non capisco un caxxo di meccanica. Ma non si può valutare di metterci dentro un V10 e finita lì ? l'hanno fatto mi pare. Hai cavalli, sound, prontezza, stile, prestazioni, affidabilità. I lavoroni che dici tu sono fantastici tutti sulla carta ma vedo che sempre trovano intoppi, e la macchina resta ferma in officina una vita, e ci torna spesso. mah

    comunque buon lavoro !!
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo con te EVO...ma si parla di almeno il spendere almeno un 50% in più per un motore usato e non rigenerato....

    Che se dopo ha manutenzione, visto che non si è mai sicuro della provenienza...son dolori...

    Almeno su certi lavori si ha la garanzia di 2 anni a chilometri illimitati sui componenti...ed un anno sui lavori....il che di per suo non è male...

    EDIT: ci sta il motore dell'M5 e39 (mi pare l codice)da 400cv...gl'altri sono troppo grossi senza rivoluzionare tutto...ma già con questo si rischiano pesi a sbalzo e ciclistica troppo cambiata...la cosa non è da poco...

    Sarebbero da vedere di ciclistica certi swap come sono dentro per le curve...è anche per quello che la sovralimentazione non la vedo male..e si ha un 6 cilindri in linea...non due bancate differenti...e più complessi come motori..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2013
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Il turbo scalda meno, e soprattutto non ha cali di rendimento!
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Progetto anti-M!

    p.s: parlo propio io che giro con un 1.4 Tsi volumetrico+turbo da 200cv a metano >:>>:>
     
  7. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Con 15mila euro puoi farcela ma credimi ci metti un attimo ad arrivarci a quelle cifre.

    Io ti consigliavo il turbo perchè in caso di rottura della turbina, ne reperisci un altra più facilmente anche usata. Per il volumetrico non è cosi.

    I vari rotrex, asa, vortech costano 2k euro nuovi e non è detto che durino di più di una turbina. Usati sono molto difficili da trovare.

    Devi comunque mettere in conto che un auto elaborata a questi livelli puoi farci 20k/30k km se ti dice culo, prima o poi si rompe qualcosa.. e richiede numerose accortezze. Per farti un esempio il mio amico quando si ferma la tiene almeno 3-4 minuti accesa prima di spegnerla, per far raffreddare bene e sopratutto per non lasciare mai la turbina senza olio.

    Per quanto riguarda l' assetto io ritengo che sia indispensabile un' autobloccante serio. Un auto Tp over 400cv e con quel rapporto peso/potenza è impensabile che non lo abbia specie se hai intenzione di farci pista.

    Altra cosa da non sottovalutare è l' elettronica. La centralina di serie è un macello a programmarla come si deve, ricordo che un tipo di questo forum ebbe notevoli problemi sulla sua 130i volumetrica poi non so come andò a finire.. La cosa migliore sarebbe una bella piggyback su cui ti imposti 3 mappe in base all' uso che fai..

    Poi ti do un consiglio, prima di fantasticare paragoni assurdi tipo dire voglio che sia meglio di un m3 o di una 1m devi ragionare sul telaio, quella è la cosa più importante. Perchè tu puoi metterci anche mille cv su un' auto ma se il telaio non è predisposto per gestirli ti ritrovi come dici te con un auto da dragster e basta.

    Devi valutare se è una buona base il telaio della e46, io non lo conosco minimamente non saprei che dirti.. Suppongo che non sia lo stesso della m3 e46.

    Comunque in generale già con 400cv e 1200kg staresti davanti a qualsiasi m3/m6/1m non c' è storia, per lo meno sul dritto, poi in curva dipende da assetto, telaio, freni, gomme serie.

    Il mio amico aveva come base il telaio lotus henkel, per cui un ottima base da cui partire. Devi valutare se il telaio e46 sia altrettanto adeguato per un progetto simile.

    L' autobloccante anche è importantissimo. Lui per adesso non lo ha e non ha neanche le semislick percui non può buttare giù il pedale altrimenti si gira sia in prima,seconda,terza,quarta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ma che cavolo ti dice la capa? Rischi di fare una zingarata di buon livello!:mrgreen:
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se hai intenzione di fare tanta pista comunque la sovralimentazione, a mio parere, ti è più d'intralcio che altro, la messa a punto e l'affidabilità sarebbero problematiche di enorme entità. Io swapperei un motore più potente meglio se aspirato, sul quale lavorare di soft tuning, poi il peso ridotto, l'autobloccante, le sospensioni, le gomme, i freni potenziati farebbero il resto.
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    glielo stiamo dicendo tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    io da 6 mesi >:>>:>>:>
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    [​IMG]
     
  14. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Ribadire rafforza la tesi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Progetto anti-M!

    Si ma montare quel motore significa dover rifare tutti i cablaggi, mettere la sua centralina, il suo cambio, costruire i supporti motore & cambio, rifare tutta la linea di scarico, poi bisogna sperare che la centralina della e92 comunichi con tutte le componenti elettroniche della e46. È una spesa non indifferente.

    Qualcuno in Russia ha messo il v10 della m5 sotto la z4 m ma il tutto è costato circa 70mila euro.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Un V8 M E39 con una motec?
     
  17. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Progetto anti-M!

    Io a questo punto ci swapperei un motore della m3 e46, dopo di che ci monterei un compressore volumetrico/centrifugo senza aprire il motore.

    Girando a pressioni basse tipo 0,7 bar prende una ottantina di cv e starebbe in totale affidabilità.

    Dovrebbe giusto montare un intercooler maggiorato, cambiare le pulleggie e farsi fare le staffe per reggere il compressore e infine ovviamente mappare.

    Con 15 mila euro ci starebbe anche dentro imho..

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    seguo anche qui.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi piacciono ste pazze elaborazioniii...:sbav:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2013
  19. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    centralina Race tipo Motec e simili, esistono già per il V8 M3 e92 basta cercare

    mal che vada tra caxxi e mazzi partendo da 6000 euro di motore anche se arriva a 15 mila tutto finito è un gran progetto a mio parere

    il cambio mette manuale rinforzato, comunque le spese qua si fanno grosse quoto, forse il ragazzo non ha idea ancora che non può mica girarci con l'smg I lo trita alla prima apertura >:>>:>

    ottimo anche quello, approvo, 400cv coppiosi !!!

    e con la Motec si mappa in tempo reale, e si tengono tutti i parametri sotto controllo
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si ma il motore della M5 E39, è pesantino, è una massa non da poco davanti così, a quel punto meglio il V8 M3 E9X...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina