prodotto sintoflon pulizia condotti aspirazione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

prodotto sintoflon pulizia condotti aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da d.paint, 9 Gennaio 2011.

  1. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ho acquistato lo spray della sintoflon per pulizia condotti di aspirazione diesel,avendo vetture con ridiclo gas di scarico(equivalente a euro 3 o 4)tutta la morchia e oli che dovrebbero uscire vengono defluiti nel sistema di aspirazione sporcando intercooler,egr,turbina e aspirazione,per chi fa molto traffico questo vuol dire sporcizia e incrostazioni,questo prodotto fa si che sciolga tutte le incrostazioni e morchie rimuovendole e facilitare l'espulsione di queste senza smontare ogni singolo pezzo già sopra elencato.effetti dopo l'uso,migliore combustione,miglior consumo di carburante e migliore compromesso aria combustibile.non vi dico solo questo perchè io ho comprato lo spray ma perchè sul forum qualcuno lo ha già usato,conosco i prodotti sintoflon come adittivi motore,in quanto togliendo l'attrito del 0,02 % dell'attrito,ma attenzione i motori di nuova generezione essendo più serrati dei vecchi non avrebbero bisogno di esso in quanto gli oli che sono idonei per le nostre belve sono già con adittivi.io personalmente sono circa 20 anni che conosco ed uso sintoflon sia per adittivo olio che per pulizia iniettore,grassi per assemblaggio cuscinetti ecc.ecc.il prodotto adittivo olio è stato usato per ridurre attrito su navicelle nasa per far si che tutte le parti meccaniche lavorassero senza attrito o con bassissimo attrito.metterò le caratteristiche dello spray per pulitura condotti aspirazione così se volete potete dargli un occhiata,un saluto a tutti. :wink::wink::wink::wink::wink::wink: Prima premessa questi spray NON DEVONO esser spruzzati attraverso il debimetro, non è un prodotto puli debimetro. Preferibilmente, consigliamo di fare questa pulizia prima del tagliando. Non è indispensabile ma sempre utile se il motore è caldo, allentare il manicotto che esce dal debimetro - cioè individuato filtro aria poi debimetro stesso - ecco da lì in poi quindi senza spruzzare attraverso il debimetro, infilare la cannuccia della bomboletta e spruzzare ad intervalli di 3-4 sec. lo spray. Meglio eseguire l’operazione in due persone, una tiene il motore a regime medio e dopo ogni spruzzata di spray fa seguire un’accelerata a fondo per dar modo al prodotto di venire risucchiato in aspirazione e scivolando sulle pareti, di ammorbidire il combustibile fossilizzato. Così facendo..spruzzata - accelerata - spruzzata - accelerata si ammorbidisce il materiale da sciogliere e si pulisce man mano il tutto. Ovviamente lo spray non è un acido corrosivo o un punteruolo quindi può solo ammorbidire, poi è per depressione/risucchio che viene tutto bruciato in camera di scoppio. Nella pratica se mentre si esegue l'operazione si vede fumo nero allo scarico significa che c'è molto sporco poi man mano che si prosegue con la pulizia si può osservare come questo diminuisca. Al contrario, su motori relativamente puliti se durante la pulizia cessa la fumosità non serve continuare, si può anche tenere da parte il rimanente prodotto x altre applicazioni successive. A fine operazione richiudere il manicotto e andare su strada per qualche minuto con motore “allegro” per completare l'operazione (specie se fuma ancora significa che molto sporco sta bruciando nelle camere di scoppio) In alternativa e a richiesta, per motori molto sporchi esiste la possibilità di effettuare la pulizia non da fermi ma durante la marcia; collegando il flacone ad un sondino di due metri fornito a richiesta lo si svolge facendolo passare attraverso il cofano motore, sino in abitacolo da dove, viaggiando su strada si effettua la pulizia. I vantaggi sono dovuti al fatto che lavorando un po’ a tutti i regimi, le turbine a geometrie variabili ricevono una migliore pulizia
     
  2. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    DIESEL SYSTEM CLEANER

    Pulitore circuito aspirazione

    A seguito delle normative anti inquinamento (Euro 3-4) i costruttori sono ricorsi al ricircolo dei gas di scarico per abbassare i valori delle emissioni inquinanti. Il risultato è che sia i gas che i vapori del basamento reimmessi in alimentazione vanno progressivamente ad imbrattare i collettori, la valvola EGR, le palette del turbo, l’intercooler.

    E’ quindi necessario pulire tutti i passaggi dell’aria periodicamente al fine di evitare successivi costosi interventi di smontaggio e pulizia. Sintoflon Spray DSC sistema aspirazione Diesel scioglie in poco tempo, sedimenti, lacche, depositi incombusti senza smontaggio.

    • Scioglie e previene il formarsi di depositi oleosi e carboniosi nel sistema di aspirazione.
    • Deterge EGR, valvole, camera di scoppio, turbo.
    • Deterge l’intercooler ottimizzando lo scambio termico.
    • Ottimizza la combustione per la maggior quantità d’aria introdotta.
    • Abbatte la fumosità allo scarico
    • Diminuisce i consumi
    • Non danneggia marmitta catalitica, sonda Lambda, filtro anti particolato.
    • Maggiora il rendimento.


    spero di essere stato utile a chi come me ha smontato l'aspirazione ed ha trovato morchia e residui di olio inconbusto.
     
  3. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Quanto costa?:-kQuindi dobbiamo spruzzare con il filtro aria montato evitando di imbrattare il debimetro..
     
  4. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao fast io pagato 17 euro a roma,da quello che ho capito si, ma mi sorge un dubbio,perche farlo passare dal filtro dell'aria,perchè va in tutti i circuiti da pulire anche la turbina,ci penserò ma l'importante è che uno dei migliori prodotti per fare questo tipo di cose.un saluto
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Usato un anno fa.

    Favoloso.
     
  6. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    L'hai usato nello stesso modo Angelo senza togliere il filtro?:-k
     
  7. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    .

    Facci sapere:wink:
     
  8. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    SI, HO SOLO ALLENTATO IL MANICOTTO SUBITO dopo il debimetro e inserito li' il tubicino dell'erogatore.

    E' molto importante pero' farlo con l'auto in movimento perche da fermo non aspira bene il prodotto.
     
  9. IvanPC29100

    IvanPC29100 Kartista

    51
    4
    31 Dicembre 2008
    Reputazione:
    44
    BMW530XD TOURING
    Per auto in movimento intendi accesa e accellerando ad ogni spruzzata di 3 o 4 secondi ?

    Puoi postare una foto di dove hai infilato il tubicino?

    qui spiega come fare:

    http://www.sintoflon.com/media/content/schedeTecniche/DSC_Info_Tecniche___.pdf

     
  10. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    In movimento?:-k:-kX il manicotto dopo il debimetro intendi quello ke va al turbo?:-k

    Angelo saresti ksì gentile di fare una foto dove hai inserito il tubicino nn vorrei sbagliare..Grazie..:wink::wink:
     
  11. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Quello spray è un pò una por.cata, tutto lo sporco che hai in aspirazion va finire in camera di scoppio e nel turbo.

    Ironia della sorte quella sporcizia fa meno danno ferma nel collettore, se volete pulire il collettore, smontatelo e lavatelo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    dot.miglio io laverò il tutto smontato anche l'egr,ma gia avevo lavato l'aspirazione poco tempo fà ma non è cosi facile farla tornare pulita come nuova,in più ti sporchi da morire con tutti gli schizzi che fai con l'idropulitrice,tu come faresti?
     
  14. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Infatti stavo proprio pensando dove va a finire lo sporco..:confused::confused:
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Con detergenti apposta, sgrassanti ed altro, noi autoriparatori abbiamo la vasca di lavaggio e con poco si lava.

    Oltre al fatto che cmq è un lavoro inutile, perchè anche a condotti puliti la macchina va tanto uguale.
     
  16. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink:quoto al 100%!

    Ho smontato tante egr e collettori delle AR159 jtd che non ne avete idea, e il camino di una stufa a nafta è niente in confronto. Come dice giustamente dot.miglio, pensare che tutta quella porcheria prima di uscire dallo scarico deve passare in camera di combustione #-o#-o#-o.... no grazie, lasciamola lì dov'è, che fa meno danni!

    d.paint, non dirmi che non hai vogli di sporcarti:wink::wink:
     
  17. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink:sensore pressione aspirazione (posto sul collettore di aspirazione) di una JTD con 42000km!! Immaginate il resto!!! EGR, gruppo farfallato, collettore, valvole swirl, ecc...

    [​IMG]

    Ogni tanto mi vien voglia di tornare al buon vecchio benzina!!

    Questo invece era lo stesso sensore ma della mia ex Mercedes C30CDI AMG con 120000k quando lo smontai per verificarne l'imbrattamento!!

    Notate anche all'interno del foro di alloggiamento, sembra un motore a benzina!

    [​IMG]

    Ora, voi smanettoni, ditemi se BMW è più simile ad Alfa o a Mercedes (per quanto riguarda le incrostazioni, almeno).:wink:
     
  18. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    esempio lampante caro giò,avevo già pensato a dove fosse andato tutto quel sudiciume,figuriamoci ho la turbina con 10000 km ,no non mi va di insudiciare tutto come ho detto nei post precedenti pulirò il tutto smontato sporcandomi tutto daltronde non faccio il meccanico ma il carroziere,devo stare attento a grassi mi metterò una tuta di carta almeno rimarro pulito,ciao grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :redface::wink: giò vedo che sei tornato in forma mi fa piacere.saluti
     
  19. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
    la turbina dovrebbe essere riparata dal sudiciume dal filtro olio vapori:-k,la cosa importante al prossimo tagliando è farlo cambiare ,io l'ho fatto cambiare a 90.000 km:biggrin:
     
  20. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    io ho fatto la c....ta di cambiare quello a decantazione e mettere il filtrino ma al prossimo tagliando rimetterò il decantazione
     

Condividi questa Pagina