ah ecco, pensavo ci fosse un modo piu ingegnoso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
e come vuoi fare? smonti le lamiere e infili sotto il giornale? Col nastro adesivo di carta per la precisione, non lascia residui.
ho qualche domanda: 1 ) per la capote dopo 3 mesi che ho la Z ho notato che ci sono alcuni "segni" bianchi, come da sfregamento, che non sono dovuti allo sporco perchè la lavo con la spugna e il detergente BMW. anche dopo aver dato l'impregnate la situazione (ovviamente visto che non c'entra niente) non migliora. esiste qualche prodotto per ridare il nero naturale? 2 ) voi con cosa pulite gli interni portiera? soprattutto quelle zone non in pelle che penso siano plastica, io avendo gli interni beige ed essendo la plastica beige sono sporchissimi e non so cosa darci, il mio dubbio era principalmente se fosse veramente plastica... 3 ) il nero gomme : mi è stato sconsigliato da un amico perchè mi diceva che si perde un pò di aderenza guidando sportivo, mi confermate? perchè percorro un pezzo di strada in ghiaia e vedere quella specie di alone biancastro mi fa veramente schifo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
1) il discorso capote dipende anche da con che intensità usi l'auto e quindi l'utilizzo dell'apri e chiudi o se lasci ad esempio tanto tempo l'auto con l'HT montato. diciamo che la perfezione non esiste, ma molta cura aiuta a tenerla al meglio. Io ad esempio se pur sembra una cavolata, l'HT non lo metto più cosi non lascio la capote per troppo tempo piegata ed evito brutte pieghe, per il resto le solite accortezze nella pulizia e nello stendere l'impregnante diciamo due/tre volte l'anno (io la uso poco e quasi mai con la pioggia) 2) io uso il prodotto marchiato bmw, spray non unge non lascia quell'effetto lucido che non sopporto ma protegge dai raggi del sole e rende bene. Se vuoi invece dare una bella passata per togliere lo sporco dagli interni beige usa il comune chanteclair funziona alla grande e non rovina, me lo consigliò anche Lanzoni. 3) non so nulla non mi ha mai ispirato il nero gomme
io l'HT purtroppo non ce l'ho, e la capote la apro ogni volta che ci sono piu di 20 gradi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
guarda per l interno della portiera ti consiglio a occhi chiusi Emulsione detergente per la cura dei materiali sintetici cod(83 12 0 413 488) io ho fatto questo trattamento.. l altro giorno stavo guardando lo sportello e mi sono accorto che sulla parte vicino il finestrino non sono riuscito a passarlo per bene quindi ho avuto modo di vedere l effetto prima-dopo.. sono rimasto sbalordito prima le plastiche erano spente e sbiadite dopo questo trattamento sono tornate come nuove consigliato al 100% prova! ps: se hai segnetti neri tipici sulle plastiche chiare prova con un panno di cotone e un po di benzina dovrebbe sgrassarli per bene.
Ciao ragazzi, una domanda. qualcuno di voi ha già fatto il trattamento con la capote beige? in questo caso gli aloni e macchie rimangono più evidenti.... i trattamenti sono gli stessi? Shampoo + impregnante? oppure esiste anche un colorante beige per ridare uniformità al colore?
ciao guarda i prodotti bmw sulle istruzioni dicono chiaramente che shampoo e impregnante vanno bene sia per cappotte chiare che scure ovvio che l applicazione di entrambi deve essere molto accurata.. consiglio vivissimo copri bene la carrozzeria con un telo di nylon altrimenti ti rimane macchiata per mesi come è successo a me per ridare il colore invece dovresti cercare tra i prodotti "Renovo"
Se non te la senti, si, vai di concessionario. Ma ti garantisco che e' un lavoro veramente semplice se fatto con calma.
RAga, ma i prodotti renovo?A me interesserebbe il prodotto per ridare il colore nero alla capote.In caso mandatemi un link in pm. Grazie.
Sempre parlando di capote beige: ci sonno dei segni più scuri nella parte laterale-posteriore della capote, e sembra quasi che siano conseguenza dello sfregamento in chiusura. E' veramente il tessuto che si sta rovinando e perde colore, oppure si tratta solo di sporco particolarmente deciso che deve essere trattato ripetutamente con lo shampoo?
penso siano le stesse macchie chiare che ho io sulla capote nera, suppongo siano dovute allo sfregamento, a me fanno abbastanza schifo infatti vorrei darci il renovo per farla tornare nera perfetta!
Quindi si tratta proprio della stoffa che si è consumata... Speravo proprio che si trattasse solo di sporco. Chissà se il renovo c'è anche beige...
Certo che c'e' http://www.renovointernational.com/products/reviver.php Al massimo scrivigli per avere conferma del punto di beige.
Ottimo, una volta appurato che il colore corrisponde il gioco è fatto. Fatemi fare una domanda: lavando l'auto presso gli autolavaggi con le idropulitrici, come la tratto la capote? Non ho intenzione di dare una grandissima lavata con lo shampoo BMW, vorrei piu che altro dare una pulita blanda, giusto perchè mi trovo a fare anche la carrozzeria. Però boh, andare a spruzzare con quelle pressioni sulla capote...
no assolutamente.. io uso questa tecnica spruzzo al di sopra della cappotta sempre a un certa distanza e automaticamente il vento porta i schizzi sulla cappotta bagnandola a dovere senza rischiare di danneggiarla oppure spruzzaci con una distanza di almeno un metro e mezzo..
Ok, allora la bagnerò solo indirettamente. Lavando con lo shampoo BMW, invece, come devo muovermi? Da quello che ho capito mi sembra non sia così semplice...
l ho gia detto ad altri copri l auto completamente perche questi prodotti macchiano la carrozzeria.. sia shampoo capote che impregnante.. e fidati che è una cosa odiosa.. ho dovuto aspettare un mese lavandola ogni settimana prima che sparissero..