Fatto stamattina. Mi raccomando, impermeabilizzante a capotte umida altrimenti ti tiri scemo a cercare di farla assorbire. Io me ne ero dimenticato. Risultato: ho dovuto rilavare tutta la macchina poco dopo (due palle )
ciao ale! guarda l impermeabilizzante non credo di passarlo domani aspetto settembre perche di estate non credo che serva dato che non piove.. domani passo il detergente e il togli resina per togliere le cacche di uccello
Boh, io di inverno metto l'hard top Poi sono convinto che comunque l'impermeabilizzante comunque protegga...
arghh! anche io appena lo trovo lo compro però solo per un fattore estetico da me le condizioni climatiche sono accettabili anche di inverno e comunque la zeta riposa in garage.. si usa la ypsilon di mamma 1.2 65cv 16v ahahahhaha
Ale, io ho passato l'impregnante diluito con acqua direttamente sulla capotte asciutta (sulle istruzioni non diceva di inumidire) e dopo qualche minuto il tessuto si era asciugato... non faceva caldissimo.. ero all'ombra .. escludo che sia evaporato e deduco che sia stato assorbito. Dici che ho sbagliato?
Per le guarnizioni della capote c'è un prodotto specifico in spray proprio della bmw.. non incluso nel kit da 52 euro ma va comprato separatamente (sui 10-15 euro circa)..
Perfetto direi. Probabilmente ne aveva veramente bisogno! Probabilmente con il fatto che io mi ostino a darlo tutti gli anni da quando l'ho acquistata e considerato che sta sempre in box o con l'hard top, oramai io ho una corazza sulla capotte che non assorbe piu' niente a meno di non bagnarla con metodo La cosa che mi stupisce e' che il tessuto e' comunque soffice al tatto, non e' "incartapecorito"
ma quali sono queste guarnizioni da trattare con il prodotto??Quelle anteriori dove si aggancia la capote??
ho dovuto rimandare a domenica prossima per via di alcuni impegni sono impaziente di usare questi dannati prodotti prometto che farò tante tante foto
Ragazzi i prodotti bmw non sono "fatti apposta" per le bmw. Sono semplicemente prodotti di altre marche rimarchiati. Il prodotto per le guarnizioni è un semplice spray siliconico che è buona norma passare su tutte le guarnizione (e su tutte le auto), nel caso delle spider in special modo la zona di contatto tra tetto e parabrezza, contorno finestrini ecc. Io lo passo 2/3 volte all'anno, con un applicatore in microfibra imbevuto. Una passata, aspetto mezz'oretta e poi ripasso per togliere l'eccesso se c'è. Cosi le guarnizioni durano piu a lungo. I prodotti per capotte vanno molto bene quelli usati in campo marino. Io ho una gamma completa di meguairs, polish per plastiche, polish per cromature, polish medio e fine, cera carnauba, pulitore e smacchiatore cerchi, rotorbitale con giri regolabili, vari tamponi e panni, prodotti per interni e per la pelle. Tutto della linea professionale.
esatto, usando del semplicissimo spray al silicone probabilmente le guarnizioni diventano eterne, perchè il punto debole di questo deriva proprio dalla secchezza della gomma che con le stagioni calde è inevitabile, mentre inumidendole col silicone si mantengono sempre fresche. L'estate scorsa ho trattato la cappotte con i prodotti Renovo, prima pulitore gel, poi colorante, e per finire impermeabilizzante Devo dire però che non sono rimasto soddisfatto dall'ultimo passaggio, perchè l'impermeabilizzante va a schiarire un pò il nero intenso che si era creato col colorante, proprio perchè stende un velo anti UV che schiarisce, e in secondo luogo indurisce la tela, e quando si ripiega aprendola appaiono delle linee più marcate sulle grinze (fastidiosissime). E, magari quello della bmw è migliore, col Renovo scivolano via solo le goccioline, ma se piove si bagna e come. Al secondo passaggio (colorante) era perfetta invece.
Quindi per la zona ggancio tetto-parabrezza ,basta spruzzare lo spray nei buchi?le guarnizioni finestrini quali sarebbero?
perchè nei buchi? c'è solo un gommino dove poggia il gancio, non è mica una guarnizione. le guarnizioni dei finestrini sono quelle che ha la cappotte nella zona dove chiude il finestrino.
ma come fate a mettere tutti quei giornali scusate? la aprite, capisco i giornali lato finestrini e davanti nel parabrezza, ma dietro come fate???