Procedura BMW ufficiale di riadattamento cambio automatico 6 Marce ZF6HP | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Procedura BMW ufficiale di riadattamento cambio automatico 6 Marce ZF6HP

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Bach, 22 Aprile 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a me piacerebbe farla propio perche' ogni tanto strappa e siccome un mesetto fa avevo chiamato un'esperto in trasmissioni automatiche lui stesso per prima cosa mi aveva suggerito di far fare questa cosa in conce per il riallinemaento delle frizioni.........pensavo fosse come una nuova release dello step da infilare ,diciamo un'aggiornamento,non una procedura macchinosa ma tutto sommato fattibile......
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    certo che,dico,anche loro........con tutta questa procedura.....devono perdere un pacco di tempo.......se poi si sbaglia qualcosa nella stessa praticamente risulta nulla??e da ripetere??
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Penso che per noi sia difficile, ma chi la fa spesso si abitua.

    Se si sbaglia qualcosina quà e la, non penso che risulti nulla, però i maggiori benefici si ottengono facendola correttamente.

    Posso però assicurarti che se hai una persona a bordo che capisce quello che devi fare, tutto risulta più semplice.

    Il risultato ti posso assicurare che è stato superiore alle mie aspettative, però ho fatto il lavoro completo.

    -Cambio olio + filtro del cambio

    -Azzeamento parametri

    -Procedura di riallineamento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2011
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Infatti dice espressamente che i valori di adattamento devono essere precednetmente cancellati.........peccato:-))
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Sulle statali con curve e' impossibile !!

    Dopo pranzo la domenica in autostrada !

    E l unico modo !

    Quindi Bach alla fine dello step 2 vado a 75 in 6 , scendo in 4 e rifaccio lo step 2 jn 5 e 6 giusto ?
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    [​IMG]

    Perfekt

    Direi che l'idea della domenica all'ora del pranzo è ottima, io l'ho fatto in A7 da Seravalle fino quasi a Pavia.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    E impossibile fermarsi 4 volte sulla statale e fare le decelerazioni e accelerazioni a centro curva a gomito !

    Ma sti imbecilli non potevano fare una procedura automatica con macchina ferma come sui mezzi agricoli ???

    Mi dici per la diagnosi che costo ha che ho un amico che mi assilla !

    Grazie di tutto ... Bella la targa rossa Bach !!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    L'ho pagata 250 €

    Sinceramente li ritengo molto ben spesi, primo perchè è un software veramente completo ed affidabile, secondo motivo perchè se mi faccio fare 2/3 diagnosi in BMW ho speso la stessa cifra e non mi rimane nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    è consigliabile a chi come me ha la 1er con 35k km tenendo conto che lo step è alquanto sollecitato sia dal mio stile di guida che dalle elaborazioni eseguite, visto che la vigorosa coppia ( vicino ai 470-480 nm ) sollecita alquanto sia convertitore che volano :confused:

    Mi viene da pensare inoltre che con il cambio s/manuale nella guida sportiva e scalando velocemente la marcia dalla 3^ in 2^, capita di frequente che il rapporto minore non mi viene impostato, sin qui ho pensato che lo step non accetti una veloce scalata in concomitanza di giri motore vicino al regime massimo, però questo thread potrebbe indirizzarmi su una ipotesi alternativa, voi che pensate a riguardo ? :-k
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Bach per cortesia mi dici dove in privato ? Grazie
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a riguardo penso che lo step NON sia un gran cambio,che questa cosa sia cmq necessaria sopratutto perche' hai elaborato la macchina per cui forse e' meglio che anche il cambio si riasatti ad uno stile di guida dovuto alla diversa erogazione.......pero' personalmente ,visto che a quanto pare il nostro meraviglioso utente ha trovato la VERA operazione di resettaggio e riallinemaneto,aspetto che qualcuno la faccia(volenteroso)senza il cavo di diagnosi e quindi senza l'azzeramento valori per verificare se tangibilmente funziona lo stesso....alche' ho gia stampato le istruzioni e mi metto in superstrada alle due di notte......
     
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    rep + assolutamente meritata.

    ..pensare che io non ho MAI guidato in vita mia con un cambio automatico.Non so davvero come si usa, giuro (lo stradale classico dico, so usare il sequenziale da pista, ma quello delle auto normali giuro di no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ...anche se so guidare autotreni, ruspe e autobus..ahah.

    A proposito della strada su cui collaudarlo, forse loro intendono che tutta la procedura si possa fare anche al banco rulli o su un ponte.
     
  13. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    non c'è problema, posso dirlo anche pubblicamente :wink:

    Sito del produttore

    http://www.bavariantechnic.com/

    e questo è il rivenditore in Italia

    http://www.diagtech.it/

    Il software ha la possibilità di impostare la nostra lingua, di default è in inglese, ma basta smanettare tra le opzioni e con estrema facilità si porta in Italiano.
     
  14. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    io sono un sostenitore del cambio automatico, ovvio mi riferisco a quelli dell'ultima generazione, in merito al ns step hai in parte ragione, non è adattissimo ad un'auto sportiva ed io che tra l'altro avendo una A3 tdi col dsg, noto delle differenze alquanto evidenti, non a caso progetto ideato da Porsche e spalmato efficaciemente su tutta la produzione Audi/Wolks .

    Attendo anch'io prove effettuate dal primo volontario con reset senza cavo :wink:
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh,siamo in due......

    ho la 330d con lo step

    la citrone C5 automatica(credo sia sempre identico allo step)

    la smart

    e la golf GTD DSg......magari la 330 avesse il dsg.......magari
     
  16. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Se hai solamente 35k KM onestamente non penso che hai bisogno di questa procedura, a meno che il cambio non sia particolarmente ruvido nelle cambiate.

    Credo che nel tuo caso servirebbe una programmazione in BMW con l'ultimo firmware (ne escono 2/3 all'anno) che solitamente risolvono diversi problemi dovuti alla velocità di cambiata.

    Ciao carissimo :biggrin:

    Sai che considero le auto moderne come elettrodomestici, quindi il cambio automatico per me è irrinunciabile, il confort è impagabile, sopratutto nel traffico di tutti i giorni.

    Poi quando voglio divertirmi tiro fuori le mie vecchiette rigorosamente MANUALI :mrgreen:
     
  17. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Se ho capito bene hai un 120d step con centralina, quindi raggiungi quasi 500 Nm di coppia, giusto?

    Se si sorge un problema tecnico. Il cambio da quello che leggo è strutturato per sopportare 400 Nm al massimo, di conseguenza non vedo la situazione molto rosea dal punto di vista affidabilità del cambio. :-k

    Intendiamoci, spero di sbagliarmi e che tu riesca a percorrere 500k KM senza nessun problema, però i dati della coppia che raggiungi sono molto alti per un'automatico proggetato per MASSIMO 400 Nm.

    In ogni caso una riprogrammata, come dicevamo qualche post più su male non farebbe.

    Naturalmente quando la porti in conce non gli dici della mappatina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    il problema in conce non è dovuto solo alla centralina, è che se aprono il cofano...8-[

    In merito alla affidabilità del cambio hai pienamente ragione, pur potendo oltrepassare la soglia dei 500nm, cerco volutamente esserne al disotto per non sollecitare oltremodo la trasmissione nella sua interezza, ma come succede a noi tutti, a volte l'adrenalina...........:wink:
     
  20. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    Approfondendo ciò che hai brillantemente postato, a pag. 8 delle " caratteristiche dello step " c'è la risposta al mio quesito, la gestione elettronica del cambio impedisce la scalata delle marce sino a che i giri motore della marcia selezionata non siano in linea con quelli massimi previsti per tale marcia, ciò è impostato appositamente per salvaguardare il cambio.

    Ora il problema è che tale gestione elettronica non è più compatibile data l'elaborazione effettuata sulla mia 1er, non tanto nel salire di giri in quanto ora raggiungo i 5200-5400 in piena progressività senza alcun limite avendolo tolto in sede di rimappa, è nelle scalate repentine che si hanno delle limitazioni per la guida sportiva, quindi meno freno motore con conseguente anticipo della frenata in ingresso di curva ,non più al limite come consentirebbe anche le modifiche sull'assetto effettuate #-o

    Spero a questo punto che un amico all'interno del conce riesca a farmi accedere ad una riprogrammazione a mezzo firmware più specifico per questa mia necessità :-k

    ( ps : credo che lo Step con la funzione S ,di cui se non sbaglio non tutti gli automatici sono dotati, abbia una tolleranza superiore ai 400 nm prova ne è la funzione kick-down con la quale si fruisce 30 nm di maggior coppia in sede di accelerazione)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina