Procedimento per cambiare targa | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Procedimento per cambiare targa

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da makaveli316, 9 Gennaio 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma anche lì, per immatricolarla, giustamente occorre che non lo sia più in italia
     
  2. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Si, ho mandato gente in Bulgaria a chiedere e vogliono sto documento per il semplice motivo, che la macchina non può essere immatricolata in due paesi nello stesso tempo, infatti un po di senso c'è.
     
  3. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Giusto.

    Alla fine ho deciso di partire e andare in Bulgaria direttamente, parcheggiare la macchina li, levare le targhe, prendere l'aereo, andare in Italia, fare tutto e tornare per immatricolarla in Bulgaria.

    E' l'unico modo se non voglio spendere una marea di soldi per portarla in bisarca.

    Roba da matti, leggi del cacchio. Stiamo nel 2011 ormai e pure in EU e questi deficienti della EU non sono riusciti a semplificare le cose, almeno tra i paesi EU e gli idioti in ACI non sanno nemmeno delle targhe temporanee.

    Mi verrebbe di andare all Aci e mandarli a fare in....

    3 email ho scritto a questi con semplici domande, alle quali mi dovevano solamente rispondere "NO" o "SO", invece mi davano certi link del.... che erano tutt'altro che chiari. Imbecilli al massimo, una bella email di vafff gliela mando a quelli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è la via più semplice
     
  5. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    E' la stessa cosa che ho fatto io con la mia quando mi sono trasferito in Irlanda: l'auto era gia in irlanda, l'ho lasciata parcheggiata sotto casa, tolto le targhe, preso un volo RyanAir e a un ufficio ACI qualunque ho consengato le targhe e fatto le pratiche. Non ricordo quanto ho speso, mi sembra sui 90 euro in tutto. Poi col vecchio libretto annullato ho fatto partire la pratica per la nuova immatricolazione in Irlanda. Comunque dopo che ti sei trasferito con l'auto hai tempo credo 3 mesi per radiarla nel paese d'origine e fare la nuova immatricolazione, non devi farlo subito per forza (credo sia così in tutta l'UE).

    Diverso è stato il discorso per farsi rimborsare la parte di bolla gia pagata di cui non ho usufruito dopo la radiazione per esportazione: la pratica è stata veloce, ma i soldi li sto ancora aspettando dopo molti anni...

    Quando poi con la stessa auto sono tornato in italia, si è invece incaricata la motorizzazione di fare la restituzione delle targhe e di comunicare alle autorità irlandesi di procedere con la radiazione dai loro elenchi.

    Comunque nella mia esperienza l'esportazione è stata un po' una rottura... ma il cambio di assicurazione tra un paese e l'altro è stato molto, ma molto peggio !!!!! Alla fine sono rimasto senza assicurazione per un mese entrambe le volte prima di sistemare tutto. Ti auguro di avere meno problemi di me con l'assicurazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  6. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Cambiare assicurazione? Non ho capito?

    Si dovrebbe sospendere definitivamente quella in Italia e dopo immatricolando la macchina in un paese estero, scegliere di assicurarla come uno crede e dove, giusto? Non mi sembra difficile, almeno spero.

    Non mi dite che devo incavolarmi anche con l'assicurazione, la quale mi scade ad aprile, ma tanto prima di aprile la faccio sospendere definitivamente.

    Per quanto riguarda i soldi, aspetta, aspetta :mrgreen:, parliamo dell'Italia, ha voglia aspettere.

    Grazie cmq, perchè mi ci vorrà culo per fare tutto come si deve senza problemi, perchè con il sedere che mi ritrovo, chissà che mi succederà altro.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è difficile, dipende da quanto tempo ci mettono per rilasciarti i nuovi documenti, senza i quali, almeno in italia, non puoi assicurare la vettura
     
  8. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Si fa subito, porti le targhe e i documenti della macchina e ti rilasciano il certificato per esportazione o radiazione o quello che sia. Non ci dovrebbero essere giorni di attesa, almeno lo spero, se no veramente salto addosso a qualcuno, anche perchè mi hanno detto proprio cosi " tu vieni, porti le targhe e i documenti della macchina e facciamo subito tutto".
     
  9. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    La radiazione te la fanno subito all'ACI, ricordo di averci messo una mezz'oretta.

    Poi dipende quanto ci mettono a darti i documenti nuovi in bulgaria, ma qui dipende dal sistema bulgaro che non conosco minimamente.

    Per l'assicurazione mi era successo questo: andando in Irlanda, la nuova assicurazione Irlandese (tra parentesi più economica dell'italiana, ma lasciamo perdere...) aveva bisogno di una dichiarazione della vecchia assicurazione italiana dove si diceva che l'auto non era più assicurata con loro. Inoltre volevano una dichiarazione sul mio stato di rischio per poter definire la mia classe. Ovviamente la dichiarazione doveva essere in inglese !!! E la mia ex assicurazione mi ha fatto penare per avere dalla sede centrale i documenti fatti come si deve. E' andata bene che si sono accontentati di una dichiarazione in inglese semplice, in certi casi pretendono le traduzioni giurate o vistate dal tribunale o consolato... altri soldi che se ne vanno !

    Al ritorno in Italia, è successa la stessa cosa: per fortuna mi hanno accettato i documenti in inglese così com'erano (per la motorizzazione invece ho dovuto fare la traduzione giurata in tribunale di libretto e certificato di revisione), ma quello che mi ha fregato è che nella dichiarazione del mio stato di rischio, l'assicurazione irlandese ha potuto mettere solo gli anni in cui ero assicurato con loro ! Quindi in italia non volevano più darmi la stessa classe in cui ero (dopo 21 anni di guida senza incidenti) ma al massimo mi mettevano nella terza... al che mi sono potentemente girate ! Per fortuna girando ho poi trovato un'assicurazione che mi ha ridato la prima classe, ma comunque era la prima e basta, non la prima con aggiunti gli altri anni senza sinistri...

    Nel tuo caso dipenderà ovviamente da quali documenti vorrà la tua assicurazione bulgara. Forse è meglio che ti fai gia un giro di telefonate per informarti, così puoi preparare tutto per tempo.

    Si, ci vuole un po' di culo. Ma soprattutto tanta, tanta pazienza !!!!
     
  10. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Tanto in Bulgaria ci devo stare per qualche settimana, anche se ci mettono un po', non sarà un problema.
     

Condividi questa Pagina