Aiuto, Vi racconto un po,ieri sera mentre uscivo la biemme dal box,sentivo rumori strani continui tipo cinghia che slitta , provenienti dalla parte della ventola,per precauzione lascio la biemme,stamattina vado a controllare,apro il carter ,mi accorgo che c è una cinghia tolta dalla sua puleggia ,strano guardo un po meglio vedo un puleggia nn in linea,toccandola noto che quest'ultima si muove come se nulla fosse,la puleggia in questione si trova quasi in direzione del centro della ventola,sembrano due puleggie attaccate. Vi chiedo come mai a 110000 km ho di questi proplemi??A che serve questa doppia puleggia?Per caso ci sono dei cuscinetti,la riparazione potrei effettuarla io ? AIUTATEMI Grazie in anticipo
normale la sua rottura il materiale vulcanizzato al suo centro si rompe il costo e di circa 450 euro e richiede il ricovero in officina lo scopo della puleggia e smorzare le vibrazioni
Capitava generalmente sui diesel,che la puleggia smorzatrice facesse sto scherzo,di concorrenza la si trova anche a meno,se riesci a reperirla.IMHO
purtroppo no; se ti può servire e se hai un meccanico che ti può fare il lavoro, ecco il ricambio: http://cgi.ebay.it/PULEGGIA-SMORZATRICE-SMORZATORE-BMW-E46-E39-DIESEL_W0QQitemZ250264744062QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item250264744062&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Grazie a tutti voi ,spero che di concorrenza costi meno,quello che mi chiedo è normale che si rompa questa puleggia smorzatrice,pensate che la mia biemme è del 2002 con 110000 con cambio automatico,quindi mi consigliate di prenderla di concorrenza,o usata?
Interessante l'argomento, ci vorrebbe la testimonianza di qualcuno che l'ha montata non originale da un bel po'.
Diciamo che è un problema che è capitato a diversi utenti e non solo sul 320d, ma anche sulle più recenti E60/61 (serie 5). E' uno dei lavori che ho in lista per la mia, visto che da qualche tempo ho notato i sintomi caratteristici, vedi cigolio di una cinghia e rumore in spegnimento del motore. Per decidere se prenderla originale o no, beh....dipende da quanto siamo disposti a spendere :wink:
Sulle E60 non c'è la possibilità che si rompa, c'è la sicurezza che si romperà a pochi chilometri in quanto le prime versioni montavano un puleggia sottodimensionata
Non so, bisogna vedere cosa azionano le cinghie, meglio non rischiare! Comunque stavo guardando in rete, e una grossa azienda che le produce è la corteco di Torino; c'è anche il catalogo online con il numero di ricambio http://webshop.tecdoc.net/ows/it/47BA1683BF4FFFD7892203F2E49CADF7.srv;jsessionid=47BA1683BF4FFFD7892203F2E49CADF7?view=VIndexFramesetJsp Informazioni a info@corteco.it
Se hai una E46 e vai senza puleggia e quindi senza cinghie non ti funziona la pompa acqua, alternatore e compressore aria condizionata. Quindi in teoria potresti usarla stando attenti che non ti vada in ebollizione l'acqua. Su questo vecchio post si parla della puleggia....se ricordo bene avevo messo anche le foto di quella che avevo acquistato http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=133573&highlight=puleggia+rotta
Si ho capito,però il problema che fa un rumore cosi odioso,sembra come se deve saltar fuori,ma io nn capisco è un difetto di fabbrica??
E' un difetto del materiale con cui è costruita la puleggia, infatti è stata prodotta una nuova versione "rinforzata". Di sicuro la gomma si è rotta e la puleggia girando produce vibrazioni perciò per non fargli far rumore dovresti toglierla del tutto. Dagli uno sguardo e facci sapere almeno che si vede :wink:
Non c'è un anno preciso,rottura capitatata su svariati diesel,complice la normale usura e la loro coppia,coppia che come si può ben capire ...sollecita tale puleggia,comunque non è nulla di esagerato,certo se notate strani rumori non trascurate la cosa,per prevenire al momento del service potete chiedere al meccanico di guardarla 30secondi.IMHO
Cmq capita anche ai 6 cilindri. Se guardi il link che ho postato prima l'utente Nio67 ha un 330cd e gli si è rotta