Problemino in frenata.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Daitan, 17 Luglio 2008.

  1. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    Se non vendo la macchina, cambio dischi e pastiglie.. se non basta, andro di pinze..


    ps: non sono uguali a quelli dell'm3-. cambia spessore:wink:
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Raga non so perchè vi lamentate tanto dei freni BMW... E' vero la car è un po' pesante x cui non è subito inchiodata ma imho non frena male e soprattutto l'impianto non va in crisi tanto rapidamente se stressato...
    Io ho cambiato tutti i dischi e ho messo i forati e baffati abbinati a pastiglie sportive morbide (si trovano, non necessariamente vendono solo le stra-dure!)... è vero, si consumano più in fretta, però vale la pena spendere 2 soldi in più x i freni (ed è meglio avere pastiglie morbide che si usurano prima piuttosto che pastiglie dure che "mangiano" il disco usurandolo prima!!! ... Quale dei due costa di più???)
     
  3. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Pastiglie serie e tubi in treccia. Ti stupirà :wink:

    Cmq per uso stradale non capisco veramente le lamentele. Se da noie o c'è qualche problema idraulico (olio vecchio/aria) o il meccanico vi ha messo componenti da discount.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2008
  4. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    non parlo di comportamento stradale.. non aggiungo altro perche mi arrestano :mrgreen:
     
  5. Pierre1978

    Pierre1978 Kartista

    115
    0
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    320D E46 Futura 4p
    Ciao a tutti, dico la mia. Ho un 320d di cui sono molto contento. Comprato aziendale con 30000 kM certificati. Dopo un 10000 km percorsi avvertivo vibrazioni sullo sterzo.. Sono andato dal mio mecca, centro bosch, e gli ho fatto dare una controllatina... Allora la marca che usa bmw lui dice che và bene per i taxi. Le pastiglie sono molto dure e quindi col tempo causano vibrazioni fastidiose. Ho cambiato il tutto con disch e pastiglie marchio boshc e voilà.. Ora la macchina frena una bomba! Lisci liscia... So che forse non sarà un gran consiglio ma magari potrà essere utile in futuro. Per quanto riguarda l'olio dei freni posso dirti se il pedale è "gommoso" potrebbe essere da sostituire altrimenti il problema è da qualche altra parte
     
  6. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Mavva ... in *pista* tutto è concesso. Anzi ci si va proprio e non fare certe cose in strada.

    Seriamente cmq io ho trovato i limiti dell'impianto della E46 solo in pista. Non che ci avessi fatto pochi km o che sia andato piano. E' che certe cose (10 staccate 230-70 e 10 200-100 in 20 minuti) sono obbiettiamente una situazione che in strada, anche avendo un mattone sull'acceleratore e il vuoto cosmico come testa, è difficile da ricreare.

    Ecco, forse, fare lo stelvio in discesa a cannone, potrebbe essere un altra situazione che porterebbe ad avere un cedimento ... ma altro veramente faccio fatica ad immaginarmelo.

    Se ti va di parlare di una situazione, assolutamente ipotetica, in cui secondo te i freni della 330ci andrebbero in pappa ... sono curioso.

    O itendi solo una questione di spazio di frenata e non di tenuta?
     
  7. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    a maggior ragione perche dici che i miei freni sul 318 (che oltretutto pesa di piu o cmq è vicino al peso del 330)vanno bene ma sul 330 no?
     
  8. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Da parte trovo che l'impianto manchi di resistenza, non di spazio di frenata, anzi, per quello mi trovo bene: frena in poco spazio e il pedale e ben modulabile e omogeneo.
    Il problema di fading, anche se non ho mai messo piede in pista, l'ho constatato anche in strada, non in città ovviamente, ma fuori sì, soprattutto su strade con salite e discese: in quei casi mi sono spesso ritrovato a non aver più i freni una volta arrivato in fondo alla discesa...#-o

    Però magari sono io che sono molto esigente...

    Perché il 318 dovrebbe pesare di più?:-k (EDIT: è cabrio, ora capisco) E poi il 330 ha un centinaio di cavalli in più da frenare e la stessa pinza flottante (o forse un pelino più grande) del cavolo di un 330...
     
  9. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    si ma puoi averne anche mille in piu di cv ma se con due macchine del peso piu o meno uguale vai alla stessa velocita e freni dovrebbe essere piu agevolato chi ha il 330 e nn io col 318...:-k
     
  10. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    sì, certo, però visto che il 330 è più performante di un 318 ci si aspetterebbe un upgrade più consistente di un disco più grande...
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    @ Bosh: Lo spazio di frenata è sufficiente.. In pista staccavo bene in fondo, pero come resistenza mi han deluso.. Qui da me ci sono strade, molto veloci, dove è facile arrivare a staccate quasi da pista.. Poi ne parliamo in privato se vuoi... In pista il fading lo ha fatto dopo 4 staccate forti, ho fatto raffreddare un po e ho ricominciato e il piede a fondo non è piu arrivato, pero sento che allunga la frenata quando sono caldi e il pedale va piu giu..



    Per il discorso 318. Beh non penso che il 318 arrivi a 210 kmh in quarta su un rettilineo di 1 km scarso dopo una semicurva da 90kmh.. Non penso che in autostrada passi i 250... Quindi sulla tua vettura, vanno bene.. COl 320 d con dischi forati e baffati, pastiglie, e olio, staccavo molto forte e continuamente.. Ma ora capisco che quel giudizio non aveva senso, le frenate si fanno co sta macchina.. non con un 2.0..
     
  12. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    bhe ovvio che con i numeri che proponi tu un 'impianto frenante di serie, seppur di un 330, nn sarà mai abbastanza...
    ribadisco la mia....ottimi i freni bmw sulla mia auto ma anche su quelli di un 330 che tenni per una settimana...certo nn guidandolo come dici tu ma con andatura sportiva ma senza eccedere...:wink:
     

Condividi questa Pagina