1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Problemi su 335i, chi mi può aiutare ???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da burian, 22 Settembre 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Imho, vai assolutamente in conce BMW: è un problema a loro noto e arcinoto e, se insisti un po', potrebbero passartelo in garanzia o quantomeno proporti un forte sconto sul pezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Notte
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Vai in concessionaria, vedrai che ti trattano bene se c'è da cambiare la famigerata pompa alta pressione;

    Ho riletto tutto ma forse mi è sfuggito: quanti km ha la tua 335 ?

    La mia di tachimetro arriva è arrivata a 265, (e forse c'era ancora qualcosina ma dovevo prendere lo svincolo!) nell'unica volta che ci ho provato, perchè il giorno dopo ho scoperto di avere in cerchio crepato... che è tutt'ora in riparazione, quindi non ci penso nemmeno lontanamente a riprovare col cerchio sostitutivo, ma il navigatore gps è già lì per verificare la velocità effettiva. Anche a me uno scarto di 15 km/h mi sembra eccessivo... adesso son proprio curioso
     
  3. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    La mia ha 58.000 km, l'ho presa usata quando ne aveva 44.000 e dalla fatture che mi ha lasciato il vecchio proprietario la pompa è già sostituita almeno 2 volte, l'ultima a Marzo 2009.

    Per quanto riguarda la velocità massima ti mancava qualcosina infatti i primi strappi di limitatore li senti a 265km/h poi forzando sfiori 270km/h, 268-269 km/h per essere precisi .... ma sinceramente a quella velocità guardare con attenzione e precisione lo strumento non è così semplice e sicuro :lol::lol::lol:
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si tratta della pompa alta pressione non di quella nel serbatoio che carica quest'ultima e si trova nel vano motore.costa intorno ai 300 euro più iva escluso manodopera, in tutto ci vorranno 500 euro.

    Io ne ho già cambiate tre come ti ho detto e in questi giorni ha ricominciato a fare gli avvii più lunghi, quindi pendo che fra un po' sono a capo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2011
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Azz mi spiace per entrambi; però mi sembra ormai evidente che sì cede la pompa alta pressione, ma il problema non si origina nella pompa, altrimenti una volta cambiata perchè il guasto si ripresenta (e più volte?)?

    E poi un chiarimento a Gio72 perchè ricordo di aver letto la cosa per la prima volta in un suo messaggio da qualche parte: a seguito di un aggiornamento/modifica software la pompa benzina "normale" si accende producendo un ronzio per "precaricare" il circuito ed alleviare la alta pressione; ma questo avviene allo sbloccaggio della centralizzata da telecomando, o quando si apre la portiera con la maniglia ? Inizialmente avevo capito aprendo la portiera, però poi in altri messaggi ho letto "allo sblocco..."; perchè se è allo sblocco della centralizzata la mia un bel ronzio lo fa, ma all'apertura portiera nulla cambia.

    Per quanto riguarda la velocità massima segnalo che la discussione e la verifica dello stesso è puramente accademica, al fine esclusivo di verificare che le qualità dinamiche propagandate in fase di vendita corrispondano a verità e per conoscere il comportamento del veicolo nel caso in futuro emerga un motivo di tale tale che ci costringa a sfruttare al 100% il nostro veicolo (leggi: in ritardo per prendere l'aereo per andare in vacanza, o arrivare a casa prima che il pesce appena comprato si scongeli appestando l'auto) e non trovarci impreparati al fine di evitare di creare pericoli; e che i test vengono sempre condotti su strade prive di potenziali intralci o pericoli (leggi: autovelox e pattuglie della stradale).:mrgreen:
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Si.
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Mille Grazie
     
  8. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Ne hai cambiate tre ?? E s'andà bene di nulla .... ](*,)](*,)](*,)

    Ma mi chiedevo, se sostituisco un ricambio ci dovrebbero essere 24 mesi di garanzia, quindi per tale periodo in caso di nuova rottura la sostituirebbero gratuitamente, non sò per la monodopera come è regolata la questione.

    Una volta risostituito il ricambio, il nuovo ha ulteriore 24 mesi o ci si rifà alla decorrenze del precedente ??
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti quella che ho sopra è la quarta ma non ho mai pagato nulla avendo fatto un escamotage.La pompa ha la garanzia ufficiale della macchina di due anni, poco prima dello scadere della garanzia ho cominciato a segnalare il problema (una l'avevo già cambiata), ma il controllo non aveva dato nessun esito, appena scaduta la garanzia la pompa si è rotta ma dato che la segnalazione era stata fatta prima della scadenza BMW me l'ha passata in garanzia.

    A quel punto mi sono fatto fare una fattura di 10 euro per la manodopera, di conseguenza avendo partecipato alle spese mi è stata riconosciuta la garanzia per altri due anni cosa che mi è servita per sostituire la terza pompa.

    Per la terza però non ho pagato niente quindi la prossima dovrò pagare tutto e per quella avrò ancora due anni di garanzia.sono rimasto scoperto per quella che ho attualmente sopra.
     
  10. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Ottimo escamotage :wink:

    Oggi ho dovuto usare l'auto per forza e per tornare a casa è stato un dramma, protezione fissa.

    La cosa che non capisco tecnicamente è (questo lo chiedo a tutti quelli che hanno avuto questo problema), quale correlazione c'è nelle fasi di protezione o "sgangherio" fra la ventola di raffreddamento che si inserisce e rimane attaccata fissa con la pompa ad alta pressione trasandata ??? Non c'è molto nesso :rolleyes:

    Basta spegnere e riaccendere e si riferma per ripartire non appena rientra in protezione :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  11. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Ho lasciato l'auto in Conce ma c'hanno un bel pò di dubbi, io ho insistito per andare dritti sulla pompa anche perchè in diagnosi 1 mese fà dava quell'errore ma dicono che certezza al 100% non c'è :rolleyes:

    La cosa della ventola di raffreddamento che si aziona a loro non torna a livello teorico con la pompa....

    Ma a voi che è saltata più volte, nelle fasi di down (o protezione) vi si azionava la ventola di raffreddamento ?? questo anche la mattina a freddo appena messa in moto ???

    Grazia a tutti :wink:
     
  12. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    La ventola non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra strano. Potrebbe anche essere che essendo la modalità protezione una per quasi tutte le evenienze, imposti la ventola al massimo per precauzione.

    Per la velocità massima, fino ad un certa versione di sw interveniva a 250/255 indicati, poi l'hanno spostato a 260/265 km/h indicati.

    Ma credo che la vmax reale sia quella dei 250 effettivi, forse prima interveniva troppo presto.

    L'unica cosa che sono certo è che a 280 indicati corrispondo ad un gps (specifico per rilevamento) 268km/h, quindi un'errore del 5% scarso.

    C'è anche da considerare che tra i le varie misure di pneumatici ammessi (con cerchi da 17/18/19"), ci sono delle piccole differenze nel diametro finale effettivo (o lunghezza di rotolamento); probabile che anche questo incida quel tanto che basti per avere velocità indicate leggermente differenti da auto ad auto.

    (e a dirla tutta anche tra gomma nuova e gomma usata ci passano alcuni mm che a quelle velocità significano uno scarto di un paio di km/h o più)
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Luca al solito impeccabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina