Problemi scatola guida | Page 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi scatola guida

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by leles12, Apr 17, 2009.

  1. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    ciao kartista a questo punto se hai cambiato tutto saranno i mozzi o il piantone sicuramente!ma tu che bmw hai e che anno?mica per caso hai cambiato gli ammo?o sono ancora gli originali?cerchiamo di non perderci cercando di risolvere il problema!
     
  2. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1,319
    70
    Jan 17, 2011
    Reputation:
    64,737
    bmw 320i 2.2 170cv
    per quanto riguarda l'avantreno della m3 credo cambi qualcosa a differenza delle altre,io ho risolto cambiando gomme e cerchi da 16 e fatta registrare per bene dal gommista magari il tuo è un problema da cercare altrove.poi per il collaudatore bmw che vuoi che ti dica:se chiedi all'oste com'è il vino la risposta è ovvia,certo non tutte le bmw hanno sti difetti ma la e46 è molto delicata di avantreno,per dirtene una ho cambiato braccetti nuovi e silentblock a giugno e già mi fanno rumore sulle sconnessioni,per il tuo problema prova a guardare il giunto che sta tra scatola guida e piantone una parte è di gomma magari è quello.
     
    Last edited by a moderator: Oct 23, 2011
  3. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Ammortizzatori nuovi, manco 10000km hanno, cmq il collaudatore BMW era convinto che la macchina ha qualche problema che spero sia quello almeno risolvo, chi sa qualcosa help
     
  4. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    cmq ragazzi io penso che sia qualche pezzo che abbiamo sostituito con altro non originale..a me per esempio credo siano stati gli ammortizzatori perchè da quando ho tolto gli originali (anteriori) e messi sotto dei boge sport poichè la mia ha asseto m,già la sentivo diversa poi tolto i 16 e messo cerchi 17 sono iniziati questi problemi!poi dopo ancora ho messo bracci silent e biellette non originali...addio!quindi la mia conclusione è che la bmw come ho sempre saputo chiede rigorosamente pezzi originali nient'altro!solo che proprio non si possono comprare...a me per gli ammo chiesero 600 euro solo avanti!

    cmq fatevi avanti sperando che troviamo qualcosa!ad esempio:potrebbero essere i cerchi non origiali?io monto quelli..17 e quando prendo delle buche profonde con 5 persone a bordo la ruota posteriore sinistra mi tocca sotto il parafango e credo non sia normale!
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho capito perchè i pezzi originali dovrebbero essere gli unici ad andar bene..

    è chiaro che se cambi componenti a caso,senza magari adeguare tutto il resto..

    se cambi gli ammortizzatori o le molle,e abbassi l'auto, ad esempio dovresi rivedere il punto di attacco delle biellette della barra stabilizzatrice,o variare il diametro di quest ultima..

    se monti cerchi più grandi, è chiaro che la spalla dello pneumatico sarà più rigida, e questo necessiterebbe di rivedere quantomeno le geometrie...(ma non facendo rimettere quelle originali..)

    se vai dal gommista e gli dici di farti gli angoli chissà da dove li prende i dati..

    inoltre tali dati hanno anche dei range,proprio per poter adattare la geometria alle gomme)

    ma si parla di mantenere i pezzi di serie.

    se cambi qualcosa devi sapere cosa stai facendo,altrimenti potresi peggiorare (come infatti è successo)

    questo non vuol dire che i pezzi non originali non siano migliori..

    idem per quanto riguarda le gomme

    se monti le differenziate da 18 sul 318 berlina con l'assetto originale eletta,probabilmente noterai che l'auto va dove vuole.

    le stesse ruote sono montate ad esempio su un 328,che ha identico telaio e identici braccetti,

    cambiano però la rigidità e altezza della molla e il diametro della barra antirollio.

    un320 che va meglio con i 16 piuttosto che con i 17 è da non credere .Chi ti ha montato gli ammortizzatori non poteva fartela andare bene?
     
  6. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    non lo so ho pensato io che potrebbe essere il fatto che montiamo pezzi non originali...

    perchè a sto punto che può essere?per il fatto di quello che mi ha montato gli ammo...

    io penso che se sapeva mettermela a posto...non me la scassava proprio!!!

    quindi tu che dici..che può essere?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    le cause che ti fanno andare l'auto di qua e di la possono essere molte(o la combinazione di alcune)

    ne elenco varie,poi tu elimini quelle che non ritieni pertinenti

    -errati valori di convergenza, sia anteriore che posteriore davanti dovresti avere +1mm totale dietro circa +2mm totale.(come base di partenza vanno bene questi valori,poi li regoli come vuoi,in base al comportamento che vuoi ottenere e all'uso che fai del mezzo)

    -angolo di incidenza insufficente(solo nel caso tu abbia adottato componenti non compatibili,tipo bracci o ammortizzatori di un altro modello)

    -pressione eccessiva pneumatici (con le tue gomme prova a gonfiarli a 2 atm davanti e poco più dietro)

    -snodo sferico testina del tirante sterzo da cambiare(quelle che collegano il mozzo al tirante della scatola guida)(col motore al minimo facendo ruotare velocemente il volante di qua e di là vedi se la testina ha gioco)

    -scatola guida da revisionare(facendo ruotare il volante la ruota non si muove immediatamente,e solitamente rumoreggia.il rumore va ricercato in zona scatola guida)

    -giunto in gomma tra piantone e scatola guida (conviene verificare visivamente muovendo il volante)

    -cuscinetto del portamozzo (ad auto spenta scuotendo la ruota essa si muove con del gioco)

    -snodi sferici dei braccetti e relativi silent blok (ti rimando ai molteplici 3ad in merito)

    -errato montaggio dei silent block, o riutilizzo degli stessi dopo aver smontato il braccio dai suddetti

    -cuscinetto montante superiore ammortizzatore spaccato (se scuoti il fusto dell ammo balla, e inotre andando produce rumoracci)

    - barra antirollio che lavora male in seguito a sostituzione ammortizzatori che hanno il punto di attacco della stessa in una diversa posizione (o a seguito montaggio molle troppo basse senza aver adeguato la lunghezza delle biellette)

    - scatola guida lenta (verifica che i 4 bulloni che la fissano siano stretti.

    -telaietto ausiliario sospensioni lento (verifica il serraggio)

    l'ET come dicevi ha lo stesso effetto dei distanziali.

    questo,aumentando il braccio di leva,influisce un pochino sulle ripercussioni al volante,nel senso che le irregolarità del manto stradale che fanno ruotare il volante sono più difficili da contrastare, ma la cosa è talmente lieve che la cosidererei più teorica che reale..

    se mi viene in mente qualcos' altro lo scrivo

    (anche io quando ho preso la mia ho dovuto rivedere qualcosa....)
     
    Last edited by a moderator: Oct 24, 2011
  8. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    consigli preziosi

    ti ringrazio per i preziosi consigli..

    sto prendendo appuntamento al meccanico ma ogni volta che vado dice domani...speriamo mercoledi sia la volta buona...

    volevo farti 3 di domande in modo che possa vedere e farli controllare...

    scusami per il fastidio ma se risolvo sarei contentissimo

    1)che cos'è angolo di incidenza insufficiente?e poi..


    2)barra antirollio che lavora male in seguito a sostituzione ammortizzatori che hanno il punto di attacco della stessa in una diversa posizione (o a seguito montaggio molle troppo basse) e infine..

    3)telaietto ausiliario sospensioni lento

    grazie ancora
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    il telaietto è il n 1

    se non fosse ben fissato darebbe luogo a giochi

    ..............................................................................

    per l'angolo di incidenza(chiamato anche "caster") ti rimando al link sottostante.

    ma non preoccuparti,non credo sia il tuo caso.

    esso potrebbe essere variato solo nel caso di un incidente o nel caso di modifiche importanti,come il montaggio di componenti dalla geometria diversa,roba da elaboratori..

    http://www.workshoplife.net/2010/02/set-upgeometry.html

    ........................................................

    la barra antirollio... (nello schema sottostante è indicata col n 1)

    [​IMG]

    essa collega i 2 lati della sospensione, tramite le biellette(indicate col n 5) che si collegano al fusto degli ammortizzatori (il collegamento è indicato dalle zone cerchiate)

    la sua funzione è di limitare l'estensione dell ammortizzatore sottoposto a minor carico (lato interno alla curva),in modo tale da ridurre il rollìo.

    [​IMG]

    se per esempio, cambi ammortizzatori,e questi hanno per diverse ragioni,il punto di attacco della bielletta collocato in un punto diverso, o monti molle più corte,che accorciando di fatto l'ammortizzatore stesso,spostano il punto di collegamento della bielletta verso l'alto,

    dovrai allungare la bielletta,per ripristinare il giusto leveraggio con cui lavora la barra antirollìò.

    (come nel caso degli ammortizzatori a ghiera,che per far posto alla ghiera,hanno il punto di attacco della bielletta saldato più in basso [in questo caso esistono biellette più corte])

    ma se cambi la molla con una più corta dovresti allungare la bielletta.

    in sostanza,la barra antirollio dovrebbe lavorare sempre nella posizione in cui lavorava prima della modifica

    (senza contare che l'utilizzo di molle-ammortizzatori diversi potrebbe rendere necessario rivedere la rigidezza torsonale della barra stessa)(ma questa è una cosa già più tecnica..)

    per saperne di più puoi consultare questa pagina

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?221115-info-biellette-antirollio/page10

    qualcosa di molto interessante riguardo la funzione della barra stabilizzatrice e correlate biellette, e relative modifiche,la trovi anche qui

    http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=5708&sid=fe01559708226178c9e5dde1345f4a5d

    inoltre sul nostro forum,nella sezione gomme e assetti, troverai molte notizie interessanti.

    trovi qualcosa riguardo il controllo scatola guida e snodi anche qui

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?94650-Scatola-sterzo

    e qui sugli snodi sferici dei braccetti e biellette dell antirollìo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225850-Testine-snodate-e-46

    qui trovi nozioni generiche per la messa a punto dell assetto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225881-VADEMECUM-COMPLETO-assetti-pneumatici-bilanciamento-peso-ecc

    sperando d'esserti stato d'aiuto ti saluto

    marco
     
    Last edited by a moderator: Oct 28, 2011
  10. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    mi sei stato di grande aiuto come sempre...ti chiedo ancora una cosa perando di non farti scocciare..io siccome ho cambiato ammo.bracci,silent e biellette..quando ho cambiato gli ammo con dei boge ho preso le biellette originali e ci sono andate bene..senza sforzo..può essere che il punto di attacco degli ammo era cmq diverso?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    potrebbe.

    le biellette le monti comunque senza sforzo perchè la barra antirollio è libera di muoversi,per cui riesci a montarle tranquillamente,solo che la barra in posizione di riposo(auto ferma) risulterà in una posizione iniziale diversa rispetto a quella prevista

    questo potrebbe far sì ad esempio,che la rotazione della barra non corrisponda alla corsa dell ammortizzatore, dando luogo a squilibri, (o peggio a non permettere tutta la corsa all ammortizzatore stesso,che risulta vincolato da quest'ultima)

    non è detto che sia il tuo caso , di solito gli ammortizzatori previsti come ricambio alternativo mantengono le misure originali.

    ma se hai molle più basse,dovresti allungare le biellette circa di quel tanto che hai abbassato l'auto (circa,perchè la posizione di partenza dell antirollio è circa parallela al piano stradale e al braccetto...)

    comunque moltissimo influiscono gli angoli di convergenza e camber,anche al posteriore.
     
    Last edited by a moderator: Oct 25, 2011
  12. davidino86

    davidino86 Kartista

    111
    2
    Jan 30, 2010
    Reputation:
    350
    bmw 320d
    si io ho le molle più basse però sono originali..assetto m..ho cambiato solo gli ammo anteriori mettendo quelli boge per auto con assetto della casa..gli originali erano a olio e io li ho messi a gas mentre dietro sono ancora li originali..

    scusa ma siccome io non ho più i vecchi ammortizzatori come faccio a vedere se le biellette sono giuste o no?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    controlla che la barra antirolìo (la parte di essa che fuoriesce dal supporto in gomma e va a collegarsi alla bielletta) in posizione statica (auto ferma) sia grossomodo parallela al manto stradale, o al massimo inclinata leggermente verso il basso.

    se uscendo dal supporto in gomma sale verso l'alto devi allungare le biellette (o sostituirle con altre più lunghe)

    la posizione corretta è questa[​IMG]
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    potresti domandarti come mai essendo le molle originali,le biellette non vadano bene,anche se sono identiche a quelle montate con l'assetto m.

    probabilmente con l'assetto m montato secondo prescrizioni bmw, le biellette sono le stesse, ma cambia sicuramente la barra antirollìo.

    ne viene montata una più grossa,e probabilmente con una curvatura diversa,in modo da non dover cambiare le biellette..

    ma se tu mi abbassi l'auto (e sposti quindi verso l'alto il punto di attacco della bielletta sul fusto dell ammortizzatore) mantenendo la barra antirollio originale, è verosimile che dovresti adeguare la lunghezza della bielletta stessa.(aumentandola circa di quanto hai accorciato la molla ) (ovvero di quanto si è abbassata l'auto)
     
  15. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2,270
    21
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    5,355
    una di quelle a 4 ruote
    oggi che ho cambiato i supporti del motore, stando sdraiato sotto all'auto ho provato a vedere se la scatola dello sterzo avesse gioco... e pare che sia tutto ok

    le ruote girano all istante anche al minimo grado del volante però ho notato che lo snodo di gomma che c è sul piantone del volante fa tic e toc al girare dello sterzo a dx e sx... ovviamente dall abitacolo non lo si avverte ma stando sotto si... è normale sta cosa oppure va cambiato il gommino secondo voi e le vostre esperienze?
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo?

    [​IMG]

    sicuramente da nuovo non fa nessun rumore, ma se non produce gioco e si presenta bene visivamente non necessita sostituzione

    il volante non deve avere gioco però..
     
  17. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2,270
    21
    Apr 2, 2006
    Reputation:
    5,355
    una di quelle a 4 ruote
    si proprio quel cuscinetto di gomma li... a vederlo si presenta bene e il volante nn ha il minimo gioco, anche con ruote a terra
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora per quel che so è buono..
     
  19. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    Oct 25, 2010
    Reputation:
    1,824
    BMW 320d e46 136cv
    Ma questo supporto in gomma, può provocare quel famoso seguire la strada? O i supporto in gomma della barra stabilizzatrice? Secondo me ci stiamo avvicinando.
     
  20. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1,319
    70
    Jan 17, 2011
    Reputation:
    64,737
    bmw 320i 2.2 170cv
    può darsi ,io sulla mia ho cambiato scatola guida che aveva gioco però mi è rimasto un rumorino girando a dx e sx a colpetti anche a macchina spenta sento un tok-tok,devo vedere anche io se è quel supportino
     

Share This Page