Problemi motore all'accensione a freddo! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi motore all'accensione a freddo!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Enzo3, 11 Febbraio 2010.

  1. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ciao Enzo3, prova a leggere quà :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121612
     
  2. misterbin

    misterbin Aspirante Pilota

    16
    0
    10 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E91
    re: partenza a freddo

    Siccome l'auto la porto in conc. la prossima settimana ,in quanto ha lo stesso vostro problema, vi saprò dire con certezza la causa in modo che anche voi possiate risolvere il problema anche da soli.

    A me non fa altro che piacere esservi di aiuto...ciao ragazzi ..
     
  3. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Questo difetto è quasi sicuramente dovuto ad una scarsa tenuta del circuito di alimentazione, in pratica ti si scarica l'impianto di alimentazione del gasolio facendoti andare dell'aria sugli iniettori..

    Potrebbe dipendere dalle candelette visto che in funzione solo con basse temperature..e in questi giorni non è che andiamo in giro con gli slip!
     
  4. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha:haha:haha
     
  5. avoplus

    avoplus Kartista

    54
    1
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    E46 & E90
    Anch'io faccio come te, inserisco la chiave, aspetto cheil quadro si spenga e poi metto in moto (cosa saranno? 2 secondi?...)

    Eh eh eh :lol:

    Non saprei... probaiblmente è la forza dell'abitudine (facevo sempre così sulla E46).

    Comunque, credo che sulle E9x non serva: nel momento in cui premi il tasto d'accensione dovrebbe "innescarsi" una sorta di "processo automatico" per avviare il motore...
     
  6. timetraveller

    timetraveller Aspirante Pilota

    45
    0
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 Xdrive 30d futura (E70)
    Hai fatto attenzione alla fumosità allo scarico?

    Ti spiego cosa è successo a me, non con la BMW ma con un Mitsubishi Pajero 3.2, se può esserti utile.

    La macchina ha cominciato a darmi il tuo stesso difetto, problemi alla messa in moto solo con motore molto freddo (almeno 18 ore di stop all'aperto), con il propulsore che per i primi secondi vibrava sensibilmente e sembrava avviarsi a tre. Ad un certo punto ho notato che la fumosità allo scarico, percorrendo i primi metri di strada, non era la solita condensa che si forma anche nei moderni Diesel nelle giornate molto fredde.. era diversa. Ho fatto controllare le candelette, erano tutte ok. Ho messo allora un additivo nel gasolio, ma nulla. Allora sono andato in officina, ed il meccanico ha sentenziato: bolle d'aria nel radiatore e morchia bianca sotto il tappo dell'olio :sad:... Da notarsi che la temperatura non è mai salita sopra la norma e che di refrigerante ne mancava sì e no un litro (il pajero ha un bel circuito di raffreddamento da 9 litri di capienza, se non erro.. un litro alla fine è poca cosa).

    Ritirerò domani la macchina. 3500 euro di spesa per la sostituzione di tutta la testata (la vecchia era spaccata in corrispondenza di una candeletta), pompa acqua, termostato, cinghie in gomma, tagliando completo.

    Dal momento che tutti i ricambi sono nuovi, credo che mi abbia pure rispettato ](*,)

    Non per demoralizzarti, ma verifica bene il propulsore della tua auto.. a fare grossi danni ci vuole poco.

    Ciao ed in bocca al lupo.
     
  7. gibbo

    gibbo Collaudatore

    291
    2
    5 Ottobre 2005
    Reputazione:
    21
    Dopo aver sostituito una sola candeletta il problema era scomparso, ma in verita' anche le temperature erano un po' salite...............

    Da qualche giorno ha ricominciato a farmelo, ma sinceramente al momento non mi sono preoccupato molto. HO fatto controllare col pc le candelette ma sembrano ok.....

    Fatemi sapere voi come state risolvendo....
     
  8. timetraveller

    timetraveller Aspirante Pilota

    45
    0
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 Xdrive 30d futura (E70)
    Scusate l'ignoranza, ma in 17.000 km non conosco ancora bene la mia BMW.. ma in caso di candeletta bruciata non dovrebbe accendersi qualche spia.. generalmente è quella delle candelette che dovrebbe rimanere accesa anche dopo la messa in moto. Almeno su altre auto è così...
     
  9. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r

    Il capo officina della BMW mi ha detto che all'accensione è meglio:

    -Inserire la chiave

    -premere il tasto start (senza premere la frizione/freno)

    -attendere che si spengano tutte le luci

    -poi avviare normalmente (frizione/freno +start)

    Infatti se inserisco solo la chiave e volessi accendere direttamente, l'unica spia che posso aspettare che si spenga è solo quello dell'airbag.

    Invece facendo il procedimento descritto sopra si accendono quasi tutte le spie e si sente che si avvia la pompa dell'iniezione e le candelette cominciano a scaldarsi, in questo modo (detto dal capo officina) il motore e le candelette sono pronti all'avvio e non subiscono brusche variazioni di stato.

    Voi che ne pensate?
     
  10. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r
    L'unica cosa che posso fare è farla controllare da un bravo meccanico...ma quello che mi scoccia è che per fargli vedere il problema devo lasciargli la machina almeno per un giorno, e nn sono tanto entusuasta di questa cosa:evil:

    Cmq ti ringrazio del suggerimento....ti farò sapere:wink:
     
  11. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r
    Ciao timetraveller,mi dispiace per la tua auto e ti ringrazio per l'aiuto...:mrgreen:

    Sinceramento non ho notato la fumosità allo scarico....questa sera sarà la prima cosa che faccio.:wink:

    Scusa ma cosa intendi per "morchia bianca sotto il tappo dell'olio":-k??

    Spero proprio non sia così grave anche perchè cavolo ce l'ho da appena 15gg!!!](*,)

    Cmq devo farla controllare al più presto!!!!

    Grazie ancora:wink::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Con i motori a iniezione diretta, che sfruttano altissime pressioni e quindi innalzano la temperatura a livelli di autoaccensione, le candelette si attivano brevemente solo quando fa molto freddo e comunque il loro funzionamento è indicato dall'apposita vignetta che appare nel quadro. Il sistema è totalmente automatico e quindi è in grado di sapere da sé quand'è il momento giusto per accendere. Non vedo quali altre necessità particolari vi siano; del resto il libretto non ne parla. L'auto deve accendersi in qualunque condizione alla pressione dello START. Se non lo fa correttamente c'è qualche problema.
     
  13. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r
    Ottimo sistema devo farlo montare anche sulla mia.... ma era un optional????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Cmq ritornando al discorso dell'accensione forse sbaglio io...ma come ho detto a vaiper credo che il capo officina bmw abbia ragione....attendiamo qualcuno che ne sappia qualcosa in più!!!:wink:

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r
    Si forse hai ragione....però non capisco perchè il tecnico mi abbia detto di agire in quel modo:-k:-k

    Devo provare a chiedere a piu concesionari in modo da vedere le differenze di risposte...che sicuramente ci saranno:mrgreen::mrgreen::mrgreen:!!!!

    Cmq grazie per la tempestività di risposta:wink:
     
  15. Sindyrello

    Sindyrello Aspirante Pilota

    18
    0
    14 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura e90
    Stesso problemma!!! Porto alla concessionaria fare diagnosi! Anche perche ho qualche problemma con filtro particolato!
     
  16. matteo.

    matteo. Aspirante Pilota

    14
    1
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.061
    e92 320d coupè futura
    le candelette funzionano solo a temperature inferiori circa ai 5-6 gradi se la temperatura è superiore non influiscono sull accensione a differenza dei vecchi diesel con precamera.sulla mia vecchia ma cmq già "moderna"audi a3 tdi giravo con tutte le candelette bruciate ma l auto si accendeva normalmente per compressione.a temperatura fredda con l intervento delle candelette(tutte bruciate in questo caso)partiva al secondo colpo ma l accensione era normale. con la bmw è pressochè uguale perche non mi è mai comparso il simbolo delle candelette fino a una settimana fa che l auto era fuori a -15gradi.
     
  17. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r

    Io non vorrei insistere ma nn ho mai visto il simbolo delle candelette:eek:, può anche darsi che non ci ho fatto caso...#-o, ma di sera quando torno a casa alle 18:00 nn credo ci siano meno di 6°...eppure il problema compare lo stesso.

    Però sto notando che con il diminuire del freddo il problema è molto molto meno accentuato...:-k
     
  18. Enzo3

    Enzo3 Kartista

    75
    0
    22 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d E90 Step e Gsx-r
    Ciao Misterbin,

    hai qualche novià per noi???:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Grazieeeeeeeeeee:wink:
     
  19. matteo.

    matteo. Aspirante Pilota

    14
    1
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.061
    e92 320d coupè futura
    ma infatti dovrebbero lavorare sotto i 5-6 gradi circa. il simbolo delle candelette a me è comparso a 15 sottozero. normalmente non mi compare mai.se da te c'è piu di 6 gradi è normale che non lo vedi perche non interviene.poi il problema di difficoltà avviamento potrebbe anche essere un altro però riguardo al discorso candelette all incirca così mi fu spiegato dall officina per quanto riguarda l audi. ma vedo che anche la mia bmw si comporta nello stesso modo:wink:
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Qualche secondo, quanti? Se sono 10 o meno non mi preoccuperei. :wink:
     

Condividi questa Pagina