Salve, ho una BMW 525 benzina/gpl E61 con motore 2500cc del 2005 con un problema che non riusciamo a risolvere. In pratica mi dà mancata accensione cilindro5. Questo si verifica quando il motore è caldo e quando viene stirato al massimo ma solo a gpl. A benzina non si verifica mai. Appena mi dà il messaggio sul computer di bordo della macchina và in emergenza funzionando a 5cilindri. Se la spengo e riparto si resetta il problema ma basta stirarla di nuovo e il problema compare ancora. Se si viaggia regolarmente senza stirarla non si verifica. Abbiamo fatto tutti i tentativi del caso: iniettori gpl nuovi, iniettori benzina nuovi, cablaggi gpl nuovi, candele e bobine nuove, centralina gpl nuova, sostituzione di tutte le guarnizioni e tubi vari del condotto di aspirazione, verifica compressione (che è risultata nella norma per tutti e 6 i cilindri), varie ed eventuali ma non si è venuti a capo del problema. Questo già su tre officine. Nessuno è riuscito a capirne i motivi!!! Il problema continua a persistere; la macchina và in emergenza ogni tanto e lo fà ovviamente solo quando è alimentata a gpl forse perchè il carburante sicuramente rende più sensibile e delicato il funzionamento del motore. Si è ipotizzato un problema di carattere meccanico ad una valvola che non chiude bene ma ovviamente mettersi a smontare mezzo motore x rifare la testata considerando che la macchina è del 2005 con 270000km non è conveniente. E pensare che con il modello precedente E39 ciò fatto ben 430000km di cui oltre 300000 a gpl e mai nessun tipo di problema! Quello che rimane da fare, a mio avviso, è aggirare il problema: considerando che la macchina và molto bene sia a benz che a gpl (quando il problema non si verifica) e che il problema si verifica solo quando và in emergenza, a seguito del segnale al cilindro 5, mi chiedevo se è possibile intercettare quel segnale di errore sulla centralina della macchina ed inibirlo in modo da far lavorare lo stesso il motore a prescindere dall'esistenza o meno di un eventuale problema (difficilmente rintracciabile se non impossibile) che scatena il segnale. In attesa di riscontro saluto cordialmente. Emanuele.
Mah,in ogni caso l'usura delle sedi la devi mettere sempre in conto su auto non nate a gas;dipende pure dal sistema utilizzato,dalla sua taratura e complessità. Non conosco le condizioni in cui lavora il motore ma stirarlo non è la cosa migliore;inizia la stagione calda tra l'altro.
Non credo che sia un problema di usura valvole. Questi motori hanno sedi valvole sinterizzate a cui non spaventa il gpl. Oltretutto la macchina è pure equipaggiata con un sistema supplementare di lubrificazione valvole che fu installato insieme all'impianto gpl. E comunque non è che ci faccio le corse....dico stirare per dire allungare le marce magari durante un sorpasso. Per quanto riguarda la taratura dell'impianto, come dicevo, l'auto è passata su tre delle migliori officine installatori autorizzate LANDI della provincia di Perugia....e quindi è da escludere il problema taratura.
Cinque anni fà.....ma a parte il serbatoio l'impianto è stato quasi tutto rimesso a nuovo sostituendo praticamente l'80%.
Stavo pensando di smontare le marmitte catalitiche, tagliarle, svuotarle completamente (dopo 270000km saranno sicuramente intasate), risaldarle e quindi rimontarle libere.