da libretto ho i 18 225/40/ zr18 255/34/ zr18 per i 17 ho sui differenziati lo zr, per i pari 225/45/ r17 91W il problema è che per comprare le termiche sul sito leggo solo 91V non W che cacchio devo prendere.... visto che ci sono ditemi direttamente anche per i 18...se ho zr vuol dire che posso i superiori come W e Y no???
non ho le termiche a libretto!...è li il problema!.... da un lato meglio così posso mettere tutto...ma dall'altro non so che posso mettere troppo vecchia la cariola
Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95 MINISTERO DEI TRASPORTI Direzione Centrale IV Divisione 41 Prot.n 1809/4110/0 Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95 OGGETTO :Pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi : ricoscimento delle marcature equivalenti (...) Codice di velocità pneumatici invernali 1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc.
sopra a Q e misure da libretto tutto ok...anche per chi ha solo determinate misure con sigla M+S, può montare tutte quelle a libretto...
esatto, mi hai anticipato, ricordo che yokohama con le gomme termiche dava il bollino da appiccicare nel vetro per ricordare al guidatore che le gomme erano per xxx km/h, visto che è facile farsi prendere la mano.
vabè non è che uno le mette quando nevica, uno le mette in inverno, poi se c'è la giornata di sole non è che ti rimetti le estive .)