BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Problemi infiniti Bmw 330D e93 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Problemi infiniti Bmw 330D e93

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Rainito88, 11 Marzo 2025.

  1. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Ciao a tutti ragazzi. Vi racconto brevemente la storia della mia auto. Acquistata nel luglio 2023 perché volevo passarmi il piacere di avere una macchina cabrio, potente e a Trazione posteriore. Senza vedere lo stato generale della macchina, ho iniziato subito con le prime modifiche (fap scarico, aspirazione e centralina). Dopo aver speso un bel po’ di soldini, mi sono accorto che la macchina perdeva olio in tante parti. Inizialmente non ci facevo tanto caso, ma pian piano queste perdite aumentavano. Fino a quando Mi sono stancato e ho portato la macchina dal meccanico (Uno dei migliori in Sicilia) che mi ha chiaramente detto che il motore era andato e bisognava molto probabilmente rettificarlo Perché per qualche motivo “gonfiava” E quindi, perdeva olio da tutte le parti. Decido quindi di procedere con tutti i lavori necessari che alla fine sono venuti a costare 8000 €. C’erano due cilindri ovalizzati E per non farci mancare nulla, abbiamo preso tutte cose nuove (In casi vi mando la lista completa). Ritiro la macchina dopo quattro mesi e dopo neanche due giorni si rompe la cinghia di distribuzione causando ulteriori danni (camme spaccate ecc) Ovviamente, il meccanico si riprende la macchina e me la sistema gratis. Riprendo la macchina dopo ulteriori tre mesi e dopo neanche 24 ore, trovo a terra le stesse chiazze d’olio che trovavo in principio. Vado da un altro meccanico, perché volevo un altro parere e mi ripete le stesse parole che mi disse il meccanico a cui ho affidato la macchina e cioè che il motore va smontato e visto perché “gonfia” E perde olio da tutte le parti. Su tutte le furie, chiamo il meccanico e gli spiego la situazione. Gli riporto la macchina E dopo un mese mi chiama dicendomi che l’aspirazione che aveva messo il vecchio meccanico creava un problema di pressione che causava questo problema e quindi decidiamo di rimontare l’aspirazione originale. Mi manda il video, dove si vede il motore completamente asciutto, tranne una goccia d’olio che scende dal turbo E mi dice Di stare tranquillo, perché comunque sei il mio obiettivo è quello di elaborare la macchina, quando deciderò di farlo prenderemo direttamente un turbo più potente. Ritiro la macchina sabato, consapevole del fatto che l’indomani avrei trovato delle gocce d’olio in corrispondenza della turbina, ma con mia grande sorpresa, oltre che a trovare la goccia in corrispondenza della turbina ne ho trovata un’altra dalla parte opposta. Per cercare di farmi capire, Qualche goccia in corrispondenza della ruota anteriore destra e qualche goccia in corrispondenza della ruota anteriore sinistra. Non so più cosa fare, considerando che anche il turbo è stato revisionato. Vi chiedo anche qualche consiglio se è il caso di rivolgermi ad un avvocato perché io penso di aver fatto tutto quello che si poteva fare. Praticamente è tutto nuovo e al solo pensiero di spendere altri soldi mi sento male. Ovviamente non considero il costo dell’assicurazione e del bollo che praticamente ho regalato (altri 1500€). La macchina è in officina da febbraio 2024 e io l’ho avuta giusto qualche giorno per provarla e riportargliela.
    IMG_3211.jpeg IMG_3212.jpeg
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2025
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.954
    1.326
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Parli di cinghia di distribuzione...intendevi dire catena di distribuzione!
    Ma non se ne era accorto il meccanico in fase di smontaggio motore che magari questa era lasca e prossima alla rottura?

    Per il resto...fortuna che erano i migliori meccanici,da quanto leggo mi sà che erano i peggiori,visti i risultati.
     
  3. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    sì, perdonami per l’errore. La catena andava bene, ma per scrupolo abbiamo deciso di cambiarla, visto che la macchina ha circa 90.000 km. Lui dice che si è rotta per un difetto di fabbrica dell’ingranaggio.
     
  4. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Ma la macchina in 18 anni ha fatto solo 90000 km? Mmm anche se cabrio mi sembrano pochini.
    Ma a che pressione ti lavora il turbo? Perché da quello che racconti sembra che il preparatore ha esagerato senza cambiare i componenti necessari a supportare certe pressioni
     
  5. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.401
    1.229
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Un 3 litri bmw diesel non può avere quei problemi a 90.000km se è stata usata normalmente anche in maniera allegra
     
  6. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    ciao e grazie per la risposta. Ad oggi il turbo lavora alla pressione originale. è Stato riportato tutto come uscita da fabbrica. L’unica cosa che è rimasta modificata è lo scarico. Anche la centralina è stata Rimappata con i file originali. Il tutto per poter fare il rodaggio al motore appena rettificato nel modo più delicato possibile. Per quanto riguarda i chilometri, anche io ho seri dubbi, ma una volta che abbiamo fatto tutti questi lavori praticamente dovrebbe essere come nuova a livello meccanico.
     
  7. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    sì, quasi sicuramente è stata schilomettata anche se facendo i vari controlli su Car vertical, sembrava tutto ok. Ma a parte questo, considerando i lavori che sono stati fatti, Non dovrebbe essere più un problema Legato all’usura del motore.
     
  8. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Quando hai rifatto il motore hai cambiato anche i prigionieri nella testa?
     
  9. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    ciao, sinceramente non ricordo, ma puoi trovare la lista di tutti i lavori fatti nel mio primo messaggio in allegato
     
  10. Fox78

    Fox78 Kartista

    217
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Mah potrebbe anche essere un tubo intasato tipo quello di recupero vapori, però fare una diagnosi per noi è davvero difficile, io fossi in te tornerei dal meccanico che ti ha rifatto il motore e insisterei per farlo mettere a posto, non voglio credere ti dica di arrangiarti vito i soldi che gli hai lasciato, tra l'altro dovrebbe avere anche una assicurazione e se non è in grado di ripararla almeno ti dovrebbe tornare i soldi. E se proprio non ne vuole sentire fagli causa.
     
  11. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Sì, pensavo proprio questo ma sono quasi certo che se la terrebbe altri tre mesi senza risolvere il problema. Per questo stavo pensando di passare dalla Bmw e farmi fare una Diagnosi completa Ed eventualmente procedere con la denuncia Al meccanico. Anche perché questo meccanico dista 80 km dalla mia città E sinceramente, non mi va più. Considera che lui stesso mi ha detto che ha bisogno di disintossicarsi dalla mia macchina, anche perché A dir suo quella goccia d’olio dal turbo non è un problema. Anche perché, per procedere con la denuncia, deve avere una relazione Della casa madre, dove mi si specificano i vari problemi E solo se uno di questi problemi risulta essere un lavoro già effettuato da lui, si può procedere con la denuncia e Fargli pagare i costi di riparazione. Se dalla diagnosi Bmw invece risultano dei problemi su cui lui non ha lavorato, non posso dargli colpa.
    Fargli causa per costringerlo A ripararmi la macchina (Quando probabilmente neanche lui sa cosa fare a questo punto) Mi sembra un pochino forzata come cosa.
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2025
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Un consiglio? Metti da parte l'ipotesi della causa etc perché parliamo di una vettura con oltre 10 anni e non di un veicolo nuovo. Andare a dimostrare il nesso tra il lavoro del meccanico ed il guasto effettivamente subito è roba in cui, ti assicuro, nessuno si avventurerà mai e ti costerà più di perizie che non di riparazioni, su un veicolo in cui, tra l'altro, ci hai anche messo mano facendo del tuning.

    Detto questo, io inizierei individuando l'origine esatta delle perdite. E successivamente fare le valutazioni del caso. Hai fotografie delle perdite attuali?
     
  13. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    IMG_3213.jpeg Ciao, la questione della causa è perché, a conti fatti, a febbraio 2024 la portavo dal meccanico perché avevo delle perdite d’olio e, dopo un anno, senza nessun tuning ma anzi, riportando la macchina all’originale E con più di 8500 € spesi, la macchina perde ancora olio. Volendo mettere da parte questo discorso, il problema è proprio che i meccanici mi dicono che Per vedere da dove vengono le perdite, bisogna scendere il motore e controllarlo perché è come se perdesse olio da tutte le parti in cui può perderlo. Peccato che solo per scendere il motore e rimontarlo se ne vanno più di 600 €. Posso postarti una foto delle macchie che ho trovato sul cartone prima di riportargliela qualche mese fa. Ma posso dirti che a guardare quella foto, capisci che il motore perdeva olio davanti, dietro, a destra e a sinistra.Considera che non avevo montato il sotto scocca. Da quando ho ritirato la macchina sabato con il sottoscocca montato, trovo delle gocce in corrispondenza della ruota destra e delle gocce in corrispondenza della ruota sinistra. Per carità, sembrano molto meno le perdite con l’aspirazione originale, ma ci sono comunque queste gocce. la foto del cartone risale all’ultima volta che gli ho portato la macchina invece l’altra foto è (a dir suo) L’unica goccia di olio che è rimasta E che avremmo risolto un domani, cambiando il turbo.
     

    Files Allegati:

  14. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    sotto la turbina c'è il carter, se trovi olio a terra vuol dire che ne perde tanto...
    a questo punto inizierei a chiedermi se a parte la fattura hanno fatto davvero qualcosa...

    che significa creava un problema di pressione? era completamente tappata dalla morchia?

    ma in tutto questo, la macchina come andava prima di fare tutti questi lavori e come va adesso?
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ed hanno ragione.
    Dalle foto del cartone, per quanto il problema sembra esteso, non si capisce nulla.

    Per assurdo, potrebbe pure essere un problema di olio non a specifica (incredibile ma vero, capitato).
     
  16. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    non ti saprei dire che problema causava l’aspirazione perché non sono un esperto. Sul lavoro che ha fatto, in teoria non ho dubbi perché mi mandava foto e video dei lavori che procedevano. Posso dirti che la macchina va bene, nessun rumore strano e niente di ciò, ma non so se in realtà dovrebbe andare molto meglio. Mi scuso per qualche errore di scrittura, ma a causa delle 200.000 pubblicità che spuntano, sto scrivendo questo messaggio completamente alla cieca.
     
  17. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    esattamente e capisci bene che sentirmi dire che bisogna scendere il motore dopo un anno che è in officina, mi fa cadere non ti dico cosa a terra
     
  18. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    e prima di aprire il motore come andava? con due cilindri ovalizzati non credo bene.
    quelle macchie d'olio dicono tutto e niente nel senso che può essere una cazzata e molto probabilmente lo è visto i lavori che hai fatto o può essere qualcosa di più impegnativo. Comunque ti consiglio di cambiare meccanico, voler smontare il motore prima di capire da dove perde mi sembra fantascenza
     
  19. Rainito88

    Rainito88 Aspirante Pilota

    44
    1
    11 Marzo 2025
    Gela
    Reputazione:
    0
    Bmw e93 330D
    Prima di aprire il motore, aveva aspirazione e centralina rimappata e ti potrei dire che rispetto ad ora era più “nervosa e scattante”, non saprei come spiegartelo, ma mi piaceva .

    Quindi tu dici che si potrebbe capire da dove perde senza dover scendere il motore?
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2025
  20. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.334
    821
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    bisogna dare una pulita, usarla e vedere da dove perde e poi fare quello che va fatto. Vogliono smontare il motore a prescindere per fare cosa?
     

Condividi questa Pagina