Onestamente io penso che il tutto sia riconducibile alla famosa mancanza di chips che porta le case a montare di tutto pur di non fermare del tutto la produzione e quindi si rivolgono anche a fornitori di dubbia qualità’….infatti sul blog della f48 si sono avuti dei casi di clienti che ai quali hanno consegnato la f48 quando era uscita di produzione ufficialmente anche da 6 mesi. Ormai le case costruiscono le auto a pezzi…poi le parcheggiano nei piazzali in attesa dei componenti x poterle completare e spedirle…ovvio che in questi casi ormai non più sporadici ma ormai si rientra nella norma..il cosiddetto controllo qualità…..diventa un modo di dire!!! Ricordo che a dicembre dello scorso anno stellantis blocco’ la produzione della tonale fino al 4 gennaio in quanto aveva i piazzali pieni a pomigliano di auto da completare. BMW x il successo della u11 ha cercato di convogliare quanti più componenti possibili su quest auto a discapito delle altre pur di produrne più possibile e cercare di soddisfare la domanda…alla fine qualcosa è’ andato storto se già da aprile 23 Bmw dava indicazione ai concessionari che tutte le prenotazioni da maggio 23 sarebbero state costruite a partire da gennaio 2024.
sono sicuro che non mi crederete mai (ma ho documentazione a supporto), dopo quasi 20 giorni ho appena ritirato l'auto (trasporto a domicilio)... hanno scalato i km! nei messaggi precedenti avrete capito l'esasperazione dal tono e (s)grammatica dei messaggi, quando troverò il tempo farò un diario di bordo! ho appena invito il 6° reclamo e per fortuna già nel precedente ho segnalato, grazie alla visione di MyBMW che i chilometri diminuivano e l'auto non era nella mia disponibilità, stamattina la conferma: addirittura i chilometri sono inferiori sia al foglio di ordine alla consegna dell'auto che a quello di uscita :O
Nono, hai capito benissimo e nell’ultimo reclamo mi sono riservato di sporgere querela! Per fortuna prima ancora che mi venisse consegnata avevo già allegato screen mybmw e foglio d’ordine (quindi al ricovero in officina) oggi invece foto cruscotto e foglio di uscita. Dopo chiamo perchè voglio supporto dalla mia concessionaria per far documentare dai loro tecnici previe mie foto con un qualsiasi quotidiano (per attestazione data)
L’unica cosa che mi può venire in mente a giustificazione di tale comportamento, è che in questi 20 giorni di ricovero della tua vettura, l’abbiano abbondantemente usata per i loro comodi e, per non essere scoperti, abbiano deciso di scalare i km
Nel 2023 quasi 2024 ancora utilizzano questi mezzucci, e nemmeno per vendere un’auto facendola passare per meno vissuta
Intanto come ho specificato sul gruppo FB vi dico che, almeno nel mio caso, la centralina è stata solo riprogrammata, la parte sostituita risulta essere proprio il servofreno…
Per l'aspetto tecnico, la sostituzione del servofreno risulta compatibile con il problema che si era manifestato Sulla questione km scalati & C., preferisco non esprimermi, se @draghetto86 vuole fare il nome di cotanta officina autorizzata (eventualmente in PM), penso sarà utile ad evitare di passarci
Però c’è differenza nel sintetizzare il problema in “centralina ABS”… essendo invece proprio il servofreno sento aria di richiami. Tranquillamente vi duco che essendo del sud ero in vacanza e l’officina dove hanno portato l’auto è Automercato Stabia. Non posso sapere chi ha scalato i chilometri essendomi stata trasportata a Firenze dove risiedo, posso dirvi che avevo già segnalato poichè avevo visto dall’app l’anomalia. Ho certificato stamane col cruscotto. Potrebbero dare una spiegazione tecnica dovuta alle riprogrammazioni ecc ecc ma fatto sta che la fiducia è ai minimi termini
Nella F21, l'ABS è legato al DSC che è legato al servofreno, a leggere le procedure del TIS Nulla vieta che nella U11 sia lo stesso
appena ricevuta risposta verbale: è stato sostituito anche il gruppo DSC responsabile insieme ad altre centraline della comunicazione del chilometraggio quindi è tecnicamente possibile avere discrepanza nel chilometraggio che non comporta nulla al cliente nè per i tagliandi, ne per la garanzia ne per la rivendita... Supercazzola o meno ovviamente ho chiesto risposta scritta via pec, nei prossimi giorni vi dirò come va l'auto (cmq nell'ordine dei lavori non è menzionato il gruppo DSC)
Penso che il gruppo DSC se è stato sostituito deve risultare da qualche parte, non è robetta da 2 soldi, dovranno pur rendicontare il ricambio e tempistiche lavoro,anche se in garanzia...altrimenti (forse) supercazzola.
Curioso di sapere cosa metteranno su carta: rimane, comunque, una manomissione di un parametro di vita della vettura senza preventiva autorizzazione o, quantomeno, informazione
Buongiorno a tutti, a chi hanno sistemato/cambiato le centraline dopo aver avuto questo problema ai freni, il problema si è ripresentato?
Peraltro, la sostituzione della cu del DSC richiede ri-programmazione, secondo me il meccanico s'è confuso con altro Comunque, intervento in garanzia o meno, sulla documentazione emessa dall'officina ci saranno dei codici (altrimenti la casa madre non può avvallare, credo), se @draghetto86 vuole postare il tutto (anonimizzato), forse si potrà capire meglio