Ho cercato ma non mi pare ci sia un 3d in merito, quindi provo a tirare fuori il discorso. Su una pagina Facebook in cui si parla di X1 U11, stanno venendo fuori sempre più post relativi a problemi con l'impianto frenante. Un utente addirittura si è trovato in curva senza freni. Parlano di sostituzione centralina ABS. Che ne pensate? Qualcuno sa qualcosa?
Strano davvero che una centralina ABS possa dare problemi L'ABS ha quasi 50 anni e la tecnologia con cui è costruita è consolidata oltre che molto diffusa, sulle auto è obbligatorio da quasi 20 anni Considerato il livello qualitativo dell'informazione su FB, non escluderei la presenza di vera e propria disinformazione A me personalmente, con un'auto che comprai usata, mi capitò che l'ABS si attivasse anche alla minima frenata ma la centralina non c'entrava nulla, era un problema di gomme (indurite dalla lunga sosta dell'auto in un piazzale), cambiate le quali non si presentò più alcun problema
il problema l ho avuto anch io: l auto da f blocca le ruote posteriori e nn te le fa sbloccare neanke resettando il sistema, in altri momenti viene a mancare il sistema di servofreno e quindi x frenare serve la forza di hulk, nel frattempo mi si son accesi 6 allarmi legati all impianto frenante e la macchina non si accende! chiamato bmw care che l hanno portata in officina con cambio cemtralina abs! 15 gg x il tutto....x un auto nuova è veramente una roba oscena. purtroppo siamo in parecchi ad avere quesro problema. sperando che le centraline nuove siano modificate!!!! sul forum di fb dedicato alla x1, un ragazzo ha rischiato la pelle!!!!
Tra consumo olio, vari problemi all’elettronica e adesso anche questo, la produzione di questa U11 non mi sembra nata sotto una buona stella
Sarebbe interessante sapere se il problema è solo sugli impianti di serie o anche sui maggiorati(optional).
Non credo possa dipendere dalla motorizzazione, che io sappia l'ABS funzione sempre nello stesso modo
Buongiorno a tutti, purtroppo da quando ho la macchina ( x1 18d ) anche io ho avuto un sacco di problemi, è già stata in officina 2 volte per un totale di 51 giorni ( cambiato il diplay e resettate centraline), sabato scorso ho avuto anche io un problema ai freni. Mentre guidavo su un tratto rettilineo la macchina, improvvisamente non frenava più! nel dettaglio frenava con un mordente bassissimo, ci ho messo 50-60 metri per fermarmi da una velocità di 50kmh, e anche a me a velocità ridotta si bloccavano le ruote posteriori. Ora è in assistenza per la TERZA volta, auto immatricolata a MAGGIO con 9000km!!!
Io sono sempre più spaventato da queste segnalazioni. Con che coraggio ci andrò in giro e soprattutto ci caricherò mio figlio? Dato che ci sono sempre più segnalazioni, secondo voi è possibile qualche manovra preventiva? Ad esempio fare cambiare preventivamente le centraline che vengono cambiate al presentarsi del problema? @Gigi63 se non sbaglio sei un avvocato? Dal punto di vista legale c'è qualche appiglio?
In tutta sincerità io avrei paura ad andare in giro con un'auto che potenzialmente ha questo problema. Come minimo inizierei a sentire il concessionario e pretenderei almeno delle risposte.
Inammissibili difetti simili. Se tu fossi andato a sbattere chi ringraziavi? Fagli un culo tanto in officina
Già mandata lettera avvocato, ho rischiato seriamente di sbattere contro un muro! cosa evitata per il mio sangue freddo ad al fatto che la strada era sgombra... questi sono pazzi, ora ho il terrore a pensare di tornare a giudare quell'auto.
Che scandalo, che brutte storie… Si sa che a volte certe macchine nascono sfortunate, ma un conto è rimanere a piedi ed un conto è rischiare la pelle… Per questi 51 giorni ti hanno dato una vettura di cortesia?