non parlatemi dei verdi che quelli proprio non li posso vedere. qui da noi in veneto come strade siamo al medioevo e come traffico siamo nel 2004... RISULTATO --> per fare 30 kilometri ci vuole un ora se sei fortunato...
La parte + delicata sono le valvole di scarico, ma si è ovviato al problema mediante la costruzione delle stesse in materiali speciali come il Nimonic 80 e raffreddate al Sodio. Oramai, anche per via della benza senza piombo, è da parecchi anni che le case producono valvole di questo tipo.
anche questo è verissimo, cmq parlavo più in generale di gpl su auto serie. forse forse sull'E46 è un po' azzardato anche perchè se sbielli perdi la garanzia... però di M3 E36 col gpl ne girano e penso non abbiano alcun problema!
ma non eri tua d avere il GPL sull'emmona? --> X Rallyman ho visto il tuo nuovo avatar, hai un bulldog anche tu?
ho un bulldog inglese di 30 chili, un budellone da paura Gran bel cane il boxer, in generale i molossi mi piacciono proprio tutti
GPL e Metano non corrodono nessun mettallo, anzi il vantaggio del Metano che non avendo depositi carboniosi in combustione tiene tutto il motore più pulito, candele durano di più e anche l'olio dura di più...
Nel caso del GPL i consumi rimangono invariati perchè il GPL ha lo stesso rapporto stecchiometrico della Benzina, mentre il Metano consumi un po' meno perchè gli serve più aria per bruciare, quindi visto che l'aria in aspirazione non cambia....
La multipla aveva un errore progettuale che risiedeva nelle sedi valvole non adatte alle alte temperature che sviluppa il metano in combustione, per di più hanno dovuto cambiare non solo quelle di scarico (le più sollecitate in questo senso), ma anche quelle in aspirazione, ora tutto risolto....
Lo stanno facendo anche loro, infatti non pagano tasse quelli che hanno auto a GPL o Metano, solo che non vengono invogliati finchè un litro di benzina li costa meno di mezzo euro!
Io la penso così: Il Metano e GPL snobbati sono solo luoghi comuni messi in giro da chi non vuole vedere il duo acquisto in fatto di auto a Benzina o Gasolio un po' "bistrattato" da chi può effettivamente fare la mossa di passare ai carburanti alternativi, c'è poco da fare chi ha la possibilità di avere a disposizione lungo i suoi percorsi di un distributore di Metano o GPL risparmia e non poco! Poi questi carburanti hanno alcune caratteristiche che li rendono per certi versi migliori della Benzina, il numero di Ottano ad esempio per GPL è 105 medio, mentre quello del Metano è ben 120!! (con purezzaal 98%). Già solo per questo dato un motore studiato ad arte (lasciamo stare la versione blu power della multipla che non è ottimizzato) avrebbe più potenza e più resa dello stesso motore a benzina. Intendiamoci che il vero problema è che utilizziamo benzina di concezzione molto vecchia, i 95 Ottano sono degli anni 80!! e siamo nel 2005!!
siamo sicuro che una M3 trasformata un GPL "consumi " (in termini di soldi ovviamente ) quanto un 318 diesel?.... è proprio questo che mi interessava sapere...
Beh parlavo di un 330 benzina trasformato, per l'M3 le cose cambiano. Comunque sia il risparmio è sempre proporzionale. Cioè sarà sempre di un 30% pieno. Calcola che costa la metà, quindi alla pompa risparmi il 50%, poi consuma un po' di più, poi spalmi il costo dell'impianto sui chilometri che farai ed ecco che spannometricamente risparmi un 30-35% buono. E su un M3 non è poco. Cmq non so se alla fine lo farei su una M3 E46, quel che è certo è che un 330i benza nelle mie mani (se nuovo, cioè ho in mente di farci tanta strada) finirebbe trasformato al volo. Questo semplicemente perchè prenderei il 330 benza con l'intenzione di trasformarlo per non prendere il 330 a gasolio che sarà pure un mostro, ma non è fatto per me.