Problemi Frizione | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi Frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DECAPAN, 7 Dicembre 2007.

  1. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    :haha :haha :haha




    :wbmw
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. chiovo

    chiovo Aspirante Pilota

    11
    0
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    serie 1
    Ciao anche la mia piccola serie 1 ha presentato lo stesso problema:-s intorno ai 40.000 km, quindi mi sono recato dal concessionario e visto che l'auto era ancora in garanzia ho cercato di farmi risolvere il problema, ma mi hanno risposto che è un problema comune, ma sulle parti di usura quali frizione non c'è nessuna garanzia. quindi mi sono fatto preventivare una sostituzione della frizione, e solo di materiali si aggirava intorno agli 800 Euro perchè il kit prevedeva la sostituzione del volano a causa di una modifica apportata da bmw per ovviare al problema. In seguito come per incanto il problema è scomparso da solo, forse perchè mi trovavo in un ingorgo durante la stagine estiva, e ho collegato il problema al fatto che dipenda principalmente dalla temperatura e quindi da condizioni particolari causate da ingorghi che provocano il surriscaldamento della frizione. Penso che basti portare via lo strato surperficiale surriscaldato magari giudando in strade curvose che non gravano eccessivamente sull'usura della stessa.
     
  3. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    ...dunque ricapitolando, la nostra amata soffre di almeno 5 DIFETTI, congeniti e conclamati:

    - Frizione che strappa a caldo
    - Piantone sterzo
    - Problemi interfaccia (Bluetooth cellulare)
    - Noie al compressore del climatizzatore
    - Attuatore turbina

    Io ho già messo una x a tre di questi!
    Al prossimo giro mi faccio un pò di conti prima di cambiare auto.
    E non me ne frega niente se sono stati effettuati interventi in garanzia, da una gentilissima concessionaria, ecc. ecc, bla bla...
    Io su una macchina da 70.000.000 di lire (scriviamolo così che si capisce meglio), il mio unico problema deve essere fare benzina e tagliandi regolari.
    Grazie.
     
  4. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    CAMBIO AUTOMATICOOOOOOOOOOOOOOOOO :coffee2 :-F
     
  5. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Te lo garantisco nemmeno in FERRARI fai solo questo...
     
  6. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R

    =; =; =; PARLIAMONE :mrgreen:
     
  7. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    W il manuale:mrgreen: Seguendo questo ragionamento (non prendere il manuale perchè strappa la frizione) nessuno dovrebbe prendere più il 2.0d 177cv perchè parte l'attuatore della turbina...e invece...:wink:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Con le tedesche di 15 anni fa era così.

    E, soprattutto, certi prezzi presuppongono anche grandi investimenti nella qualità e nei test;

    quando escono così tanti problemi viene da pensare che questi soldi non li abbiano investiti, e allora viene da pensare di essere presi per il cu*o

    :wink:
     
  9. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Quoto alla grande... Le Mercedes di allora per fermarle dovevi buttagli le bombe ! Secondo me il problema nasce dalla "globalizzazione" dei fornitori. Frizioni, attuatori,e altre parti delicate, magari made in India, (non voglio dire Cina). Prima forse era tutto Made in Germany! Tutto questo ha decretato un cedimento dell' affidabilità a larga scala, più metteteci un controllo qualità a larghe maglie nelle linee di produzione. Tipo 1 su 50.
    La nuova Laguna della Renault ha un controllo 100 su 100 !!!
    :cry2:cry2:cry2
     
  10. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    I soldi nelle macchine non sono mai investiti ma BUTTATI[-X
     
  11. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    Io ogni tanto ho trovato questo "difetto" anche sulle vecchie, sulla E36, e infatti mi dissero che era per i materiali...

    Un poco lo ho avvertito qualche volta sulla nuova E91, ho 17000 km...

    Passando dal conce, avendo l'esperienza sulle vecchie, non ho premuto troppo sulla denuncia del problema...
    Ma appena l'ho detto al collaudatore della conce, l'ha provata subito...
    e mi ha detto che è un problema che alcune hanno... mi ha spiegato tutto l'aspetto tecnico, volano, grasso ecc.. e MI HA DETTO DI TENER L'OCCHIO SU TALE PROBLEMA, CHE SE AUMENTA (VISTO CHE L'AUTO E' IN GARANZIA, E SA DI COSA SI TRATTA E VISTO CHE C'E' IL MODO OGGI DI INTERVENIRE SOSTITUENDO TUTTO UN PACCHETTO) GLIELA LASCIO E MI FANNO L'INTERVENTO IN GARANZIA...

    Quindi.. è un problema riconosciuto, dove si può intervenire.. preciso per esperienza diretta che la persona della conce di Empoli è competentissima..

    saluti
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se leggi bene vedrai che parlavo di BMW, che non investe soldi nei test e nell'affidabilità.

    Sono daccordo con te che i soldi che spendiamo noi nelle auto sono buttati :wink:
     
  13. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Ho la frizione che strappa: vi confesso che sono un po' deluso. La mia 320d è uscita dalla fabbrica il 7 febbraio 2008 e ha 6000 km, eppure ha il problema alla frizione. Io risiedo in una località in pianura e sino a tre settimane fa, non avevo mai riscontrato il problema. Essendomi venuto a trovare in una cittadina montana con saliscendi, ho scoperto il fattaccio: partendo in salita, la frizione strappa in modo deciso e fastidioso. E non faceva caldo quel giorno, anzi...era piuttosto freddino. Magari era calda perché avevo girato una mezz'ora in città. Premetto che nessuna delle mie precedenti auto, ha avuto la frizione che strappava. Adesso ho scoperto che dopo soli 25 km di strada, se mi fermo e affronto una partenza in salita, strappa sistematicamente. Parlando con il mio meccanico di fiducia, mi dice che è un fenomeno abbastanza comune per le auto con volano bimassa. Io andrei pure in conce BMW per il problema, ma mi seccherebbe che dopo aver sostituito il gruppo frizione, si ripresentasse lo stesso problema. A questo punto, meglio tenerla così senza che mi smontino il gruppo motore-frizione procurandomi, eventualmente, qualche altro danno :wink:
    Qualcuno dopo la sost. ha di nuovo avuto il problema? Grazie
     
  14. DECAPAN

    DECAPAN Kartista

    162
    1
    16 Giugno 2007
    Reputazione:
    17
    5TOURING+G.P. MULTIJET
    ciao , attualmente la vettura l'ho sostituita con una nuova x3 ( MI FOSSE VENUTA UNA CAGHETTA QUANDO L'HO FATTO)... comunque dopo la sopstituzione della frizione , non ho piu' avuto problemi di nessun tipo......:wink::wink:
     
  15. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    SEI IN GARANZIA...fai presente il problema e se puoi risolvilo!
     
  16. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Grazie delle risposte, infatti penso di visitare la conce quando riaprirà dalle ferie. Speriamo bene!#-o
     
  17. Tenac

    Tenac Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Ciao NewFrontier, purtroppo la frizione che strappa è un problema piuttosto diffuso sulle vetture con motore N47 (il nuovo 2.0 turbodiesel). Se l'inconveniente si verifica sia a caldo che a freddo, soprattutto fra i 900 e i 1300 g/min, la causa risiede nell'eccitazione delle vibrazioni dell'albero motore. Pertanto, una sostituzione dei componenti non risolverebbe in maniera definitiva il problema. Ciao ciao
     
  18. NewFrontier

    NewFrontier Kartista

    126
    2
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    320d E90 177cv
    Grazie, sei stato gentilissimo e professionale :wink:
     
  19. Tenac

    Tenac Aspirante Pilota

    15
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Grazie NewFrontier! Entro la fine dell'anno dovrebbe essere disponibile una soluzione per il problema di strappo della frizione, per le vetture equipaggiate con motore N47. Ciao ciao
     
  20. Bacco

    Bacco Collaudatore

    282
    8
    5 Marzo 2007
    Reputazione:
    523
    Bmw 320d e91 ex 163
    Mi è successo 2 mesi fa. Passato al conc che mi hanno cambiato tutta la frizione in garanzia anche se la mia è del 2006 :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina