Problemi frizione dopo 48000km....normale?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da luchino03, 23 Dicembre 2010.

  1. luchino03

    luchino03 Aspirante Pilota

    37
    0
    19 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw m5
    Ciao ragazzi,come avete visto dal titolo topic,ho la frizione della mia m5 (di agosto 2007 presa 3 mesi fà con 46000km dopo averne percorsi altri 2000)
    ha incominciato a stacare male nelle partenze da fermo a basse velocità.
    Ora se il precedente propietario non ha "abusato" del cambio,è possibile
    che dopo neache 50000km ci siano certi problemi?
    Vi chiedo questo perchè una concessionaria(poi farò il nome)mi ha liquidato dicendomi che si tratta di normalità:-k
    Io sono in garanzia del venditore ma,se si trattasse di normale usura in teoria potrebbe non passarmela invece se la normale usura di queste frizioni si assestasse intorno agli 80-100mila km la cosa cambierebbe a mio favore:biggrin:
    Ringrazio a tutti per ogni eventuale risposta!!!
    Luca

    P.S. vi assicuro che è veramente fastidioso lo stacco della frizione in partenza](*,)
     
  2. luchino03

    luchino03 Aspirante Pilota

    37
    0
    19 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw m5
    Sapete se l'officina può vedere,tramite presa,se in precedenza sono state fatte partenze assistite?
     
  3. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    fatti aggiornare il sw di gestione del cambio.

    La conce può vedere il numero di LC fatti (sempre ammesso che non lo abbiano azzerato, così come potrebbero avere taroccato i chilometri reali.....)
     
  4. luchino03

    luchino03 Aspirante Pilota

    37
    0
    19 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw m5
    Softwere aggiornato senza chiederlo e senza migliorie. Ora tramite concessionario amico,posso verificare se hanno azzerato il launch e taroccato i km tramite la chiave d'accensione?

    Il problema e' propio sullo stacco della frizione e si incomncia sentire parecchio,tu dici che con i chilometri che ha e se sono reali non dovrrbbe farci?
     
  5. LUKEROMA

    LUKEROMA Kartista

    79
    2
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    199
    ORA BMW M3,EX M5 E EX M6
    sulla mia m5 del 2006 l ho sostituita a 52000km,quindi penso sia normale:wink:
     
  6. luchino03

    luchino03 Aspirante Pilota

    37
    0
    19 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw m5
    Ciao Luca,anche qui sei?

    luca18:wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2010
  7. LUKEROMA

    LUKEROMA Kartista

    79
    2
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    199
    ORA BMW M3,EX M5 E EX M6
    ciao caro:biggrin:
     
  8. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    io 54000 km del 2005 nessun problema tranne che se la sfrutto troppo nel traffico (che e' raro) scatta il programma anomalia cambio. ma dopo spengo l'auto riaccendo e scompare tutto! da un anno che ho l'auto e l'ha fatto solo 3 volte ! il cambio e' troppo sensibile e delicato. Queste auto meglio usarle poco nel traffico per non sollecitare il cambio
     
  9. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
     
  10. LUKEROMA

    LUKEROMA Kartista

    79
    2
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    199
    ORA BMW M3,EX M5 E EX M6
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Boh. Mettetela come volete, ma se a 50.000 chilometri vi par normale cambiare la frizione, mi sa che siete diventati matti. :wink:

    Con la mia ne ho percorsi 54.000 e la frizione non dà segni di affaticamento o incertezze, pur usandola tutti i giorni nel traffico. :wink:
     

Condividi questa Pagina