Problemi freni | BMWpassion forum e blog

Problemi freni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da edproccia, 12 Ottobre 2010.

  1. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Carissimi,

    vista la competenza in materia di meccanica mi rivolgo a voi per un problema riscontrato dalla mia ragazza, sulla sua auto (purtroppo non BMW:redface:), a mio avviso veramente serio.

    Non bannatemi a questo punto; prima leggete quanto segue, è un problema di meccanica generico. E sono preoccupato.

    Premessa: la mia ragazza fa circa una 50ina di metri con il freno a mano tirato, con auto con dischi davanti e tamburi dietro.

    Il fatto: dopo circa 20km, sostanzialmente dopo molto tempo e alcune frenate ok, lei preme il freno per rallentare: il pedale va a fondo corsa, e l'auto non frena (la sua sensazione è come se affondasse nel burro). :eek: Il problema persiste per diversi chilometri, percorsi ad andatura bassa, sempre e comunque in piano, fino a risolversi spontaneamente.

    Diagnosi del meccanico: che verifica peraltro che tutto funziona...
    a) Olio troppo caldo;
    b) Dispositivo di sicurezza che ad olio scaldato impedisce la frenata per non farlo scaldare ulteriormente;
    c) Pompa comunque funzionante.
    d) Possibile aria nei freni.

    In ogni caso il meccanico non cambia nulla né chiede nulla in termini di denaro.

    Le mie considerazioni:
    - il punto a) è opinabile; il freno a mano dovrebbe agire solo tramite comando meccanico; che c'entra l'olio dei freni!? E poi sono passati troppi chilometri
    - il punto b) secondo me è una castroneria solenne. E' pericoloso, altro che sicuro.
    - il punto c) può essere, ma allora perché non fare uno spurgo completo dell'impianto e ricarica olio nuovo?


    Ditemi la vostra, ho paura di conseguenze disastrose per la fiducia accordata in una persona a mio avviso poco seria.

    Grazie.
     
  2. blackcygnus

    blackcygnus Kartista

    84
    1
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    525d E39
    Guarda una cosa è certa... la storia del freno a mano tirato non c'entra niente con quello che è successo dopo fidati...al massimo arrostiva un pò i tamburi posteriori ma niente di più..:wink:
     
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Sono dfa sostituire le corde del freno a mano.

    Che magana e'?

    Per cso una punto o una reno' ?

    Uberto

    P.s. Di solito quando una donna dichiara di aver fatto 50 metri con il freno a mano tirato in realta' ha fatto almeno 15 km...

    Esperienza di meccanico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2010
  4. edproccia

    edproccia Kartista

    122
    1
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    12
    120d
    Nein, Ford Puma...
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    si sono bloccati i registri recupero gioco delle ganasce posteriori.

    uberto
     
  6. Valentikit

    Valentikit Kartista

    192
    2
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    97
    Mini Cooper
    Magari correndo con il freno a mano tirato le ganasce dei freni posteriori a tamburo si sono surriscaldate, di conseguenza la pompa idraulica che comanda le ganasce di ogni lato (una a dx e una a sx) e conseguentemente l'olio dei freni.

    Quando l'olio dei freni e caldo arriva perfino ad uscire dalla vaschetta perchè aumenta il suo volume e la frenata si allunga a dismisura.

    Può anche formare delle bolle di aria....

    Secondo me è successo questo, comunque con una scaldata simile almeno cambiare l'olio dei freni e spurgare l'impianto.

    Spero di essere stato chiaro.
     

Condividi questa Pagina