Problemi filtro antiparticolato Aiutatemi !!! | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Problemi filtro antiparticolato Aiutatemi !!!

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da sfulgen, 4 Gennaio 2008.

  1. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Avrà ragione sotto il tuo punto di vista ...decisamente soggettivo. Il fatto che tu la pensi così non vuol dire che abbia fatto un affermazione corretta dal punto di vista tecnico ed oggettivo.
    Non essere di parte...](*,)
     
  2. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non mi interessa avere il filtro, non voglio sentire nessun rumore diverso per il dpf e comunque non voglio spendere soldi a fare tagliandi ogni 7mila km per la contaminazione dell'olio motore cn nafta. Altre case sono così. E comunque in officina Bmw a volte ci sono macchine col filtro intasato.

    Poi non è testato che il filtro sia cosi ecologico e vantaggioso per l'amiente da essere obbligatorio, vedi l'inquinamento che si crea per produrlo, o mentre si rigenera sul veicolo.
     
  3. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    In che senso? Sulla parolaccia che ho scritto ci hanno pensato gli asterisco a nasconderla! :mrgreen:
     
  4. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Sembri un tifoso della curva turbodiesel! :biggrin:
    Skerzo, comunque non sto facendo una tesi sui filtri antiparticolato, ma ho analizzato la questione e so la differenza tra dpf e fap e comunque sia non credo in nessuno dei due, e non credo che il materiale che resta intrappolato in quella specie di reticolato sia assai meno nocivo al momento della rigenerazione: chissà che ne esce fuori, fai un analisi attenta in laboratorio, poi mi dirai cosa e se hai studiato a fondo il sistema.
    Ciao.
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    mica siamo su delle fiat...
    io i tagliandi li faccio quando li segna il cb, il primo a 29k e il secondo lo farò anche lui a quei km, mio padre che fa piu extraurbana li fa ogni 36k km....
    qualsiasi motore diesel che comprerai sarà con il dpf o il fap, quindi fai te...
    ti rimane sempre la "soluzione" di passare ad audi cosi sei felice...
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Volevo solo chiederti il motivo reale oggettivo di tale affermazione, personalmente condivido i seguenti punti:
    • il DPF (dispositivo che equipaggia i veicoli BMW) è costoso! infatti la sua sostituzione costa oltre 1000 euro in BMW;
    • scarso beneficio sull'ambiente è vero che nel ciclo di rigenerazione le polveri dove finiscono?
    Non condivido:
    • il gasolio finisce nell'olio e influisce sulla lubrificazione ad oggi non c'è riscontro di quello che tu dici sui veicoli BMW,
    • se non ti trovi bene con il DPF o il FAP acquista una vettura a benzina e trasformala in GPL, sicuramente non avrai quel tipo di problemi.
     
  7. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Secondo me stai prendendo della cantonate clamorose. Io non sostengo il filtro così come altre imposizioni che derivano dall'applicazione di leggi sia nazionali che comunitarie. Io, come cittadino ed automobilista, vivo nella realtà. I filtri ce li dobbiamo tenere così come tante cose che riteniamo delle "cazzate"...tipo le luci diurne (mio parere ovviamente). Non sto qui nemmeno a discutere la filosofia del filtro (se cerchi nel forum c'è un thread molto più serio a riguardo) perchè non sono abbastanza tecnico e competente per farlo. Quello che non sopporto però è la faciloneria con cui nel forum - a volte - si sparano affermazioni prive di fondamento tecnico.:mrgreen:
    Nel tuo caso non condivido per nulla quanto da te detto...tagliandi ogni 7k non ne ho mai sentito parlare...[-X
     
  8. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Danié, stavolta condivido il 99,99%:mrgreen:...anzi un pò di meno
     
  9. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non farmi arrabbiare, sii corretto co gli altri.
    Io non sto togliendo nulla a nessuno ma ho i miei pareri e le mie paranoie.
    Perchè dovrei passare ad audi? E' meglio di bmw?
    E poi motori diesel col filtro non ne compro più, per adesso, e l'ho scritto nel primo post di questo topic.
     
  10. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Compà è un problema che ho su un'altra auto, di cui non dico il marchio adesso. Mi stai dando dell'ignorante diverse volte.
    La prossima non ti risponderò più.
     
  11. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, io sul gasolio che contamina l'olio non mi riferivo a Bmw, in quanto non abbiamo mai avuto bmw a nafta. Forse parlavo dei problemi più diffusi, dovrei rileggere, comunque se ho sbagliato scusatemi.

    Appunto ho scritto nel primo mio messaggio che ripiegherò sul benzina, ma non lo trasformerò mai a gpl! :wink:
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non arrabbiarti Richard è difficile per alcuni sentir parlar male del proprio mezzo! condivido il tuo prossimo acquisto, motore a Benzina!!! io attualmente ho un diesel euro 3 e per evitare il DPF o il FAP il mio prossimo acquisto sarà una vettura a benzina che trasformerò sicuramente a GPL.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  13. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Compà...te stai a sbaja! me stai a fraintende capimose!
     
  14. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Beh, io non parlo male della macchina di nessuno, tra l'altro anche noi abbiamo bmw a casa.
    E sono mega appassionato del marchio. Ne esco pazzo.
    Perchè non posso essere libero di dire che il filtro ha rovinato il diesel? Parlo soggettivamente, ovvio, lo sto dicendo io...
    Abbiamo anche una turbodiesel Euro3 e quella sicuramente me la tengo stretta finchè va.
    E ho seri prolemi con un'auto diesel nuova. Devo venderla perchè sono costretto a fare un tagliando ogni 2-3mesi.
     
  15. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    Tu sei libero di dire ciò che vuoi così come gli altri sono liberi di replicare a ciò che tu dici...non ti sembra? Ora dire che il filtro ha rovinato il diesel è per me errato...guardati attorno e vedi quanti diesel ci sono in giro. Vorrà pure dire qualcosa o no? Il fatto che tu abbia avuto problemi - e qui ti comprendo - non può farti sragionare...mi spiego? Se leggi l'articolo sul dpf che io stesso ho postato in un altro thread ti renderai conto della complessità progettuale e di funzionamento del dispositivo.
    Se poi te ne sbatti delle misure volte a tutelare l'ambiente o il consumatore questo è un altro discorso che non è possibile affrontare qui. Ad esempio...lo sai che un allarme auto deve emettere delle segnalazioni ben precise e regolate da una norma comunitaria...lo sai che il segnale d'allarme DEVE durare solo 30 secondi...e mi fermo qui. Questo per farti capire che non si può fare come si vuole ma si deve sottostare alle regole che ci piaccia o no....e aggiungo che sarebbe necessario un pò più senso civico. Forse sei ancora troppo giovane...:mrgreen:
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ti ho detto audi perche fa i turbobenzina che ti piaccono da quanto ho capito, a differenza degli aspirati...
    fammi indovinare....
    fiat 500 1,3 diesel? o comunque una fiat con quel motore?
    se la risposta è si, sei fortunato, molti che la usano solo in città sono costretti a cambiare l'olio anche dopo 3500 km... la fiat con quel motore ha toppato alla grande, ma non per questo tutti i diesel con fap e dpf sono da buttare...
    se ragioni cosi allora non dovresti nemmeno prendere piu un diesel perche bmw nei 150 cv aveva le lamelle che si staccavano, audi a 90-100 k km partivano le testate ecc, ma nemmeno un turbobenzina, ad esempio x35i dove partivano le pompe della benzina o la wastgate....
     
  17. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non hai indovinato con la 500 :biggrin:...
    ( Ma come si fa a citare 2 messaggi come hai fatto te? Cioè a rispondere contemporaneamente a 2 repliche?)
    Beh, non ti do torto del tutto, però ho letto del problema delle lamelle sui precedenti 2.0d e mi ha dato fastidio il fatto che Bmw non sostituiva il motore in garanzia se non avevi fatto tutti i taglianti regolarmente in OFFICINA BMW. E ha bidonato un sacco di gente, sai quante ne ho viste di bmw ferme per il motivo lamelle, succedeva anche sui 3.0d.
    E' roba da fare un richiamo, va in ballo un motore intero e bmw lo ha mai fatto? Ma insomma, mi dite che sragiono?

    Sui filtri non sono daccordo, anche se non è detto che mi dia per forza dei problemi una vettura che ne è dotata. Comunque all'80% ho tolto il diesel dal prossimo acquisto. Ora vado di benzina... poi se voi non condividete il motivo per cui sono arrivato a questa decisione pazienza.
     
  18. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    So che ci sono misure ambientali da rispettare altrimenti qualche casa si sarebbe pure opposta a montarlo, magari...
    E io ce l'ho con chi fa queste leggi. Perchè il più delle volte è speculazione. Chi non sa ormai che mettono 30 su lunghi rettilinei e poi ci sono i vigili che vengono mandati con l'autovelox? Una volta c'è stato uno scandalo su un modello che inquinava di più col catalizzatore.
    Comunque passami il link dell'articolo che hai postato sul dpf, se vuoi, lo leggo! Grazie... A domani!!
     
  19. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    [​IMG]

    BEH SONO APPENA TORNATO DALLE COMPERE DI NATALE E DOPO AVER SOSTITUITO IL DEBIMETRO E FATTO IL TAGLIANDO NON E' GIOVATO E' RICOMPARSA QUESTA SPIA SULLA MIA X3....NELL'ULTIMA DISAVVENTURA IN DIAGNOSI DICEVA "ARIA ASPIRATA "IL DEBIMETRO E' NUOVO,IERI HO AVUTO UN CALO DI POTENZA E OGGI PURE AL RITORNO A CASA A CIRCA 120 KMH IN SORPASSO,LUNEDI SI VA IN BMW MA ORA MI SORGE IL DUBBIO SARA'IL FAP BASTARDO O COSA???AZZ COMINCIO AD INTUIRE CHE ANCHE LA MIA HA QUALCHE SFIGA......QUALCUNO HA AVUTO TALE PROBLEMA???DATEMI UN CONFORTO MALEDIZIONE SO SOLO CHE LA A4 130 TDI LE SPIE NON NE HA MAI ACCESA UNA...........E AVEVA 35 CV IN PIU'](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  20. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Ps il tachimetro non e della x3 ma l'ho presa dalla rete per farvi capire la maledetta spia che mi segue da un mese
     

Condividi questa Pagina