No, non ci sono disegni, ci sono parole e in italiano, ma nulla che a mio avviso descriva l'ana o comunque il faro anteriore, ammenochè non si chiam "luci di manovra", che però credo siano le frecce, ed in ogni caso togliendo i relativi fusibili i proiettroi continuano ad andare. Piccolo O.T. ma quanti post si devono fare per diventare almeno "pilota" nal forum? Hihi...
si ma il contatto di potenza secondo me passa comunque da un fusibile dai.. lcm o no.. in caso di cortocircuito mica salterà il modulo... ci sarà qualche controllo eventualmente (spero) io di pezzi di ricambio per i fari ne ho tantissimi, ma un doppio ballast proprio no /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lcm.... Che per gli ignoranti come me sarebbe... Light Control Manager? E non è che sta roba dopo un po' di tentativi o di tempo disabilita l'uscita e vuole essere ripristinata in qualche modo?
Ecco la scansione del "foglio fusibili" Io continuo a non vedere fusibili per i proiettori... Ma dove sarebbe posizionato il ballast? Qualcuno ha / può fare una foto? Ho visto che nelle E9x (non so da quale versione) il ballast è direttamente dietro alla lampada, e di listino mi dicono costi 210 euro... non mi pare sbagliata come idea. Sapete quanto costa eventualmente il ballast della E46? E se si trova da un rottamivendolo?
I miei fari sono AL, verificato oggi, ma che cambia? Comunque credo di aver individuato la centralina, una scatoletta grigia a cui arrivano i cavi di tutti i fari credo, è possibile? ma devo cambiarla tutta??? E quanto costa???
Rieccomi, con i dettagli fotografici :-) La centralina incriminata è questa? Posto anche una foto più da lontano per capire dove sia posizionata esattamente (anche perché magari in futuro potrà servire a chi avrà lo stesso problema). Torna la domanda fatale: Quanto costa questo "giocattolo"? Ed eventualmente, si trova dai rottamari? HELP...
... allordunque ... si la centralina è quella... ti posto uno schema : dunque dunque ... ... i pezzi che secondo me sono i diretti interessati sono il n.4, 15 e 16... ..ora : n.4 è: sostegno, app.di comando, luce xenon dx € 43,46 cod.63126920166 - sx € 37,91 cod.63126920165 n.15 è: apparecchio di comando luce xenon € 347,24 cod.63127176068 n.16 è: disp. accensione luce xenon € 104,84 cod.63126907504 ... attenzione i prezzi li ho ricavati dal sito mbmw... ...per il discorso rottamaio chredo che si riescano a trovare, ma devi cercare un pò... ... non so se in bmw li vendano separatamente ...
Diciamo che se fosse il dispositivo di accensione, me la potrei cavare anche con poco, ma qual'è nella pratica? Perché i cavi alta tensione che escono dal faro mi pare siano quelli che entrano in quel corcoletto di gomma al centro della foto grande di qualche post addietro, ma... come si fa a smontarlo? Non è che esiste un qualche manuale d'officina che spiega come fare?
Il N. 16 credo sia quello dentro il faro e tenuto da due belle viti torx, una delle quali si vede bene in foto. Ma come ci si arriva a smontarla? Più tradi provo ad alimentarla dalla centralina, ma quale sarà il cavo giusto? Avete mai visto i cavi che vanno dalla centralina verso i fari? Io credevo che i due cavi neri grossi fossero quelli dell'alta tensione, e invece l'elevatore ("n.16" visto prima) è dentro il faro e quei cavi neri... :-)
Ancora sui due cavi neri: come abbiamo visto raccolgono ciascuno tre cavetti, rosso nero e verde. Come distinguerli? Quello che va all`elettromagnete e` quello dei due il cui cavetto verde che si vede molto bene nella foto sopra, va a crimparsi con il cavo marrone in alto a sinistra. Ora, l`altro e` attestato sui tre pin soli soletti del connettore nero (i tre in alto, poi ce ne sono due subito sotto e poi altri a righe di quattro, giusto per essere precisi). Ho provato a iniettare 12V sul rosso (positivo) e nero (negativo) ma non si accende nulla, quasi come previsto direi. Vado a smontare l`altro faro, e vediamo se spacco tutto o se mettendo la stessa tensione su quello funziona... Ma qualcuno mi sta leggendo??? E magari dando anche un po` di rep+++++? :wink:
Nulla. Smontato l-altro faro (in teoria funzionante), e alimentato con 12V l-elevatore di tensione... tutto spento. Sono un po` demoralizzato... nessuno sa aiutarmi? Perche` e` possibilissimo che la centralina non dia 12V, ma ad esempio una tensione ad onda quadra, ma come fare per saperlo?