ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo un informazione, ho una 118d e ho notato che nelle salite ripide entra sempre il dtc, a verita' mi sembra un po' troppo...e' inguidabile... e' normale per via della trazione posteriore o potrei avere qualche problemino al dtc.... nelle stesse salite con auto con trazione anteriore non succedeva mai!! attendo vs. consigli e/o spiegazioni. grazie
se la strada è bagnata è normale, schiacci una volta sul dtc (vedrai una spia dtc accesa) e non dovresti avere grossi problemi nel fare la salita. Ma non sai quanto è ripida la salita che devi fare?
ho provato a farla oggi e come ti ho detto con tutte le altre auto che ho avuto tipo classe a, saab 9.3, alfa 147 non l'aveva mai fatto, che sia questione di trazione? mi sembra pero' assurdo che s'inserisca cosi' presto su strada asciutta.....
gomme con 8000 km , pressione perfetta difatti a me sembra strano, ora comunque la devo portare per il flessibile del catalizzatore, gli diro' anche questo problemino....
ciao, ho pravato una rampa anche con curva e poi con freno a mano inserito un altra salita con ripartenza, in entrambi a casi si e' accesa la spia con l'intervento appunto del dtc direi spropositato anche perche' ho accelerato non a fondo.....
asfalto? a me succede sul cemento striato delle rampe e si accende nei tornanti stretti in salita... con i 18" si accende ogni colpo di accelleratore..
oddio non è proprio così normale che si accenda così spesso, però a me si accende quando faccio il pirla in uscita di curva :P
A me succede, ma solo su strade un po "viscide" o sducciolevoli.....in salita....Entra fino alla terza se schiaccio parecchio.........ma credo sia normale.
a me capita quando affondo e prendo una buca... o sul bagnato quando parto in prima quando metto la seconda a 2000 e la 3 a 2500.... ma lo attribuisco x intero alle gomme ke sn arrivate alla frutta