problemi dopo nubifragio di ieri (090612) a Milano | Page 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

problemi dopo nubifragio di ieri (090612) a Milano

Discussion in 'BMW Serie 5 E39' started by bob62mare, Jun 10, 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,481
    7,625
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    su 520i e sugli M52 in genere, le candele vanno cambiate ogni INSPECTION II, ovvero praticamente ogni 75mila km
     
  2. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1,734
    23
    Dec 20, 2010
    Novara
    Reputation:
    25,265
    bmw 320d turing e91
    Ciaospera in bene rimaniamo in attesa.

    ciao ciao.
     
  3. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1,178
    32
    Jul 22, 2006
    Reputation:
    1,496,233
    Bmw 528i
    dipende...se monti quelle a 2 o 4 elettrodi....io di solito metto quelle a 2 che mi costano 4 euro l'una e le cambio ogni 50.000
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,481
    7,625
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    io monto, montavo e monterò quelle prescritte dalla casa madre, quindi mi riferivo ovviamente alle ngk 4 punte al platino
     
  5. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Ciao ragazzi, le candele che ho sull'auto sono di marca bmw e sotto c'e scritto ngk

    hanno 2 elettrodi e hanno percorso abbondantemente i 50m km e sono molto rovinate

    Prima di acquistare nuove candele sono in attesa che arrivi il meccanico che faccia dei controlli con il suo

    apparato informatico per il motore e anche il controllo della compressione dei cilindri, mi pare che abbia detto una cosa del genere

    E un amico di famiglia,abbiamo il massimo della fiducia ma abita lontano e devo attendere quando passa da casa per fare le prove,

    adesso l'appuntamento e slittato a domani sera

    speriamo bene, vi tengo aggiornati

    un caloroso saluto da Milano
     
  6. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Ciao ragazzi, grandi novita,il meccanico e ha fatto i vari controlli con il suoi misuratori e mi ha detto che il motore e a posto,le candele funzionano alla perfezione anche se bisogna cambiarle e facendo la prova della compressione ha notato un leggere calo di pressione su due pistoni ma per lui e normale in quanto l'auto ha piu di 150m km (mi ha detto quasi un bar,sempre se ho capito bene)

    Quindi l'auto si puo usare tranquillamente, l'unica nota stonata e quel tintinnio che ha cercato di capire cosa fosse e gli parso di capire che si trova nella parte posteriore del motore e potrebbe essere un cuscinetto della frizione oppure altro che essendo stato a contatto con l'acqua crea questo rumore

    Lunedi porto l'auto in officina per trovare la causa del rumore

    Sevondo voi , amici del forum, a pelle come si dice dalle mie parti, cosa potrebbe essere?

    un caloroso ringraziamento a voi tutti
     
  7. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2,119
    109
    Jun 11, 2008
    Reputation:
    22,396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Ti avevo detto che non sarebbe successo nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...comunque quel tintinnio potrebbe essere come ha detto il meccanico lo spingidisco, che essendosi bagnato potrebbe essere diventato rumoroso,ascolta un po' ma se premi il pedale della frizione il rumore cambia,cioè il tintinnio sparisce o diventa piu lieve??
     
  8. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Ciao Max,sono in uff, appena arrivo a casa faccio la prova . grazie a dopo
     
  9. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    un saluto a tutti gli amici, ho provato a schiacciare la frizione ma non succede nulla ho fatto un giro del palazzo e posso dire che il rumore e costante indipendentemente dalla velocita

    bob
     
  10. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Un saluto a tutti gli amici del forum, ho la diagnosi, il tintinnio che sentivo nel motore non e altro che il motorino di avviamento che si disintegrato ( a dire de meccanico) ha continuato a lavorare con il motore accesso e ha mangiato il metallo del staffa o pignorne che si trova all'interno. purtroppo non tempo di andare dai rottamai e tanto meno acquistarlo su e-bay. devo andare dal ricambista. comunque tutto sommato sono contento cosi in quanto all'inizio del forum pensavo di buttare l'auto in quanto avevo distrutto il motore

    Va bene ragazzi,ho ancora la mia belva, un particolare ringraziamento a voi tutti che mi avete sostenuto con informazioni e suggerimenti

    Bob
     
  11. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2,119
    109
    Jun 11, 2008
    Reputation:
    22,396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Figurati bob ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Ciao Max e a tutti gli amici del forum, ma come e possibile che il motorino d'avviamento,si e rotto ma non nel pignone o altri componenti meccanici o elettrici ma solo nell'ivolucro esterno, mi spiego meglio, la parte superiore del motorino dove si trova il pignone e chiusa da una copertura tipo conchichia dove in cima c'e un una specie di buco che fa da guida al pignone, alla base di questa copertura la conchiglia si e spezzata e (a detta del meccanico) non avendo un presa sul corpo inferiore del motore ma solo sul buco della guida del pignone, questa ballava per le vibrazioni e andava a grattare i denti del volano facendo quel rumore metallico e consumando il metallo della conchiglia ai lati a distanza regolare per la circonferenza del volano

    Il meccanico mi ha riferito che non ha mai visto una cosa del genere al punto da fotografare i pezzi del motorino

    Spero di essre riuscito a farmi spiegare a livello tecnico

    comunque e lo ridico sono contento cosi, alla prossima amici del forum

    bob
     
  13. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    Nov 11, 2009
    Reputation:
    576,226
    116d f20 edition msport shadow
    Bene,,,te la sei cavata con poco direi... cmq a questo punto postaci le foto della copertura del motorino andata in rovina.:wink:
     
  14. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2,119
    109
    Jun 11, 2008
    Reputation:
    22,396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Se posti qualche foto potremmo riuscire a capire il motivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. bob62mare

    bob62mare Kartista

    181
    18
    May 14, 2009
    Milano
    Reputation:
    12,345,678
    bmw e39 520i
    Ciao ragazzi, adesso ho aperto il pc dopo giorni, ho telefonato al meccanico e mi inviera' le foto che provvedere a spostare sul forum

    bob
     

Share This Page